Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parma 3 paroco 1 parola 8 parole 19 parrebbe 2 parrocchie 1 parte 36 | Frequenza [« »] 19 mondo 19 n. 19 nulla 19 parole 19 pena 19 pubblicamente 19 quindi | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze parole |
Parte
1 Int| accompagnato, secondo le sue parole, «dalla comprensione papale 2 Fatti| della sua gioventù. Queste parole espresse vennero con tante 3 Fatti| il Principe con sdegnose parole soggiunse: ebbene giacchè 4 Fatti| bandita la libertà delle parole e de’ pensieri, e introdotta 5 Fatti| Inquisitore udite queste parole ne facesse un delitto al 6 Fatti| non si accordavano con le parole. Se il delinquente nega 7 Fatti| sempre non esser vere le parole, e l’eresie di cui viene 8 Fatti| condannati a morte con le parole seguenti.~“Noi N.N. Inquisitore 9 Fatti| un ramo di olivo, con le parole intorno exurge Domine et 10 Fatti| ne riportò sempre ottime parole, rispondendo, che la ragione 11 Fatti| avesse proferito ingiuriose parole contro la Madonna dell’Improneta, 12 Fatti| dal Crudeli le ingiuriose parole, e questa si mette in bocca 13 Fatti| altro il Crudeli che delle parole supposte proferite dal medesimo 14 Fatti| estratto del Processo le parole “andava al paretaio” in 15 Fatti| ripetè sempre le medesime parole, ne potè ottenerlo se non 16 Fatti| importanza, e con buone e dolci parole l’accompagnò alla di lui 17 Fatti| in brevi, ma significanti parole rispose il Prelato, che 18 Fatti| prossima sua libertà, ma con parole equivoche, e colla nuova 19 Fatti| di tal cosa, per essere parole supposte dette sette anni