Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubitare 2 dubitarono 1 dubitato 1 duca 23 ducato 1 duchessa 5 duchi 2 | Frequenza [« »] 23 arcivescovo 23 difesa 23 dire 23 duca 23 giustizia 23 libro 23 poichè | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze duca |
Parte
1 Fatti| comandavano col titolo di Duca, Conte, e Signore, la conformità 2 Fatti| biasimava egli la severità del Duca di Alba, e compativa le 3 Fatti| dal Principe di Eboli, dal Duca di Feria, e da Antonio di 4 Fatti| Filippo inviò in Fiandra il Duca di Alba detto il Falaride 5 Fatti| sangue. Il primo atto del Duca fu quello di pubblicare 6 Fatti| le vittorie del prefato Duca d’Alba, di Don Giovanni 7 Fatti| da Francesco di Sandoval Duca di Lerme, che regnò in suo 8 Fatti| Tavora, che insieme col Duca di Aveiro e altri Principali 9 Fatti| Mercante al Governatore Duca di Sessa, che tosto fece 10 Fatti| chiamato in loro soccorso Carlo Duca di Calabria primogenito 11 Fatti| di Ascoli, che serviva il Duca in qualità di suo Astrologo, 12 Fatti| Ministro o Cancelliere del Duca di Calabria, che era il 13 Fatti| gentiluomo, che servito avea il Duca alla Corte di Francia in 14 Fatti| marzo 1547. per dedicare al Duca le sue traduzioni di Zenofonte, 15 Fatti| un altro Deputato, ma il Duca nel tempo istesso che aderiva 16 Fatti| Medicina. Determinò pertanto il Duca, che i Deputati dell’Inquisizione 17 Fatti| queste cose si mostrò il Duca Cosimo facile a condescendere 18 Fatti| abitare negli Stati del Duca di Savoia, e i Giunti posero 19 Fatti| Francia Consorte di Ercole II. Duca di Ferrara, di Lavinia della 20 Fatti| Pio IV. per mezzo del Duca Cosimo, chiese di esser 21 Fatti| Clemente VII. in Roma, e del Duca Cosimo I. presso la Corte 22 Fatti| godendo del favore del Duca, e conversando seco domesticamente, 23 Fatti| attaccavano. Reclamava il Duca presso Gregorio XIII., che