Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] clero 6 cliente 2 clima 2 co 15 coalizione 1 coartata 2 cocomero 1 | Frequenza [« »] 16 testo 16 verso 15 alcun 15 co 15 corpo 15 data 15 diverse | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze co |
Parte
1 Fatti| Tedeschi, non accomodandosi co’ rigori eccessivi di questo 2 Fatti| male che non potea guarirsi co’ lenitivi, e avea bisogno 3 Fatti| commercio che avea avuto co’ protestanti di Germania, 4 Fatti| ne impedì l’esecuzione co’ mezzi i più segreti per 5 Fatti| in appresso, accordatosi co’ Duchi di Alba e di Feria, 6 Fatti| vicine a i Mori di Affrica, co’ quali aveano continua corrispondenza, 7 Fatti| Inquisitore scende dal suo posto e co’ paramenti Vescovili si 8 Fatti| accesa sopra lunghi legni, co’ quali viene abbronzata 9 Fatti| Olandesi, che si sono mostrati co’ popoli più umani, e meno 10 Fatti| prediche, con l’ammonizioni, e co’ buoni esempi. Suoi successori 11 Fatti| 1375. Gregorio XI. sdegnato co’ Fiorentini perchè credea, 12 Fatti| gli aiutava e sosteneva co’ mezzi e col danaro. Godendo 13 Fatti| ora con gli Scolari, ora co’ Professori di quell’Università, 14 Fatti| Latina, Greca, ed Ebraica, co’ quali mezzi riuscì eccellente 15 Fatti| Inquisitore, che lamentarsi co’ suoi confidenti dell’eccessiva