Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dipoi 5 dir 3 dirà 1 dire 23 direttamente 6 dirette 2 diretto 1 | Frequenza [« »] 24 vennero 23 arcivescovo 23 difesa 23 dire 23 duca 23 giustizia 23 libro | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze dire |
Parte
1 Fatti| loro nascimento, cioè a dire verso la metà del Secolo 2 Fatti| essi si richiese; cioè a dire si fecero Cristiani in apparenza, 3 Fatti| massimo segno, o si può dire quasi all’eccesso sotto 4 Fatti| giorno ebbe la debolezza di dire, che ad onta della sua inclinazione 5 Fatti| lasciato terminare quanto volea dire, e fu gettato nelle fiamme.~ 6 Fatti| anima. Terminato appena di dire si gettò da se medesimo 7 Fatti| deferisce il giuramento di dire la verità a tutte le interrogazioni, 8 Fatti| ricusata tal conferma, col dire e sostenere, che fu estorta 9 Fatti| sottoposto all’interdetto, cioè a dire fu proibito al Clero sotto 10 Fatti| Repubblica, che per vero dire erano animati ancora a collegarsi 11 Fatti| giuramento corporale di dire la verità, tanto riguardo 12 Fatti| diritto del Trono, e per vero dire si ottenne col cambio del 13 Fatti| tali violenze non si può dire quai danni recassero a’ 14 Fatti| detto, o piuttosto fatto dire al......., avendo avuta 15 Fatti| se gli avevano sentito dire, che la Santissima Eucaristia 16 Fatti| reflessione risoluto di dire al....... che colla Sacramental 17 Fatti| quest’ajuto spirituale col dire, che non poteva godere de 18 Fatti| intrepido Frate; VS. potrà dire tutto quello che gli piacerà 19 Fatti| il detto Padre Vicario a dire se ciò era vero, vergognandosi 20 Fatti| contestato, scusandosi con dire, che quel tanto, che gli 21 Fatti| benchè più volte ammonito a dire, e confessare la verità, 22 Fatti| quelli che fanno vista di dire l’Ave Maria, e bevono il 23 Fatti| benchè monito benignamente a dire la verità, tu fosti sempre