Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovanetti 1
giovani 5
giovanna 2
giovanni 26
giovano 1
giovargli 1
giovasse 1
Frequenza    [«  »]
26 fatta
26 francia
26 giorni
26 giovanni
26 inquisito
26 libri
26 n.d.r.
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

giovanni

   Parte
1 Fatti| Viana Figlio maggiore di Don Giovanni II. Re di Aragona, e molto 2 Fatti| non l’avessero sostenuta. Giovanni di Torquemada Domenicano 3 Fatti| sua Corte, unitamente a D. Giovanni d’Austria figlio naturale 4 Fatti| prefato Duca d’Alba, di Don Giovanni d’Austria, e di Alessandro 5 Fatti| malversazione e peculato. D. Giovanni d’Austria il giovane suo 6 Fatti| prova della fermezza di D. Giovanni durante il tempo, che resse 7 Fatti| consiglio del prefato D. Giovanni gli argenti superflui de’ 8 Fatti| passasse quietamente. D. Giovanni essendo morto poco dopo 9 Fatti| in Portogallo sotto il Re Giovanni III. figlio di Emanuelle 10 Fatti| e posero su quel trono Giovanni IV. di Braganza, quel Principe 11 Fatti| inutilmente, e fin a tanto, che Giovanni IV. fu in vita, tutte le 12 Fatti| di tutto il popolo il Re Giovanni IV. a comparire avanti al 13 Fatti| Alfonso VI. successore di D. Giovanni IV. e nel principio del 14 Fatti| I. di Braganza figlio di Giovanni V., ed eseguita nella notte 15 Fatti| cospirazione unitamente a Giovanni Alessandri entrambi Italiani, 16 Fatti| Alessandri entrambi Italiani, e Giovanni de Mathos Portoghese. Fissata 17 Fatti| specie a Milano. Nel 1322. Giovanni XXII. che risedeva in Avignione 18 Fatti| Signor di Rimini, Guglielmo e Giovanni Manfredi padroni di Faenza 19 Fatti| negli occhi del pubblico. Giovanni da Velletri Vescovo allora 20 Fatti| incombenza al Beato Fra Giovanni da Salerno discepolo di 21 Fatti| ed il suddetto Beato Fra Giovanni da Salerno fu il primo che 22 Fatti| di eresìa L’istesso Papa Giovanni XXII., chiamato avanti che 23 Fatti| fiamme avanti le Chiese di S. Giovanni, e di S. Croce, sul modello 24 Fatti| confessione di Fede, che fece Giovanni Waldes sulla fine dell’empia 25 Fatti| emanata dal sopraespresso Fra Giovanni Muzzarelli da Fanano sotto 26 Fatti| presentò l’Evangelo di S. Giovanni, e disse, VS. giuri d’osservare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License