Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sicuro 6 sidonia 1 siegua 1 siena 17 sieno 1 sierra 2 sig 1 | Frequenza [« »] 17 secondo 17 seguito 17 siccome 17 siena 17 spirito 17 state 17 titolo | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze siena |
Parte
1 Fatti| Paolo V. Borghese nativo di Siena era animato sopra ogni altra 2 Fatti| Inquisitore egualmente che in Siena il Vescovo Buonfili, zelante 3 Fatti| interdetta se ne andò a Siena. Alla scomunica fu subito 4 Fatti| invidia, e divenuto Sovrano di Siena non volle ascoltare quanto 5 Fatti| Inquisitore. Covavano in Siena le massime sparse dai Socini, 6 Fatti| studi nell’Università di Siena, e che tranquillamente riposavano 7 Fatti| spacciassero per negromanti. A Siena nel 1569. furono nella pubblica 8 Fatti| e Lattanzio Rognoni di Siena, i quali tutti erano Valdesiani, 9 Fatti| prudenza e cautela. Ma a Siena, ed a Pisa si credeano essi 10 Fatti| incominciato a formare in Siena una Confraternita di queste 11 Fatti| tutta la Città suddetta di Siena per scuoprire dall’odore 12 Fatti| susseguentemente punito. In Siena vennero di nuovo arrestati 13 Fatti| contese con l’Inquisizione. In Siena essendo stati arrestati 14 Fatti| ragioni, e l’Inquisitore di Siena fu richiamato e passato 15 Fatti| e l’altro accaduto in Siena contemporaneamente di Fra 16 Fatti| Inquisitori di Firenze, Siena, e Pisa; ogni e qualunque 17 Fatti| dall’Auditore del Governo in Siena, e dagli Auditori Vicarj