Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
502 Fatti | ed il Crudeli, e gl’altri aspettarono in vano il resto della riprensione, 503 Fatti | dello stato dell’Inquisito. Aspettò l’Inquisitore al giorno 504 Fatti | que’ tempi a nulla meno aspirava che a rendersi Signore assoluto 505 Fatti | morisse. Irritato perciò da si aspre repulse prese il partito 506 Fatti | S. Francesco, la Toscana assegnata venne a questi ultimi, e 507 Fatti | da esso composti, venendo assegnato il termine di quindici giorni 508 Fatti | ed inique proposizioni, assegnatoli e datoli le difese di tutte 509 Fatti | onde fatto cuor generoso assegnò al Crudeli le tanto desiderate 510 Fatti | II. Quelli che tengono assemblee o conferenze in pregiudizio 511 Fatti | Inquisitore Padre Pesenti allora assente, che amato da bella matrona 512 Fatti | Egli con poca prudenza asserì esser verissimo, ed inoltre 513 Fatti | braccio Secolare bastava asserire di aver la patente dell’ 514 Fatti | ciò, che falsamente aveva asserito al Tribunale della S. Inquisizione. 515 Fatti(73)| veniva accusato, e che si asseriva praticarsi nell’essere accettato 516 Fatti | lo abbiamo ritrovato per asserzione di testimonj, degni di fede, 517 Fatti | conseguenza data commissione all’Assessore Santucci del Tribunale degli 518 Fatti | ascoltate. I tormenti si assicura essere di tre sorte: il 519 Fatti | che anzi l’aveva sempre assicurato del contrario, e che egli 520 Fatti | le difese, colle quali s’assicurava, che averebbe messo in chiaro 521 Fatti | cause della loro scienza, e assicurino esser pubblica la voce di 522 Fatti | come era passata la cosa assicurò il Padre Inquisitore che 523 Fatti | celebrante lascia l’altare, e si asside su una sedia a tale effetto 524 Fatti | Trinitate Dei, Tomi III. ec. Era assiduo al coro, indefesso alla 525 Fatti | cortigiani e dalle sue guardie si assise sotto maestoso trono, e 526 Fatti | Piazza di Lisbona, ed ivi assiso il grande Inquisitore sopra 527 Fatti | un Procuratore che loro assista, ma a questi avanti di vedere 528 Fatti | Conventuale Inquisitore assistè personalmente alla sentenza 529 Fatti | truppe de’ Crocesignati, ed assisteva a’ loro attacchi contro 530 Fatti | due Benedettini, che lo assistevano gli venne accordato per 531 Fatti | consenso di tre Senatori, che assistono a nome del Principe a tutte 532 Fatti | onde la Corte di Roma gli associò agl’Inquisitori, ma ciò 533 Fatti | anch’essi dal canto loro, assoldarono 6. mila Francesi, e richiesero 534 Fatti | eresìa. Ciò fatto vennero assolute dalla scomunica tre statue 535 Fatti | dalla Sacra Congregazione l’assolutoria, premea allo zelo dell’Inquisitore 536 Fatti | false divinità, non può assomigliarsi a queste esecuzioni accompagnate 537 Int | Napoli si trasferisce a Roma assumendo dapprima l’incarico di estensore 538 Fatti | Stati a Frati di S. Marco, assunse per smentirle con grande 539 Fatti | Avendo poco dopo la sua assunzione al trono Pontificio il Governo 540 Fatti | Padre Vicario, non potè astenersi dal dare quelle più risentite 541 Fatti | difficoltà, al che non s’astenne di rispondere una volta 542 Fatti | terrore, onde fu d’uopo astringerlo con la forza a revocare 543 Fatti | il Duca in qualità di suo Astrologo, essendo la Giudiciaria 544 Int | non più respirare in una atmosfera ottenebrata da un’Inquisizione 545 Fatti | conosce dall’eccesso di atrocità che messero nell’esercizio 546 Fatti | Mori e gli Ebrei sarebbero attaccati all’antico loro culto, questa 547 Fatti | giurisdizione direttamente attaccavano. Reclamava il Duca presso 548 Int | del Granducato. ~Questo atteggiamento viene considerato, dalla 549 Fatti | prontamente alle difese per dovere attendere l’ordine di Roma, ma che 550 Int | particolarmente completo e attendibile. ~Per l’aspetto storico, 551 Fatti | senza però apparentemente attentare alla diminuzione dell’autorità 552 Fatti | successore. I più rumorosi attentati non si eseguivano mai in 553 Fatti | artifizio per sorprendere e per atterrire un’infelice abbandonato 554 Fatti | sepoltura. Restò la Regina atterrita a tal dichiarazione, e prevedendo 555 Fatti | costituzione del suo corpo, che attese le forti e frequenti strettezze 556 Fatti | Inquisitore ogni agevolezza atteso lo stato deplorabile della 557 Int | fornisce di raccomandazioni ed attestati, perché potesse procacciarsi 558 Int | Becattini si appoggia e si attiene alle notizie attinte da 559 Int(12)| particolare dal Cap. XXIII, attinge quelle sull’Inquisizione 560 Fatti | profitto la loro abilità, e attirare dentro di se gran somme 561 Fatti | delle terre, ed erano i soli attivi, i laboriosi nel paese dell’ 562 Fatti | atti, volendo inoltre gli attori che loro competesse la strana 563 Fatti | supplizio. E’ necessario ancora attribuire a questo Tribunale quella 564 Fatti | rigido al maggior segno, con attribuirgli ogni più estesa facoltà 565 Fatti | infetti fossero laici si attribuirono non pertanto il diritto 566 Fatti | supposta denunzia falsamente attribuitagli, come quello che per la 567 Int | stato talvolta5 erroneamente attribuito all’abate Modesto Rastrelli6, 568 Fatti | e represse la soverchia audacia de’ Frati.~Non fu questa 569 Fatti | Governo in Siena, e dagli Auditori Vicarj in Pisa, e Livorno 570 Int(1) | recenti ricerche di Maria Augusta Morelli Timpanaro, pubblicate 571 Fatti | tutto l’apparato delle più auguste cerimonie. Tuttociò che 572 Fatti | fabbricandovi comode case, e aumentando i sudditi del Re, cadde 573 Fatti | tanto aveano contribuito ad aumentar la grandezza di Filippo, 574 Fatti | surriferito Cardinal Ximenes aumentare il potere dell’Inquisizione 575 Fatti | fanatismo e dal mal governo si aumentarono sempre più sotto Filippo 576 Fatti | prossimo inverno potessero aumentarsi in un aria così fredda, 577 Fatti | Inquisizione o perdeva o non aumentava in detti luoghi, lo acquistava 578 Fatti | aspetto, e facendovi quelli aumenti che erano necessarj per 579 Fatti | quali accorressero come ausiliarj a’ Prelati, che pure bramavano 580 Fatti | governa con massime assai meno austere, e allora quando pochi anni 581 Fatti | Spagnuoli era in que’ tempi più austero e più crudele di qualunque 582 Fatti | corredato degli opportuni autentici documenti, si riporta come 583 Fatti | essere addetto a qualche autorevole Personaggio, ebbe a contare 584 Fatti | intitolata i Barlumi. Molti autorevoli personaggi a quali era cognita 585 Fatti | bisognò venire alle prove, che autorizzassero una tal presunzione, e si 586 Fatti | catalogo e il Decreto, che lo autorizzava, ma sapendo Cosimo, che 587 Fatti | paramenti Vescovili si avanza verso il balcone del Re 588 Fatti | quali parve, che i temerari avanzamenti del loro Cancelliere saputi 589 Fatti | loro occhi. Le vittime si avanzano, il rogo si accende. Una 590 Fatti | perciò ascoltare. Molti si avanzarono anche di più, pretendendo 591 Fatti | dal freddo essendo in età avanzata e alquanto debole di mente. 592 Fatti | Malta D. Emanuelle de Pinto avanzate nel 1760. diverse istanze 593 Fatti | sigillo, e che s’era il Nunzio avanzato a mescolarsi in ciò che 594 Fatti | confidenza, della quale glie ne avanzava la notizia perchè gli servisse 595 Fatti | Mori da’ suoi Regni. Questi avanzi degli antichi vincitori 596 | avean 597 Fatti | molestati stante il sospetto che aveasi, che dalla Germania e dalla 598 Fatti | che insieme col Duca di Aveiro e altri Principali Signori 599 Fatti | defunto Imperatore. Il Re avendogli lasciato arrestare tutti 600 | avendone 601 | averlo 602 Fatti | Calabria, che era il Vescovo di Aversa Minor Conventuale, fu fatto 603 Fatti | cui aggiunse essere, ed avervi veduto il Crudeli, e che 604 | avessi 605 Fatti | popoli più umani, e meno avidi del guadagno, non vessando 606 Int | manoscritto in mano dell’avidissimo prete Vincenzo Piombi9 stupratore 607 Fatti | Giovanni XXII. che risedeva in Avignione pubblicò un severo Munitorio 608 Fatti | avea per l’Imperatore suo avolo, e alla somma venerazione 609 | avute 610 Fatti | nazioni. In breve tempo si avvedde il Governo con quanta poca 611 Fatti | potentissimi nel Regno. Avvedendosi però, che di tutte le confiscazioni, 612 Fatti | regolato da una prudente avvedutezza, sospesa ogni credenza, 613 Fatti | vero non era l’Uomo più avveduto del mondo e che gli aveva 614 Fatti | Porporato Arcivescovo perchè non avvenissero delle poco piacevoli novità. 615 Fatti | sì umiliante, e una tale avventura benchè riportata da molti 616 Int | conclude la propria esistenza avventurosa, «infelice e tanto travagliata», 617 Fatti | Nunzio ciò che era fra loro avvenuto.~Eseguì il Cancelliere quanto 618 Fatti | e la calunnia de’ suoi avversari.~Un mese dopo il primo suo 619 Fatti | ciò che aveano di maggiore avversione nel Cristianesimo. La Spagna 620 Fatti | suscitate gli aveano tante avversità in Germania, armò viepiù 621 Fatti | Governatrice di quelli Stati, lo avvertì, che tutti i mercanti forestieri 622 Fatti | del S. Ufizio, che volea avvilirlo ed infamarlo. Venne perciò 623 Fatti | umana natura non è poi tanta avvilita se non quando l’ignoranza 624 Fatti | portate al suo Trono, fece avvisare l’Inquisitore supremo a 625 Fatti | tremante quella misera donna ne avvisarono la giustizia, che subito 626 Fatti | l’ascoltò. Gli Svizzeri avvisati nel tempo istesso della 627 Fatti | Bulgarino Bulgarini, stati Avvocati Concistoriali, Lanciotto 628 Fatti | che anzi aveva fatta un’azione eroica col disapprovare 629 Int | 1790.~- Vita e azioni militari di Ernesto Gedeone 630 Fatti | molto cangiati, e Paolo V. azzardava di essere ad onta sua obbedito, 631 Fatti | che impunemente non si azzarderebbe a limitarne in qualche parte 632 Fatti | prese in mano una lunga bacchetta, e gli dette tre colpi in 633 Fatti | rivelata per avere eccitata la Badessa di quel Monastero a far 634 Fatti | que’ miserabili un pane bagnato col mio sangue, e che essi 635 Fatti | che svenato fosse in un bagno caldo. Vi è chi vuole che 636 Fatti | Vescovili si avanza verso il balcone del Re o del Governatore, 637 Fatti | creduto che un tal Jacopo Balestri di nascita vilissima e abietta 638 Fatti | richiesta del Papa, e dare in balia de’ suoi persecutori il 639 Fatti | dicono, che lo lasciano in balìa del demonio che gli stà 640 Fatti | con inaudita catastrofe balzato dal Trono, dichiarato incapace 641 Fatti | queste con Fra Serafino Banchi Domenicano Fiorentino stazionato 642 Fatti | portando in una mano una bandiera bianca con Croce rossa, 643 Fatti | dolcezze della vita sociale; fu bandita la libertà delle parole 644 Fatti | universale che dice fate la barba a que’ cani con porre della 645 Fatti | trovandosi presente Donato Barbadori Ambasciatore della Repubblica, 646 Fatti | i più fieri rigori d’una barbara prigionia, col tenerlo sempre 647 Fatti | anche fra le nazioni più barbare non si negano agli uomini, 648 Fatti | famoso asilo di Corsari Barbareschi che infestavano tutte le 649 Fatti | animato dal maltalento dei Barberini suoi Nipoti scosse affatto 650 Fatti | piccola opera intitolata i Barlumi. Molti autorevoli personaggi 651 Fatti | ordita da un tal Pietro la Barriere, di professione prima navicellaio, 652 Fatti | Stoch, onde rovinando la base sopra la quale i Padri avevano 653 Fatti | in Firenze con la data di Basilea la Nicomediana del Calvino, 654 Fatti | Vanni della Laurenziana Basilica sospetto disseminatore di 655 Fatti | Faustina Mainardi donna di bassa lega, tessitora di professione, 656 Fatti | ed in alcune sedie più basse il Senatore Quaratesi, il 657 Fatti | e avesse il Monarca la bassezza di annuire all’istanze del 658 Fatti | ha in mano l’Inquisizione basta per porlo alla tortura, 659 Fatti | atto del braccio Secolare bastava asserire di aver la patente 660 Fatti | agl’Inquisitori, ma ciò non bastò a sostenere il credito di 661 Fatti | in pittura le descritte battaglie, e la fuga degli eretici, 662 Fatti | Imperatore Lodovico detto il Bavaro, venne da Fiorentini chiamato 663 Fatti | Arrigo IV. chiamato a Roma il Bearnese sarebbe stato il mediatore 664 Int | Cisalpino cielo splende una beata stella di libertà di stampa 665 Fatti | Paolo Olavides uno de’ più bei talenti e svegliati ingegni 666 Fatti | Siciliani, anzi in quella bell’Isola avea avuto tutto il 667 Fatti | stelle, e di tanti sistemi bellissimi, suscitata avea contro di 668 Fatti | quale ad istanza di due Benedettini, che lo assistevano gli 669 Fatti | prestamente tolto d’intrigo, se da benefica mano non gli fosse stato 670 Fatti | tutti gli onori, dignità, benefizj; di poi col Sambenito indosso 671 Fatti | alle persuasioni de’ suoi benevoli per viepiù stabilirsi la 672 Fatti | frequentatala, e benchè monito benignamente a dire la verità, tu fosti 673 Int | vi getteranno un occhio benigno, e compatiranno le vicende 674 | bensì 675 Fatti | Vittore Soranzo Vescovo di Bergamo, Appollonio Merenda, Luigi 676 Fatti | perchè unitamente a un Bernardo Canonico Fiorentino uomo 677 Fatti | inviata una Bolla al Cardinale Bertrando Legato Pontificio, nella 678 Fatti | coraggioso, venne condannato come bestemmiatore per aver mormorato contro 679 Fatti | che usano malefizi. V. De Bestemmiatori. VI. Di quelli che resistono 680 Fatti | immortale; che siamo come le bestie; che il Battesimo lava i 681 Fatti | dell’acqua consiste in farne bevere gran quantità al colpevole, 682 Fatti | alcuni autori vogliono che bevesse il veleno, altri che svenato 683 Fatti | vista di dire l’Ave Maria, e bevono il caffè.~Esaminato più 684 Fatti | questi avanti la Città di Beziers, presero nel dì 22. Luglio 685 Fatti | in una mano una bandiera bianca con Croce rossa, precedeva 686 Fatti | tranquillamente il Padre Bianchi.59~L’universale ammirazione 687 Fatti | e portate al Re: in esse biasimava egli la severità del Duca 688 Fatti | lode dell’Inquisizione e in biasimo degli eretici, si termina 689 Fatti | de’ suoi feroci Ministri. Biasimò altamente la debolezza del 690 Fatti | altamente come patrono della Biblioteca e del Convento, onde non 691 Int(5) | nei cataloghi di alcune biblioteche e, più recentemente, nell’ 692 Fatti | Prelato, col farsi cavare un bicchier di sangue in presenza del 693 Fatti | Ecclesiastici famosi nel bigottismo, e nell’intolleranza, di 694 Int(1) | Le notizie biografiche qui riportate sono state, 695 Fatti | averebbe portato tutto il bisognevole per poterlo scrivere, e 696 Fatti | descrizione degli abusi bisognevoli di riforma. Tutti questi 697 Fatti | mal tenuto per i corporali bisogni, onde sono molto fetide 698 Fatti | sussidio delle Parrocchie bisognose di resarcimenti, o di aumento 699 Fatti | massima ereticale per sola bizzarria, si pone alla tortura perchè 700 Fatti | tratta i Danti, i Petrarca, i Boccacci, i Leonardi Aretini, i Macchiavelli, 701 Fatti | vene un ruscello di sangue bollente, che da tutte le parti parea 702 Fatti | Pisa, fra quali Girolamo Borro eccellente Filosofo languì 703 Fatti | pericoloso. Il Cardinale Carlo Borromeo, che poscia fu Santo, visitando 704 Fatti | sera, essendo tu in una Bottega di Caffè; tu finalmente 705 Fatti | empj, che sì iniquamente bramano spargere il sangue di un 706 Fatti | potuto chiedere la tanto bramata grazia di essere esaminato; 707 Fatti | ausiliarj a’ Prelati, che pure bramavano esterminare l’eresìe20. 708 Fatti | Messico, nel Perù, e nel Brasile, e in tutti gli stabilimenti 709 Int | 1763, Francesco sposa una brava giovane di onorata famiglia, 710 Fatti | non volendo entrare in brighe con la Corte di Roma se 711 Fatti | vuole dissotterrarle, e bruciarle a talento de suoi sacri 712 Fatti | furono nella pubblica piazza bruciate 5. donne dichiarate ree 713 Fatti | nel dì 5. Aprile 1566. in Bruselles a quella Principessa, e 714 Fatti | una tal donna vecchia e di brutto aspetto, che timida e quasi 715 Fatti | Catari appellandosi, ed ora Bulgari, diffondendosi specialmente 716 Fatti | Bartolommeo Socini, e Bulgarino Bulgarini, stati Avvocati Concistoriali, 717 Fatti | avendo Bartolommeo Socini, e Bulgarino Bulgarini, stati Avvocati 718 Fatti | VI. fra quali il Canonico Buonaccorso de’ Frescobaldi, e Ugo della 719 Fatti | celebre Senator Filippo Buonarroti Segretario della Regia Giurisdizione, 720 Fatti | che in Siena il Vescovo Buonfili, zelante persecutore degli 721 Fatti | i Testimoni esaminati un buonissimo Cattolico; giacchè a termini 722 Fatti | Caculla fu bruciato vivo in Burgos e sul rogo, vi fu posta 723 Fatti(31)| Cabrera, Herrera, Campana, Ferreras, 724 Fatti | loro, e molti feritine; o cacciati in faccia de’ sacri altari, 725 Fatti | qual partito appigliarsi, cacciò il pugnale sotto la panchetta 726 Fatti | Inquisitori infierirono contro chi cadeva in sospetto di reità, di 727 Int | rientrerà a Milano alla caduta della Cisalpina, per mettersi 728 Fatti | luogo di credere di esser caduti in qualche errore contro 729 Fatti | inferma salute, tentarono di cagionargli una lenta, e vergognosa 730 Fatti | tolto la vita per avergli cagionata prigionia, spese e infamia, 731 Fatti | i danni, spese e infamia cagionate dalla falsa accusa del..... 732 Fatti | riguardare le cospicue spese cagionategli dalla di lui falsa denunzia; 733 Fatti | di potersi rinnovare, e cagionava in essa quell’umidità, la 734 Fatti | al fratello del carcerato calandogli nella forma suddetta con 735 Fatti | carcerato senza essere veduto, calare ogni sabato notte, in cui 736 Fatti | credettero che si fosse calata per la gola di quello, onde 737 Fatti | appeso al cordone che aveva calato per ricevere il biglietto 738 Fatti | Cavalcanti, e Fra Ruggeri Calcagni a cui venne aggiunto verso 739 Fatti | e delle quali raccomandò caldamente l’uso a suoi Discepoli in 740 Fatti | avanti a Dio per ottenere a calde lacrime la conversione degli 741 Fatti | dirimpetto al Monarca: la calma è dipinta sù loro volti 742 Fatti | carceri. Se altri pensieri calmarono col seguito l’Infante D. 743 Int(17)| cattolica Religione urta e calpesta».~ 744 Fatti(22)| Calrera Istoria.~ 745 Fatti | disumano per aggravare e calunniare colui che mi ha data la 746 Fatti | questi estremi difficoltà a calunniarmi. Come? io insegnarvi la 747 Fatti | modo così ovvio di provare calunniosa l’accusa, col far costare 748 Int(17)| messe in pratica le false e calunniose regole fissate in quello, 749 Fatti | essere il tutto inventato, calunnioso, falso, falsissimo, e che 750 Fatti | questo si è già provato calunnoso; Il Padre Inquisitore rispose, 751 Fatti | Valdesiani, Zuingliani, o Calvinisti, e s’imbevve perciò delle 752 Fatti | Papa le sue doglianze fu cambiato al solito l’Inquisitore, 753 Fatti | replicò, che il S. Ufizio non cambiava giammai i suoi decreti, 754 Fatti | a vista. Restò compilato cameralmente il suo processo, e poscia 755 Fatti | Le carceri sono anguste camere alquanto oscure, che non 756 Fatti | ne stava in un canto del cammino, credettero che si fosse 757 Fatti | dai fuorusciti, e gente di campagna, mettean terrore alla moltitudine 758 Fatti(31)| Cabrera, Herrera, Campana, Ferreras, Marmontel.~ 759 Fatti | direttamente senza passare pel canale del Nunzio, ne fece affigger 760 Fatti | registrato nelle filze di quella Cancelleria può vedersi da chiunque 761 Fatti | gamba senza maniche, con una candela di cera in mano a piedi 762 Fatti | Crocifisso in mezzo ad alcune candele accese, dirimpetto all’Inquisitore, 763 Fatti | giuramento suo proprio, come cane che ritorna al vomito, lo 764 Fatti | questo secolo erano molto cangiati, e Paolo V. azzardava di 765 Fatti | secondo i principj di ogni Canonica e Civil ragione, e secondo 766 Fatti | professione, e quindi conseguì un Canonicato nella Metropolitana Fiorentina. 767 Fatti | corporali, secondo le Leggi Canoniche ec. L’anno dell’Incarnazione 768 Fatti | il Cardinale Sersale. I Canonici Gualtieri, e Giordani, che 769 Fatti | rimbombava de’ più sacri cantici di allegrezza, e che alcuni 770 Fatti | sua corte non fu, che un caos d’intrighi, poichè non sapea 771 Int(12)| Dellon, in particolare dal Cap. XXIII, attinge quelle sull’ 772 Fatti | proposito, e che ne sono capaci le forze del paziente. Quello 773 Fatti | spada che stava dietro al capezzale comandandogli di alzarsi, 774 Fatti | Gioiosa, il quale dopo aver capita la mente del Senato portossi 775 Int(12)| introduttivo al commento dei Capitoli, riprende le notizie sulle 776 Fatti | condotto il carcerato nella Cappella del S. Ufizio, luogo del 777 Fatti | abito violetto, e il suo cappello Vescovile in testa seguito 778 Int(17)| opera intitolata Eusebius captivus, che espone già messe in 779 Fatti | popolo gli dovea esser più cara di quella di suo figlio, 780 Fatti | Vermigli, e di Galeazzo Caraccioli. In Viterbo nell’anno susseguente 781 Fatti | di detto mese il Vicerè Caracciolo si portò in forma pubblica 782 Fatti | Fratelli, che pure furono caratterizzati per uomini micidiali, e 783 Fatti | sicchè sono ridotti quasi carboni, indi si dà fuoco al rogo, 784 Fatti | il Santo Ufizio non usa carcerar le persone a capriccio, 785 Fatti | a chiedere le due donne carcerate al Commissario, che gli 786 Fatti | di coloro, che venivano carcerati e condannati.~A sì improvvisa 787 Fatti | mattina al tardi le fu dal carceriere portato il cibo, acciò si 788 Fatti | minacciare altamente il Difensore caricandolo di tali ingiurie, che ricordevole 789 Fatti | liberazione, forse per tentare col caricarlo di mille sospetti aggiunti 790 Fatti | satelliti dell’Inquisizione, e caricati di esorbitate tasse, si 791 Fatti | insigne libreria a’ Religiosi Carmelitani Scalzi di S. Paolino in 792 Fatti | altro motivo vendessero carni pubblicamente in tempi e 793 Int(2) | intendevano percorrere «la carriera delle lettere e del buon 794 Int(10)| Cesare Mozzarelli, Roma, Carrocci, 2003 pp. 75-137~ 795 Fatti | 1740, fu accompagnato in Carrozza dal Sig. di S. Leger Capitano 796 Fatti | far circolare cedole di carta. Il predetto Carlo II. ebbe 797 Fatti | fredda, quale è quella del Casentino, chiese ed ottenne dalla 798 Fatti | dovette cedere sette migliori Castelli al Papa, e chiedere umilmente 799 Fatti | 1324. contro Castruccio Castracani Signor di Lucca, che in 800 Fatti | insorte nel 1324. contro Castruccio Castracani Signor di Lucca, 801 Fatti | specie un giorno, in cui casualmente il Custode delle carceri 802 Int(5) | Specificatamente nei cataloghi di alcune biblioteche e, 803 Fatti | i predetti eretici, ora Catari appellandosi, ed ora Bulgari, 804 Fatti | Monarca venne con inaudita catastrofe balzato dal Trono, dichiarato 805 Fatti(28)| connessione alla Pace di Cateau-Cambrésis, nonostante fosse promessa 806 Fatti | esercizi passa sotto questa categoria, come anche chi loro presta 807 Fatti | ella non è altro, che una catena di risposte date alle diverse 808 Fatti | che gli meritò i favori di Caterina Regina di Francia, la benevolenza 809 Int(15)| riportate nella Vita del Catolico Re Filippo II Monarca delle 810 Fatti | a Roma, e assunto sulla Cattedra di S. Pietro Urbano VI., 811 Fatti | ascoltar la predica nella Cattedrale, gli eretici improvvisamente 812 Int(10)| in Identità italiana e cattolicesimo. Una prospettiva storica, 813 Fatti | Monarca abbracciato ebbe il Cattolicismo, che i suoi nemici vedendo 814 Fatti | exurge Domine et Judica Causam tuam. P.S. 73. Consisteva 815 Fatti | una semplice parola poco cauta in materia di fede può esser 816 Fatti | pericolo, procurò altresì a cautelarsi per altra via nell’interesse, 817 Fatti | caldo, e fertile. I più cauti procurarono farsi seguaci 818 Fatti | lontana l’eresia, stette cauto in non lasciarla uscire 819 Fatti | furono Fra Aldobrandino Cavalcanti, e Fra Ruggeri Calcagni 820 Fatti | reggimenti d’infanteria e cavalleria, che occupati tutti i capi 821 Fatti | furono sbranati33 da quattro cavalli, e in poco tempo più di 822 Fatti | inquisitor Generale sopra un cavallo bianco condotto da due uomini 823 Fatti | siano prove evidenti per cavar dalla bocca del reo la confessione, 824 Fatti | istanze del Prelato, col farsi cavare un bicchier di sangue in 825 Fatti | Sacramental Confessione per cavarsi il capriccio di tesser calunnie 826 Fatti | è che fu una sol’ volta cavato di segrete in tempo di notte 827 Fatti | senza servirmi di alcuna cavillazione o raggiro. Inoltre prometto 828 | ce 829 Fatti | imposizione delle mani. In tanta cecità si trovavano allora molti 830 Fatti | moneta, e far circolare cedole di carta. Il predetto Carlo 831 Fatti | giunto al governo degli Stati cedutigli dal Padre, rinnovò gli ordini 832 Fatti | cui dal Padre era stato ceduto il governo dello Stato col 833 Fatti | posta in atti, e così tenuta celata al carcerato, e al difensore, 834 Fatti | essere assolutamente tenute celate. Nel dì 28. novembre dunque 835 Fatti | la Fede. IV. Quelli che celebrano la Messa, o amministrano 836 Fatti(42)| pubblico di Fede solennemente celebrato nella Città di Palermo à 837 Fatti | Sanchez, e diversi altri celebri Teologi e Religiosi di differenti 838 Fatti | conservata la memoria.~Si celebrò questa nel mese di Giugno 839 Fatti | già eseguita, stante la celere premura, che ne avea l’Inquisitore 840 Fatti | Francia decadde poi con somma celerità più che altrove di credito, 841 Fatti | protesto avanti tutta la celeste Gerarchia, che il misero 842 Fatti | ne ridusse il cadavere in cenere. La scena seguì di notte; 843 Fatti | Mi è stato nominato tra i ceppi questo complice, di cui 844 Fatti | successo per sua colpa, cercando di sminuire la malattìa 845 Fatti | difese l’inquisito, per cercare intanto nuovi illegittimi 846 Int | semplice verità, da esso cercata a traverso d’infiniti stenti, 847 | certamente 848 | certe 849 Fatti | altrimenti, ma piuttosto scema di cervello, onde fu ordinata una pubblica 850 Fatti(29)| Nouvelle historique, di César Vichard de Saint-Réal, pubblicato 851 Fatti | ascesa fosse sul Trono de’ Cesari, furono messi in opra, ma 852 Fatti | questo piccolo conforto; non cessando per anche il largo getto 853 Fatti | artificiale, quantunque non cessasse di chiederla, non solo per 854 Fatti | della carcere, ed essendo cessato il prossimo pericolo di 855 Fatti | del presente Regio Editto cessino negli Inquisitori, e loro 856 Fatti | negativo, contradittorio a ciò chè aveva detto, e a tutto quello 857 Fatti | onde levarono gran rumore chiamandola strega, e facendole ruzzolare 858 Fatti | Castiglia dall’Andalusia, chiamandovi diversi esperti agricoltori 859 Fatti | questi Testimoni che quì si chiamano contesti, non sono altrimenti 860 Fatti | e la Corte di Roma potè chiamarsi fortunata, che i Veneziani 861 Fatti | Crociata come fu fatto, e chiamossi Società di S. Maria, capi 862 Fatti | difesa, e dopo è divenuta chiarissima e coartata. L’Inquisitore 863 Int | Utilizzati originariamente in chiave di propaganda antispagnola, 864 Fatti | impose rimettere a Vescovi le chiavi de’ rispettivi Tribunali. 865 Fatti | tener segreto ne rivelare a chicchessia tutto ciò che si fa nel 866 Fatti | che di ciò non parlerà con chichessia. Si fa anche il processo 867 Fatti | quantunque non cessasse di chiederla, non solo per alleggerirsi 868 Fatti | avesse l’atroce imprudenza di chiederne formalmente sodisfazione, 869 Fatti | scritta, quantunque egli chiedesse colla maggiore efficacia, 870 Fatti | supposte dette sette anni fà; chiedesti tempo a pensarvi, e rispondesti 871 Fatti | una forte rappresentanza chiesero l’abolizione del Tribunale 872 Fatti | l’esempio di Moisè, che chiesto avea di essere anatema del 873 Fatti | la Teologia scolastica è chimerica e vana”, e quì lesse il 874 Fatti | ben questo foglio poichè chiude un esempio, che non ha il 875 Fatti | obbedito, e che Venezia facesse chiuder davvero tutte le Chiese, 876 Fatti | abolizione sigillò gli archivi, e chiuse per sempre quel Dipartimento 877 Fatti | tutti i capi delle strade chiusero il passo al popolo, e la 878 Fatti | Eucaristia non era, che una cialda, la quale proposizione non 879 Fatti | perciò di dar fine alle ciarle, venne il predetto Gesuita 880 | ciascheduna 881 | ciascheduno 882 Fatti | mandava ogni sabato per cibarsi di essa, giacchè temeva 883 Fatti | la vera gloria, adottate ciecamente tutte le massime Spagnuole, 884 Fatti | contemporaneamente di Fra Cimino Cancelliere dell’Inquisitore 885 Fatti | cose52. Fra Lamberto da Cingoli Domenicano Inquisitore nella 886 Fatti | un pubblico Atto di Fede. Cinquantaquattro altre persone seco di lui 887 | cinque 888 Fatti | giustizia criminale, che cinti di catene vengono condotti 889 Fatti | cattura per farlo trasportare cinto di catene in Avignone, e 890 Fatti | e chiuso nel Castello di Cintra nell’Isole Terzere, ove 891 Fatti | beni che tuoi non erano, cio è per farne un uso ben degno: 892 Fatti | aggiungere agl’interrogatorj ciocchè gli pareva proprio a chiudere 893 Fatti | del fratello, e la solita cioccolata, che per tal via gli mandava 894 Fatti | stipendiato. Il Ministro Andrea Cioli Cortonese poco amico del 895 Fatti | in una lugubre cassa di cipresso, col seguito di tutta la 896 Fatti | costo della moneta, e far circolare cedole di carta. Il predetto 897 Fatti | di morte, le milizie che circondavano la piazza, la liturgia della 898 Fatti | Nuovo, e Ridolfo Monaci Cisterciensi con pienissima autorità 899 Int(11)| Vincenzo Pani O.P. che, citando il libro più volte nel suo 900 Fatti | unitamente al Vescovo gli citarono al S. Ufizio perchè rendessero 901 Fatti | sono per pubblico editto citati a comparire avanti l’Inquisitore 902 Fatti | esso ottenere l’ordine di citazione o carcerazione. Nel dì 27. 903 Fatti | alla Porta di S. Pietro le citazioni, e detti Ministri intimati 904 Fatti | principj di ogni Canonica e Civil ragione, e secondo la consuetudine 905 Fatti | prudentemente, che meno pubbliche e clamorose fossero le sentenze dell’ 906 Fatti | le opere degli autori più classici Greci, e Latini, e specialmente 907 Int | Histoire des inquisitions di Claude Pierre Goujet che egli trae 908 Fatti | Religioso non ostante la claustrale umiltà, da furiosa collera 909 Fatti | Provincie Italiane fra i Claustrali suddetti di S. Domenico, 910 Fatti | quartieri, e si includano nella clausura dei rispettivi Conventi, 911 Int | Austria soccombe nella terza coalizione, ecco che Becattini abbraccia 912 Int | 1772 nel Teatro di via del Cocomero “per due sere consecutive 913 Fatti | approvare come è di sole, e coerente alle regole di giustizia, 914 Fatti | autorevoli personaggi a quali era cognita la di lui integrità di mente, 915 Int | politiche. Sarà proprio questa collaborazione che porterà il poligrafo, 916 Fatti | querelato, col negare di poter collazionarli, e di riscontrare in fonte 917 Fatti | dire erano animati ancora a collegarsi insieme sotto l’istesso 918 Fatti | Inquisizione, ed espose a’ sui Colleghi il seguito, a’ quali parve, 919 Fatti | Cardinale entrato in pieno Collegio ove erano il Doge e i Savi, 920 Fatti | sedurre quelle innocenti colombe, dandosi ad esse ad intendere, 921 Fatti | Duchessa di Savoja, di Vettoria Colonna Marchesa di Pescara, di 922 Fatti | Croniche distinta memoria. Due Colonne esistono al Pubblico per 923 Fatti | sempre sotto l’istesso colore di compassione, e di amicizia, 924 Fatti | de’ Padri del S. Ufizio colorita con gli estorti suggestivi, 925 Fatti | eletto ad ascoltare le sue colpe, non avendo mancato il Padre 926 Fatti | Principi dediti a sterminare i colpevoli, e fare tutti gli atti necessarj 927 Fatti | bacchetta, e gli dette tre colpi in penitenza del preteso 928 Fatti | trovata una fune a nodi, un coltello spuntato, e senza manica, 929 Fatti | accorsero molti de’ più colti e stimati giovani della 930 Fatti | Grandi, de’ quali i Mori coltivavano le terre esposero a S.M. 931 Fatti | stava dietro al capezzale comandandogli di alzarsi, e mentre si 932 Fatti | prove bastanti di eresìa, comandano al reo, che non volendo 933 Fatti | di che esser doveano le comandate confiscazioni, ed essendogli 934 Fatti | sotto varj Sovrani che vi comandavano col titolo di Duca, Conte, 935 Fatti | Nostra volontà, la quale comandiamo, che sia inviolabilmente 936 Fatti | animandogli nel tempo del combattimento con la sua potente eloquenza. 937 Int(18)| accreditare quelle massime che combattono il sagro tribunale dell' 938 Fatti | altre materie penetranti e combustibili, quindi si accostano alle 939 Fatti | quanto la truppa contraria, e comecchè si pensarono di poter restar 940 Fatti | viso coperto.41~Prima che cominci l’esecuzione, l’Inquisitore 941 Fatti | eretici improvvisamente cominciarono a combattere contro di loro, 942 Int | per autori di Tragedie e Commedie in verso sciolto, che si 943 Fatti | eretico. Nonostante aiutava e commendava coloro che si rifugiavano 944 Int(12)| storico introduttivo al commento dei Capitoli, riprende le 945 Fatti | Magistrato secolare a cui commessa era l’esecuzione del gastigo 946 Fatti | faccia de’ sacri altari, commessero enormi scelleratezze.~Un 947 Fatti | facevamo il nostro ufizio commessoci dall’Inquisizione, per fama 948 Fatti | enorme delitto che si potesse commettere da uomo alcuno, e gli raccontò 949 Fatti | incontravano, e più che con altri commettevano eccessive violenze contro 950 Fatti | i suddetti Giudici, e si comminarono contro di essi altre pene 951 Fatti | timore di subire le pene comminate da Sacri Canoni, e l’incorrere 952 Fatti | gli altari e le Chiese, e commise mille altre empietà e sacrilegj. 953 Fatti | eleggere in Firenze tre Commissarj, che unitamente con l’Inquisitore 954 Fatti | genti, e talmente restò commosso delle loro miserie ed oppressioni, 955 Fatti | eccitò a un tratto tanta commozione e sedizione popolare, che 956 Fatti | di lui fratello, benchè comodamente lo potessero fare, portandosi 957 Fatti | desolate contrade fabbricandovi comode case, e aumentando i sudditi 958 Fatti | Leger Capitano d’una delle Compagnie delle Guardie a piedi di 959 Int | primi venti anni dalla sua comparsa, non meno di dodici edizioni 960 Fatti | era sicuro, che sarebbe comparso agl’ occhi di tutto il mondo 961 Int | dal pubblico che tosto ne comparvero varie ristampe, e tra le 962 Int | getteranno un occhio benigno, e compatiranno le vicende di uno scrittore 963 Fatti | Galileo, quantunque suo compatriotto, perchè sapea più di lui, 964 Fatti | inoltre gli attori che loro competesse la strana prerogativa di 965 Fatti | per essere stato troppo compiacente con Carlo V., e Clemente 966 Fatti | maggior tranquillità. Ma per compiacere alla moglie, che si era 967 Fatti | Con somma intrepidezza compiangendo l’ignoranza e l’ingiustizia 968 Fatti | carcere fece contro di esso compilare rigoroso processo, dal quale 969 Fatti | e Gherardo Arcivescovo compilarono il processo, ed emanarono 970 Int | Autori antichi, e moderni, e compilata per la prima volta secondo 971 Fatti | atti originali de’ processi compilati contro coloro, che erano 972 Fatti | qualunque buon processante nella compilazione degli atti a lui commessi, 973 Int | potrà disporre prima di aver compiuto i trentasei anni. La motivazione 974 Int | darne in Napoli una più completa edizione, ed arricchita 975 Fatti | mani in diversi luoghi. Due complete vittorie riportarono i fedeli 976 Int | in modo particolarmente completo e attendibile. ~Per l’aspetto 977 Int | in particolare al teatro, componendo e facendo rappresentare 978 Fatti | sparso due anni avanti, componevano uno de’ più funesti e orrendi 979 Fatti | Prelati, e Cardinali, che compongono la Sacra Congregazione abbiano 980 Fatti | certi suoi meschini poetici componimenti fatti sullo stile male imitato 981 Fatti | Avendo egli in un suo poetico componimento recitato la morte del celebre 982 Fatti | tutto ciò sarebbe stato comportabile se il gran Maestro avesse 983 Fatti | difesi più di quello, che comportava il di lui piacere, o il 984 Fatti | fu permesso, e per quanto comportavano le circostanze d’un affare 985 Fatti | fermossi in Bologna ove compose un trattato sopra la Sfera 986 Fatti | Ecclesiastici e la di lui esteriore compostezza.~Parimente in questo tempo 987 Fatti | con tutti i libri da esso composti, venendo assegnato il termine 988 Fatti | Essi proposero in vano di comprar la permissione di respirar 989 Int | secondo le sue parole, «dalla comprensione papale che lo fornisce di 990 Fatti | decreto, che gli Ecclesiastici compresi sotto il nome di Mani morte 991 Fatti | esistono al Pubblico per comprovare tali fatti, e avanti l’Oratorio 992 Fatti | suddetta d’Inquisitore, senza comunicar l’affare ad alcuno, stante 993 Fatti | sempre le cose, differendo a comunicare alcuni recapiti, e mutando 994 Fatti | nell’estratto del Processo comunicatogli a difesa delle dette due 995 Fatti | stato eretico o avere avuta comunicazione con eretici, se gli dimostra 996 Fatti | maggior libertà, che il Senato concedea in materia di stampe.56~ 997 Fatti | suoi maestri, e complici. Conceduti al reo due o tre altri giorni 998 Fatti | che dice; e dopo avergli conceduto due giorni di sollievo, 999 Fatti | moderazione, ma al contrario ne concepì un gran disgusto conforme 1000 Fatti | poco tempo al trono le fece concepire il disegno di conquistare 1001 Fatti | non sconcertasse le già concepite idee, e così poi emendata 1002 Fatti | la loro parola di affari concernenti la detta Ragione, e ciò 1003 Fatti | commesso delitto, indi gli concesse dopo diverse orazioni l’ 1004 Fatti | amore, un poco per forza concessero l’autorità quasi Sovrana 1005 Fatti | stante i privilegi loro concessi dagli altri Pontefici, a 1006 Fatti | maggior pompa avrebbe loro concesso un corpo di truppe per tenere