Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] claustrale 1 claustrali 1 clausura 1 clemente 16 clemenza 5 clero 6 cliente 2 | Frequenza [« »] 16 autore 16 averebbe 16 cioè 16 clemente 16 cosimo 16 dato 16 diversi | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze clemente |
Parte
1 Fatti| Carnefici. Un Dio giusto, un Dio clemente riceverà la mia anima. Terminato 2 Fatti| occasione di un Breve di Clemente XIII. inviato al grand’Inquisitore 3 Fatti| altato al Sommo Pontificato Clemente XIII. furono dal gran Maestro 4 Fatti| soverchio numero moltiplicati. Clemente VIII. riconoscendo questo 5 Fatti| Regno Napolitano, data da Clemente XIII., nel prefato anno 6 Fatti| Ambasciatori in Avignone a Papa Clemente VI. fra quali il Canonico 7 Fatti| un Antipapa col nome di Clemente VII. ribenedisse i Fiorentini 8 Fatti| Repubblica in mano di Leone X. e Clemente VII. questi rimisero la 9 Fatti| Settentrione, fece sì che il detto Clemente VII. desse una più estesa 10 Fatti| e vasta erudizione fu da Clemente VII. fin dalla prima sua 11 Fatti| Protonotario Apostolico. Morto Clemente passò in Francia, dipoi 12 Fatti| pure stato Segretario di Clemente VII. in Roma, e del Duca 13 Fatti| solenne ambasciata a Roma a Clemente VIII. Aldobrandini Fiorentino 14 Fatti| permettetemi di dirvi che Clemente VII. perdette l’Inghilterra 15 Fatti| compiacente con Carlo V., e Clemente VIII. perderà la Francia 16 Fatti| che era stata emanata da Clemente XII. una bolla contro di