Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortilizj 1 fortuna 3 fortunata 2 forza 22 forzato 1 forzava 1 forze 8 | Frequenza [« »] 22 ancora 22 confessione 22 dette 22 forza 22 generale 22 governo 22 libertà | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze forza |
Parte
1 Fatti| Chi avea resistito alla forza dei discorsi e all’evidenza 2 Fatti| ricevuta, e che spiegò quella forza e quel rigore, che nè per 3 Fatti| volontariamente, era d’uopo usar la forza: che per verità un tale 4 Fatti| e in Aragona di maggior forza l’autorità degl’Inquisitori, 5 Fatti| alta voce il vecchio, la forza vi seconda, e la vostra 6 Fatti| Ufizio poch’anzi a viva forza istituito. Questa rappresentanza 7 Fatti| temere di ricorrere alla forza. I Frati allora con l’idea 8 Fatti| alla tortura, e farlo a forza confessare. Stabilito il 9 Fatti| al compenso di oppor la forza alla forza, e far predicare 10 Fatti| compenso di oppor la forza alla forza, e far predicare la Crociata 11 Fatti| determinò a volerli a tutta forza sostenere. Fu d’uopo pertanto, 12 Fatti| fautori da potere opporre la forza alla forza, pubblicò le 13 Fatti| potere opporre la forza alla forza, pubblicò le censure contro 14 Fatti| poco per amore, un poco per forza concessero l’autorità quasi 15 Fatti| ella donna incontinente per forza e influsso de’ Pianeti, 16 Fatti| spiriti maligni, i quali a forza d’incantesimi sotto certe 17 Fatti| Inquisizione acquistò nuova forza nella venuta in Firenze 18 Fatti| d’uopo astringerlo con la forza a revocare le Patenti, ed 19 Fatti| impossibilità di vincerlo a forza aperta, tramarono diverse 20 Fatti| il S. Ufizio lo volea a forza nelle mani o vivo o morto. 21 Fatti| senza riparo a tutta la forza della calunnia e del falso.~ 22 Fatti| tal circostanza tutta la forza, perchè avendo confessato