Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domandato 4 domande 1 domandò 7 domenicani 16 domenicano 8 domenichi 1 domenico 6 | Frequenza [« »] 16 cosimo 16 dato 16 diversi 16 domenicani 16 errori 16 esecuzione 16 forma | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze domenicani |
Parte
1 Fatti| al Provinciale de’ Padri Domenicani, e al Guardiano de’ Frati 2 Fatti| Aragona, poichè gl’Inquisitori Domenicani nel secolo XV. ebbero il 3 Fatti| di quelli delle Chiese. I Domenicani, che ne aveano a Madrid 4 Fatti| credè proprio inimicarsi i Domenicani, che erano potentissimi 5 Fatti| quest’ultimo, gl’intrighi dei Domenicani e altri Ministri del S. 6 Fatti| sostenendo acerrimamente i Domenicani non esser obbligati, stante 7 Fatti| levare del sole. I Padri Domenicani portano lo stendardo dall’ 8 Fatti| dignità, e i subalterni sono Domenicani, che estendono il loro potere 9 Fatti| proteggere gl’Inquisitori Domenicani e Francescani, Religioni 10 Fatti| agli stessi Sovrani, e i Domenicani sostenuti dal braccio secolare 11 Fatti| anno avanti prescelti altri Domenicani per esercitare un somigliante 12 Fatti| ne sarebbero pentiti. I Domenicani, e i Francescani, Istituti 13 Fatti| eccessive violenze contro i Domenicani, che senza pericolo non 14 Fatti| la condotta de’ Religiosi Domenicani, allorchè dopo il 1263. 15 Fatti| Conventuali, e restituirla a Domenicani, per essere stati essi troppo 16 Fatti| Spediti furono al Priore dei Domenicani suddetti i mandati di cattura