Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
2009 Fatti | specie di camicia sino a ginocchi detta Sambenito con una 2010 Fatti | amaramente, e postosi con le ginocchia a terra domandò, se vi era 2011 Int | italiana e un ristretto di giografia antica. – Firenze, 1795.~- 2012 Fatti | le poste il Cardinale di Gioiosa, il quale dopo aver capita 2013 Fatti | dipinta sù loro volti e la gioja risplende ne’ loro occhi. 2014 Fatti | I Canonici Gualtieri, e Giordani, che aveano tenuto mano 2015 Int | incarico di estensore del Giornale delle Belle Arti e della 2016 Int | stupratore e mercante di giornali e di gazzette, fu dato alla 2017 Int(9) | ecclesiastico e notevole figura di giornalista politico, fu anche socio 2018 Fatti | frodi e violenze accadessero giornalmente nell’Isola. Nello Stato 2019 Fatti | eretici, e consumava le intere giornate a istruirli ed esortarli 2020 Int | vende da Anton Giuseppe, e Giovacchino Pagani al tenue prezzo di 2021 Fatti | medesimo, ma nulla pure giovando questa ulteriore diligenza, 2022 Fatti | luttuosa scena una folla di giovanetti dell’uno e dell’altro sesso 2023 Fatti | passeggiero; che molto più giovano all’emenda del reo, ed all’ 2024 Fatti | poichè era molto più per giovargli una confessione spontanea 2025 Fatti | ancora perchè questa gli giovasse negli attacchi dell’asma, 2026 Fatti | innocente, ciò che non poco giovava al medesimo, mentre siccome 2027 Fatti | leggerezza o spiritoso motto giovenile, oppure ogni nuova scoperta 2028 Fatti | spettacolo di piacere. Fatto il giro della piazza come in pomposa 2029 Fatti | piccole fiamme di sù in giù. Vengono poi gli ostinati, 2030 Fatti | che ne dimostrò un sincero giubbilo. Quantunque l’affare fosse 2031 Fatti | possesso dell’autorità di giudicar soli dei delitti di eresìa.~ ~ 2032 Fatti | istituzione in possesso di giudicare indipendentemente di sei 2033 Fatti | a versare per bocca, che giudicarono i medici a proposito di 2034 Fatti | Pontificio, mentre non doveano giudicarsi che dalla Romana Congregazione 2035 Fatti | sopra varj altri delitti giudicati sempre in addietro da’ Tribunali 2036 Fatti | stesso quel tanto, che avesse giudicato essergli vantaggioso; in 2037 Fatti | descriversi. Vi fu però chi giudicò il Malagrida piuttosto fuori 2038 Fatti | danaro. Godendo la grazia di Giulia Gonzaga Principessa di Mantova, 2039 Fatti | concordato fatto nel 1551. fra Giulio III. del Monte, e la Repubblica; 2040 Fatti | popolo con feste le più giulive, in Spagna per l’esecuzione 2041 Fatti | S. Ufizio, e l’artifizio giungeva a segno, che concorreva 2042 Fatti | da i disordini dei Preti giunsero all’eccesso di sostenere, 2043 Fatti | del Duca di Savoia, e i Giunti posero casa e negozio a 2044 Fatti | testimonj, e quando è licenziato giura di nuovo di non aver copia 2045 Fatti | con lui, e fino d’allora giurarono la perdita di un Principe, 2046 Fatti | a Lelio Torelli celebre Giureconsulto e suo ministro per gli affari 2047 Fatti | S. Giovanni, e disse, VS. giuri d’osservare la sentenza, 2048 Fatti | il loro rigore in materie giurisdizionali, e l’Inquisizione acquistò 2049 Fatti | stato comandato, ma irritato giustamente il Dottore Archi da sì fatto 2050 Fatti | Canonico, e Maestri in Teologia giustificarono con pubblico manifesto la 2051 Fatti | strada all’inquisito di giustificarsi, anzi vedendo che malgrado 2052 Fatti | grazia, e ascoltare le sue giustificazioni, e qualche atto di umanità 2053 Fatti | Paolo Vergario Vescovo di Giustinopoli, e Lattanzio Rognoni di 2054 Fatti | e degni Porporati miei giustissimi Giudici.~Il Padre Inquisitore 2055 Fatti | era stata pubblicamente giustiziata. Il pubblico che ha per 2056 Int | Castello di Milano all’armi gloriose di S. M .I. e R. Francesco 2057 Fatti | Cristo era formato da una goccia di sangue uscita dal cuor 2058 Fatti | egli sprezzator della morte godeva di disputare e non di pentirsi, 2059 Fatti | patentati del S. Ufizio, che godevano una soverchia estensione 2060 Fatti | Ministri del S. Ufizio avessero goduto nell’Ordine per questo titolo 2061 Fatti | Godendo la grazia di Giulia Gonzaga Principessa di Mantova, 2062 Int | inquisitions di Claude Pierre Goujet che egli trae spunto per 2063 Fatti | da quella di Roma, che si governa con massime assai meno austere, 2064 Fatti | dichiarato incapace di governare, e chiuso nel Castello di 2065 Fatti | Re d’Ungheria sua Sorella Governatrice di quelli Stati, lo avvertì, 2066 Fatti | noto a tutti, era di un gracile temperamento, emaciato per 2067 Fatti | predicatore lo conduceva gradatamente per la via della verità 2068 Fatti | inviò un Monitorio a Pietro Gradenigo Doge, che dovesse giurare 2069 Fatti | genere di morte che più gli gradiva. Allora il Principe con 2070 Fatti | contro la Bolla istessa di Gragorio XIII. eransi abusivamente 2071 Fatti | contribuito ad aumentar la grandezza di Filippo, ebbero la testa 2072 Fatti | un corriere al Ministro Granducale presso la S. Sede per avere 2073 Int | fatica e dimostrommi la sua gratitudine. In poco tempo però sparirono 2074 Fatti | primo, era stato scritto gratuitamente dal loro Cancelliere, ma 2075 Int | riesce a pubblicare presso il Gravier gli Annali d’Italia dall’ 2076 Fatti | strada la notizia della gravissima malattia sopraggiunta all’ 2077 Fatti | dell’Inquisizione di molti gravissimi delitti resultanti da gran 2078 Fatti | maturamente considerato la gravità de tuoi delitti, ed il peso 2079 Fatti(29)| traccia nella cultura europea grazie anche al libro Dom Carlos. 2080 Fatti | espresse sono nel seguente graziosissimo Editto.~ ~ 2081 Fatti | Maometto II. soggiogata ebbe la Grecia, e Costantinopoli, i suoi 2082 Fatti | e ricevuto di nuovo nel grembo della Chiesa. Dopo tanti 2083 Fatti | gettandosegli a piedi principiò a gridare “son morto son dannato” 2084 Fatti | una esuberante quantità, gridarono all’empietà, e si accinsero 2085 Fatti | degno di fede. – Padre mio, gridò ad alta voce il giovane, 2086 Int | nobilissima famiglia de’ Conti Grimaldi di Zara. – Venezia, 1792.~- 2087 Fatti | tetti, muniti ambedue di una gronda non poco sporgente in fuora; 2088 Fatti | notte alla cordicella una grossa fune con molti nodi, e un 2089 Int | negozio di famiglia, una grosseria (attività mista di setaiolo 2090 Int | suo negozio di setaiolo, e grossieria». La vera passione di Francesco 2091 Fatti | aggiunto, che posto in piedi un grosso corpo di Cavalieri fedeli 2092 Fatti | impensate vie scoperto il grossolano artifizio de’ Padri del 2093 Fatti | spopolare affatto i nuovi Stati guadagnati per conquista, e l’Aragona 2094 Fatti | umani, e meno avidi del guadagno, non vessando alcuno per 2095 Fatti | Cardinale Sersale. I Canonici Gualtieri, e Giordani, che aveano 2096 Fatti | diligenza, colla quale lo faceva guardare, si sforzò di fargli credere, 2097 Fatti | dove era rigorosamente guardato a vista. Restò compilato 2098 Fatti | de’ Padri Domenicani, e al Guardiano de’ Frati Minori di Parigi 2099 Fatti | Linguadoca, rendea alquanto guardinghi i Paterini di Firenze, ma 2100 Fatti | a un male che non potea guarirsi co’ lenitivi, e avea bisogno 2101 Fatti | assistenza di Messer Conte da Gubbio Rettore della Chiesa di 2102 Fatti | vessillo per le fazioni de’ Guelfi e Ghibellini. Questi eretici 2103 Fatti | Malatesta Signor di Rimini, Guglielmo e Giovanni Manfredi padroni 2104 Fatti | Squadre del loro partito guidate dai Baroni, e rese più forti 2105 Fatti | alla di lui vedova Luisa di Gusman de’ Duchi di Medina Sidonia, 2106 Fatti | piedi del Pontefice per far gustare i beni della concordia, 2107 Fatti | un Angiolo; Il Testimone H. dice, che l’ha sempre conosciuto 2108 Fatti | farsi portare in sedia, e si hà per lui maggior rispetto 2109 Fatti(59)| Istoria segreta di Henrico IV. Tomo III.~ 2110 Fatti(31)| Cabrera, Herrera, Campana, Ferreras, Marmontel.~ 2111 Int | Haereticos17 da parte di Hieronjmus Marius o Massarius18, quasi 2112 Fatti(46)| Cfr. Fra Paolo Sarpi, Historia Particolare delle cose passate 2113 Fatti(29)| libro Dom Carlos. Nouvelle historique, di César Vichard de Saint-Réal, 2114 Fatti | famosi Conti di Egmont e di Horn, che tanto aveano contribuito 2115 Fatti | Riccardiana alla scansia R. Ord. I.N. 46. All’istessa pena soggetto 2116 Fatti(60)| Nel testo: “Iacopo”. (N.d.R.)~ 2117 Int(10)| dell’Inquisizione romana, in Identità italiana e cattolicesimo. 2118 Fatti | persone, e interrogando gl’idioti sopra i sacrosanti Misteri 2119 Int | estensore delle Gazzette ed ignorando quanto la moglie e il figlio 2120 Fatti | la cagione. Questi, che ignorava il Breve, la spedizione, 2121 Fatti | Ufizio, per giungere a suoi illeciti fini per mezzo della perfida 2122 Fatti | per cercare intanto nuovi illegittimi mezzi, onde tirare a fine 2123 Fatti | governo esercitarono un’illimitata autorità penetrando fino 2124 Int | da Roma, dopo un breve ed illogico tentativo di rientrare nel 2125 Fatti | confessato. La stanza non è illuminata che da tre fiaccole, che 2126 Int | Saint-Réal o del Leti.~Di matrice illuminista, il primo libro italiano 2127 Fatti | piede nel basso popolo le illusioni e la falsa credenza degli 2128 Fatti | rogo, la memoria del sangue illustre sparso due anni avanti, 2129 Fatti | avendo con l’assenso dell’Illustriss. Sig N.N. Arcivescovo, Patriarca 2130 Fatti | cadavere, che ivi giaceva imbalsamato, l’Inquisitore sceso dal 2131 Fatti | Zuingliani, o Calvinisti, e s’imbevve perciò delle loro erronee 2132 Fatti | essendosi introdotta sull’imbrunir della sera in una casa posta 2133 Fatti | qualche vittoria o qualche Imeneo rallegravano il popolo con 2134 Fatti | sospetti di Eresìa. Frattanto imitando uno Statuto, che era allora 2135 Fatti | popolo, e che bisognava imitare Iddio che avea sacrificato 2136 Fatti | componimenti fatti sullo stile male imitato del Petrarca, con tutto 2137 Fatti | avevano deposto di questa immaginaria Assemblea. Ma consapevoli 2138 Fatti | procrastinare col frapporre immaginarie difficoltà per ottenere 2139 Fatti | Marchese..... è più facile immaginarselo che descriverlo; procurò 2140 Fatti | Non avrebbero i Papi mai immaginato a tempo della Lega, che 2141 Fatti | Inquisizione, che da una parte ha l’immagine di S. Domenico loro fondatore, 2142 Fatti | unico del Re27, ed erede immediato della Corona non prese le 2143 Fatti | trattava di nulla meno che immergere di nuovo la Toscana in quell’ 2144 Fatti | carne, e nel tempo istesso s’immergevano nelle più abominevoli e 2145 Fatti | per ottenere dilazione all’imminente scuoprimento di tante calunnie 2146 Fatti | tutti i Beni mobili, ed immobili del S. Ufizio.~IV. 2147 Fatti | l’anima ragionevole non è immortale; che siamo come le bestie; 2148 Fatti | Marco Antonio Flaminio d’Imola, Bernardino Ochino Senese, 2149 Fatti | Inquisitore abbassò gl’occhi, impallidì, ed il Crudeli, e gl’altri 2150 Fatti | dell’Inquisizione, e ne impediscono per quanto possono l’esercizio. 2151 Fatti | timore che il Papa non gl’impedisse l’esser collocato in Chiesa. 2152 Fatti | e la luce, che da quello impedita non poteva scendere nella 2153 Fatti | proprio pugno, e il venirgli impedito dalle regole del Tribunale 2154 Fatti | che essi saranno tanto più impegnati ad usarne con la maggior 2155 Fatti | Vicario, che erasi sempre impegnato d’assistere il reo per non 2156 Fatti | Altri sconcerti e forti impegni nati erano pure per cagione 2157 Int(14)| stata sempre sepolta nel più impenetrabile mistero».~ 2158 Fatti | se il caso non avesse per impensate vie scoperto il grossolano 2159 Int | della vita dell’augustissima imperatrice e regina apostolica ec.ec. 2160 Fatti | meccaniche vi restarono rozze e imperfette; gli uomini non si trattavano 2161 Fatti | presentato per quanto mai fosse imperfetto alla Suprema Congregazione, 2162 Fatti | intitolato Tractatus de vita et Imperio Anticristi, e in lingua 2163 Fatti | segno di pronunziare solenni impertinenze contro il degno Prelato, 2164 Fatti | scusando l’error successo, e impetrando il perdono della Signoria 2165 Fatti | valse l’implorar clemenza, e impetrar proroghe; bisognò che il 2166 Int | che egli trae spunto per l’impianto generale della sua opera. 2167 Fatti | della medesima fu nel dì 26. impiccato a Melun per sentenza del 2168 Fatti | và al patibolo, e quivi s’impiega circa un quarto d’ora ad 2169 Fatti | parere, che non si dovessero impiegare contro gli Eretici che infettavano 2170 Fatti | migliori emolumenti de’ loro impieghi. Posero dunque in opra ogni 2171 Fatti | Principe naturale, che vi impiegò tutta la sua fermezza ed 2172 Fatti | coronò l’opera. Nulla valse l’implorar clemenza, e impetrar proroghe; 2173 Fatti | Arcivescovo, Patriarca ec. implorato devotamente il nome di Gesù 2174 Int | Segreteria di Stato Pontificia, impone un deciso passo ufficiale 2175 Fatti | Vescovo o Capo, il quale imponeva a tutti le mani, e con tale 2176 Fatti | ad ogni costo lasciarsi imporre quel giogo, a cui volea 2177 Fatti | rispose si si74 questo poco importa e ancora soggiunse il Crudeli, 2178 Fatti | si riporta come troppo importante al nostro soggetto, appiè 2179 Fatti | Crudeli, e quello che più importava la disdetta del querelante 2180 Fatti | assegnate le difese, parendogli impossibile, che un Tribunale come quello 2181 Fatti | i suoi nemici vedendo l’impossibilità di vincerlo a forza aperta, 2182 Fatti | che non vi fossero molti impostori, che si spacciassero per 2183 Fatti | Savoia Nemours lo accusò d’impotenza, fece divorzio con lui, 2184 Fatti | più terribili scongiuri e imprecazioni, di tener segreto ne rivelare 2185 Int(6) | periodicamente incorreva. Fu impresario teatrale, mediocre autore 2186 Int | pubblica il Commentario sulle imprese di guerra di Napoleone il 2187 Fatti(27)| contro di lui. Arrestato e imprigionato, morì poco tempo dopo in 2188 Fatti | Tribunale ornato a lutto, per imprimere lo spavento negli spettatori, 2189 Fatti | causa, oltre la maniera impropria, e sempre suggestiva d’interrogare, 2190 Fatti | carcerati e condannati.~A sì improvvisa dichiarazione si messero 2191 Fatti | Cattedrale, gli eretici improvvisamente cominciarono a combattere 2192 Fatti | strana barbarie, e farne un improvviso macello. Mentre adunque 2193 Int | quanto pubblicato era da imputarsi ad un preordinato ed interessato 2194 Fatti | sia reo della colpa a lui imputata tralascierò la sua difesa 2195 Fatti | furono tolte se non quando gl’imputati si contentarono riconoscere 2196 Fatti | rimanente della difesa dell’imputato.~Dopo questo il Padre Inquisitore 2197 Fatti | Misteri della Religione, imputava quel che era crassa e vera 2198 Int | troncare questi pericolosi ed inaccettabili interventi, minacciando 2199 Fatti | Clero Regolare con le Croci inalberate si portarono nella mattina 2200 Fatti | fuori di stagione; questa inaspettata risposta, che faceva conoscere 2201 Fatti | a tutte le cose mondane, inasprì al maggior segno i popoli 2202 Fatti | mezzi i più segreti per non inasprire gl’Inquisitori, e far lesione 2203 Fatti | agitato in continue guerre, ed inasprito contro gli eretici che suscitate 2204 Int | il palesarsi un delatore inattendibile, lo conducono inevitabilmente 2205 Fatti | che quel Monarca venne con inaudita catastrofe balzato dal Trono, 2206 Fatti | Principe naturale a’ quali inaudite ingiustizie e crudeltà era 2207 Fatti | terribile di procedere, inaudito fino a questi tempi, tremar 2208 Fatti | loro indegnità rendevanli incapaci del Ministero Apostolico, 2209 Fatti | contrade de’ loro libri, incaricando l’Università di Lovanio 2210 Fatti | suoi ordini, e che egli s’incaricava di tutto ciò che fosse potuto 2211 Fatti | agl’orecchi del Nunzio, incaricò il Padre Vicario di portarsi 2212 Fatti | Canoniche ec. L’anno dell’Incarnazione del Signore 1327. Indizione 2213 Fatti | rifiuta di fare il carnefice incatena il paziente al palo e lo 2214 Fatti | Scrittura per sedurre gli animi incauti e deboli, e abitando sempre 2215 Fatti | Cristianesimo. La Spagna dopo questo incauto passo non fu mai tanto potente 2216 Fatti | breve tempo restò arso ed incenerito. La sentenza era dell’appresso 2217 Fatti | all’Altissimo invece dell’incenso il fumo de’ sacrifizj.31~ 2218 Fatti | quel Dipartimento fra gl’incessanti applausi del popolo, che 2219 Fatti | spuntato, e senza manica, inchiostro rappreso, ed una cordicella 2220 Int | delle Belle Arti e della Incisione Antiquaria, Musica, e Poesia, 2221 Int | come sostegno politico e incitazione ai rivoltosi. Pietro Leopoldo, 2222 Fatti | i detti quartieri, e si includano nella clausura dei rispettivi 2223 Fatti | principalmente quando v’include molte cose, che si appartengono 2224 Fatti | comoda restò a un tratto incognito e abbandonato. La Città 2225 Fatti | delitti de’ quali resta incolpato, di addurre le prove, se 2226 Fatti | Criminale avea molt’altre incombenze, contrastare con detti Ministri 2227 Fatti | faccia il suo debito, ed incominci la tortura, sempre alla 2228 Fatti | questo è il principio, e l’incominciamento della Inquisizione della 2229 Fatti | da Principi fin quasi all’incominciare del corrente secolo XVIII. 2230 Fatti | in ciò con i Conventuali incominciarono a fargli la guerra prima 2231 Fatti | non desistevano tosto dall’incominciate procedure. Si lagnarono 2232 Fatti | Paterini. Nel 1579. si era incominciato a formare in Siena una Confraternita 2233 Fatti | conforme fece senza altrimenti incomodare il carcerato in fargliela 2234 Fatti | asma, che frequentemente l’incomodavano, come aveva più volte sperimentato; 2235 Int(6) | che considerare sfortuna e incomprensione gli insuccessi nei quali 2236 Fatti | rappresentanza. Questa sentenza inconsiderata, fu lo stendardo funesto 2237 Fatti | poteva provare col mezzo inconstratabile di una negativa coartata, 2238 Fatti | sostenuto essere ella donna incontinente per forza e influsso de’ 2239 Fatti | le quali convincendo d’incontrastabile falsità alcuni de’ denunzianti, 2240 Int(12)| notizie sulle difficoltà incontrate nell’introdurre l’Inquisizione 2241 Fatti | difensive dei Cattolici. Incontratisi i due opposti partiti animosamente, 2242 Fatti | rispose, che ciò molto incontrava il suo genio, e che egli 2243 Fatti | diversifichi alquanto dall’altro, incontrò gran difficoltà, e il popolo 2244 Fatti | particolari statuti. Al primo inconveniente fu trovato il temperamento 2245 Fatti | procurò di consolare, e incoraggiare il........ per quanto gli 2246 Fatti | palazzo di loro residenza.38~Incoraggita l’Inquisizione da questo 2247 Fatti | sede dell’Inquisizione, si incorporino i detti quartieri, e si 2248 Fatti | comminate da Sacri Canoni, e l’incorrere nell’istessa sorte de’ Manichei 2249 Int(6) | nei quali periodicamente incorreva. Fu impresario teatrale, 2250 Fatti | quello che parrebbe affatto incredibile, se non se n’avesse un sicuro 2251 Fatti | dell’altro si sforzava d’inculcare a’ suoi compagni nel sacro 2252 Fatti | restarono desolate, i terreni inculti, le case non furono che 2253 Fatti | infamia, spese, e malattia incurabile; dico unico denunziante, 2254 Fatti | superiore al timore, che incuteva in tutti il S. Ufizio, e 2255 Fatti | ec. Era assiduo al coro, indefesso alla predicazione, applicato 2256 Fatti | di sostenere, che le loro indegnità rendevanli incapaci del 2257 Fatti | N.N. (a cui per via di un indegno maneggio del suo Confessore, 2258 Fatti | opportune regole e prescrizioni indicanti; che prima di procedere 2259 Fatti | tal’ proibizione venne a indicargli non solo che era tuttavia 2260 Fatti | insufficienza dei mezzi indicati di sopra, Ci crederemo in 2261 Fatti | dell’Inquisizione, cioè l’indicazione de delitti contro di lui 2262 Fatti | uscire dalle carceri.~Con indicibile dispiacere de’ Padri del 2263 Fatti | spina del dorso con dolori indicibili. La tortura del fuoco è 2264 Fatti | corpo di truppe per tenere indietro la folla. In fatti nella 2265 Fatti | quanto temono la Nostra Reale indignazione, consegnare ai rispettivi 2266 Fatti | essere nè direttamente, nè indirettamente scoperti. Una sì rigida 2267 Fatti | giustizia de’ ricorsi ad essa indirizzati, e prendesse quelle misure, 2268 Fatti | mila scudi, e che era un’indiscretezza e un’ingiustizia il proscrivere 2269 Fatti | inviandone un altro ugualmente indiscreto e altero, e forse munito 2270 Fatti | sua autorità, obbligando indistintamente tutti i sudditi a obbedire 2271 Fatti | sostenessero proposizioni ereticali individuategli dall’Inquisitore, e si facessero 2272 Fatti | il peso delle denunzie, e indizi che risultano contro di 2273 Fatti | desiderio di essa è un legale indizio di reità, così il non intraprendere 2274 Fatti | Incarnazione del Signore 1327. Indizione Decima, nel dì 20. Settembre 2275 Fatti | non se n’avesse un sicuro indubitato riscontro, fino negl’interrogatorj 2276 Fatti | è difficil cosa che non inducano chi è rivestito di qualche 2277 Fatti | unito a tante eroiche virtù, induceva qualche volta i più ostinati 2278 Fatti | della pietosa carità e dell’indulgente bontà. Nel numero dei rei 2279 Fatti | verso di me sarebbesi usata indulgenza se stato fossi sì vile e 2280 Fatti | suoi Ministri, pubblicò un’Indulto generale in favore di coloro, 2281 Fatti | sensibilità di qualunque cuore più indurato, ma l’Inquisitore stando 2282 Fatti | avesse a fare con i cuori più induriti, e spiriti fanatici ripieni 2283 Int | edizione di questo lavoro che indurrà le autorità della Cisalpina 2284 Fatti | erudizione, fra le quali resta inedita quella, che porta il titolo: 2285 Fatti | I. Granduca di Toscana, inerendo alle precise istruzioni 2286 Int | inattendibile, lo conducono inevitabilmente ad essere pubblicamente 2287 Fatti | farsele in Cielo” e simili inezie. Molti pertanto credettero, 2288 Fatti | che volea avvilirlo ed infamarlo. Venne perciò nel 1632. 2289 Fatti | Palazzo diversi reggimenti d’infanteria e cavalleria, che occupati 2290 Fatti | credo tuttociò che fin dall’infanzia mi è stato insegnato. Vorrei 2291 Fatti | orrida. Ad una nuova sì infausta, e terribile si pose il 2292 Fatti | Spagna nel sentire così infauste notizie, disse più volte 2293 Fatti | Nell’età di anni 51. cadde infelicemente in un abisso d’empietà e 2294 Fatti | affatto straordinarie, e dalla infelicità dei tempi.~Cessate queste 2295 Fatti | disperazione, contando sulla di lui inferma salute, tentarono di cagionargli 2296 Fatti | esser bruciati con le fiamme infernali sul Sambenito e sulla mitra 2297 Fatti | per tutta l’eternità nell’inferno. Subito che i confortatori 2298 Fatti | innumerabili, anche l’Italia venne infestata da più e diverse eresìe, 2299 Fatti | Corsari Barbareschi che infestavano tutte le spiaggie della 2300 Fatti | gravissimo cattivo odore, che infettava l’aria di quella piccola 2301 Fatti | impiegare contro gli Eretici che infettavano la Francia che le sole armi, 2302 Fatti | intenderle, vennero dichiarate infette della più perniciosa eresìa, 2303 Fatti | Clero. Benchè molti degl’infetti fossero laici si attribuirono 2304 Fatti | avea avuto tutto il campo d’infierire per quasi tre secoli contro 2305 Fatti | allora sì che gl’Inquisitori infierirono contro chi cadeva in sospetto 2306 Fatti | dietro ad essi le figure infilate in un alto bastone di coloro 2307 Int | esso cercata a traverso d’infiniti stenti, pericoli, detrazioni 2308 Int | Verdi, tutti più o meno influenzati dagli scritti del Saint-Réal 2309 Fatti(29)| Ed. Il Filarete, 2002) e influenzò sia opere musicali, quali 2310 Fatti | incontinente per forza e influsso de’ Pianeti, che dominavano 2311 Fatti | tutti i Testimoni dati per informati di esse dal supposto accusatore, 2312 Fatti | cattiva fama nel Processo informativo, che anzi rimarrebbe dal 2313 Fatti | debba esibire il processo informatorio al Vicerè, e da esso ottenere 2314 Fatti | invigilare, che non vengano infranti i privilegi della Città 2315 Fatti | dopo la morte di Paolo IV. infuriata la plebe ruppe le carceri 2316 Fatti | di Germania, gli avesse infusa qualche inclinazione per 2317 Fatti | morite martire piuttosto che ingannare i vostri giudici, e poi 2318 Fatti | e a fabbricare i soliti inganni di falsità: onde Gregorio 2319 Fatti | fosse caso o sorte, non s’ingannò, poichè ad ognuno è noto 2320 Fatti | senza buoni generali ed ingegneri, l’ignoranza si aumentò, 2321 Fatti | favorevole al Carcerato ne restò ingegnosamente cavata una prova totalmente 2322 Fatti | innocente vittima, che con tante ingegnose premure aveva tentato di 2323 Fatti | occupazioni, e dall’altrui ingegnosi raggiri gli venisse permesso, 2324 Fatti | abiure de’ penitenti che si inginocchiano avanti al celebrante ad 2325 Fatti | sambeniti con diavoli, e fiamme, inginocchiati a piedi dell’Inquisitore. 2326 Fatti | frequentava le Chiese, se s’inginocchiava al suono dell’Ave Maria 2327 Fatti | di ciò che doveva dirgli, ingiungendogli di procurare per qualsisia 2328 Fatti | dalla medesima finalmente ingiunto all’Inquisitore di ammettere 2329 Fatti | contrario una riparazione per l’ingiuria fatta al Sacro Tribunale, 2330 Fatti | Difensore caricandolo di tali ingiurie, che ricordevole quell’onestissimo 2331 Fatti | quali voleva intentarsi una ingiustissima persecuzione.) Ciò era tutta 2332 Fatti | naturale a’ quali inaudite ingiustizie e crudeltà era stato obbligato 2333 Fatti | di comparire svelatamente ingiusto, e falsario, si trovò in 2334 Fatti | dispiacere in quanto che l’Inglese, essendo di tutte le Nazioni 2335 Fatti | ribelle, non credè proprio inimicarsi i Domenicani, che erano 2336 Fatti | loro attacchi contro gl’inimici della fede Ortodossa, animandogli 2337 Fatti | confessate le seguenti empie ed inique proposizioni, assegnatoli 2338 Fatti | Dio punisce ne’ figli l’iniquità de’ loro genitori, che la 2339 Fatti | Bolla, che comincia Licet ab initio istituì una Congregazione 2340 Int | Muratori. Autorizzato, all’inizio del 1772, a rientrare a 2341 Fatti | perchè gli fusse usata dall’innata clemenza del Padre Inquisitore 2342 Fatti | il Crudeli, aggiunse ed innestò al deposto de’ Testimoni 2343 Int | nostro augustissimo sovrano, Inno in replica con l’istesse 2344 Fatti | a un tanto male. Ascoltò Innocenzio con carità ed attenzione 2345 Fatti | alla presenza di un popolo innumerabile. Ivi con l’assistenza di 2346 Fatti | mille dugento con scandoli innumerabili, anche l’Italia venne infestata 2347 Fatti | uomini vestiti da diavoli, inputandoseli il delitto di essere spiriti 2348 Fatti | per le nojose loro punture inquietarono molto quell’infelice.~Frattanto 2349 Fatti | ciò vivendo agitati, ed inquieti, pensarono a un nuovo strattagemma, 2350 Int(12)| mentre dalla Relation de l’Inquisition de Goa del Dellon, in particolare 2351 Fatti | in terra innanzi al palco Inquisitoriale con i Principi suddetti, 2352 Int | quanto riguarda le procedure inquisitoriali, esse emergono, nella loro 2353 Fatti | ottenuta sopra tutte le altre Inquisizioni d’Italia, autorità infinitamente 2354 Fatti | que’ tempi, con l’ambizione insaziabile di suo Padre, e gli arbitrari 2355 Fatti | necessaria prudenza, che insegna a non esternare soverchiamente 2356 Fatti | a calunniarmi. Come? io insegnarvi la menzogna, disse il Religioso 2357 Fatti | spacciatamente sostenute ed insegnate, alla presenza del Sig. 2358 Fatti | delle costumanze di quella. Insegnavano, che i Sacramenti non aveano 2359 Fatti | esser’ un preciso dovere inseparabile dalla Sovranità il far’ 2360 Fatti | nutrire una certa specie d’insetti, quali sì per il loro cattivo 2361 Fatti | autorità perchè non gli fosse insidiata la libertà e la vita, essendochè 2362 Fatti | odiosa tirannìa, e tutte le insidie dell’artifizio per sorprendere 2363 Fatti | titolo di legato la di lui insigne libreria a’ Religiosi Carmelitani 2364 Fatti | tuttavia tra le Reliquie insigni, esistenti nella Sagrestia 2365 Fatti | persecutore degli Eretici, ad insinuazione di Onorio III. avea qualche 2366 Fatti | ma che frattanto averebbe insistito per la spedizione della 2367 Fatti | la vostra ipocrisia abusa insolentemente dell’autorità di opprimerci... 2368 Fatti | di Nimega, incominciò a insorgere la voce, che egli era scomunicato, 2369 Fatti | e Venezia, varie contese insorsero con l’andare de’ tempi, 2370 Fatti | eretici. Stante le guerre insorte nel 1324. contro Castruccio 2371 Fatti | poi dettero causa di falso insorto romore, che vi fussero in 2372 Fatti | ordinò diverse cose, che insospettirono que’ governi Repubblicani, 2373 Int | Rastrelli6, una figura minore d’instancabile, quanto sfortunato, pubblicista 2374 Fatti | apparteneva sin dalla prima instituzione, lo reclamarono altamente, 2375 Fatti | sulla mitra rivolte all’insù, e inoltre hanno dipinti 2376 Int(6) | sfortuna e incomprensione gli insuccessi nei quali periodicamente 2377 Fatti | costare della sperimentata insufficienza dei mezzi indicati di sopra, 2378 Fatti | Innocenzo XI. soddisfazione alla insultata Regia autorità, fu corrisposto 2379 Fatti | armate di uomini facinorosi insultavano per le strade quanti fedeli 2380 Fatti | avere soddisfazione all’insulto fatto a diritto del Trono, 2381 Fatti | quella Città. Per mantenere intatta la purità del culto, volle 2382 Fatti | quali era cognita la di lui integrità di mente, s’interposero 2383 Fatti | Per sospetto di eresìa s’intende chi con poca prudenza si 2384 Fatti | le intendeva, o non dovea intenderle, vennero dichiarate infette 2385 Fatti | licenza de’ Priori, e così s’intendesse relativamente a’ Vescovi 2386 Fatti | contro le quali voleva intentarsi una ingiustissima persecuzione.) 2387 Fatti | non lasciava cosa alcuna intentata per fargli ottenere la difesa, 2388 Fatti | piede, ne lasciò nulla d’intentato per ampliare la sua giurisdizione 2389 Fatti | quali erano come si è detto intente a sottrarsi dall’autorità 2390 Fatti | e Paolo IV. uno de’ più intenti Pontefici ad ampliare la 2391 Fatti | che l’aria di Spagna abbia interamente fatto degenerare il sangue 2392 Fatti | gioventù Spagnuola29. Vennero intercette delle lettere scritte dal 2393 Fatti | Priori, e lasciata la Città interdetta se ne andò a Siena. Alla 2394 Fatti | minima cosa che potesse interessare il Tribunale del S. Ufizio, 2395 Int | autori che si mostreranno interessati alla “storia”, come Alfieri, 2396 Fatti | di fomentar le discordie interne si prendea da tutto. La 2397 Fatti | suo Padre, ebbe qualche interno piacere di vedere la di 2398 Fatti | ancora, che Lucrezio non era intero, anzi, che ce ne mancava 2399 Fatti | al P. Vicario, che la sua interposizione per ottenere le difese, 2400 Fatti | un’Accademia eretta per l’interpretazione di Dante, sostenuto aveano, 2401 Fatti | ceto e rango di persone, e interrogando gl’idioti sopra i sacrosanti 2402 Fatti | oroscopo della neonata bambina, interrogandolo frattanto se era vero quanto 2403 Fatti | negativa”; Il Crudeli rispose interrompendo, de biglietti tirati su 2404 Fatti | e i Sacri Ministri... fu interrotto e strascinato sul rogo.~ 2405 Fatti | piedi, e ne suoi lucidi intervalli implorare il mio perdono, 2406 Fatti | ottenerlo se non dopo lungo intervallo di tempo, ed allora alzatosi 2407 Fatti | Vicario, e ne le Congregazioni intervenissero l’Arcivescovo, Locale e 2408 Int | pericolosi ed inaccettabili interventi, minacciando la rottura 2409 Fatti | quelli che abitano non siano intesi al di fuori, che la luce 2410 Fatti | non si sà se impostura o intima persuasione di spirito prevaricato, 2411 Fatti | Ufiziali a Fra Ruggieri intimandogli da sua parte che revocasse 2412 Fatti | citazioni, e detti Ministri intimati a comparire dentro un determinato 2413 Fatti | lui in occasione di aver intimato lo sfratto da suoi Stati 2414 Fatti | propria cattiva fede, tentò d’intimorirlo con dirgli, che se non avesse 2415 Fatti | stanze del S. Ufizio, così intimorito per tal’ ragione non volle 2416 Fatti | introdotta finalmente la più intollerabile schiavitù. Per cagione dell’ 2417 Fatti | famosi nel bigottismo, e nell’intolleranza, di naturale diffidente25, 2418 Fatti | di frapporre difficoltà, intorbidando sempre le cose, differendo 2419 Fatti | e contro chiunque altro intraprendesse opporsi all’esercizio della 2420 Fatti | Inquisitori Toscani di far maggior intraprese sotto Francesco I. suo figlio 2421 Fatti | quantità di legne. Con somma intrepidezza compiangendo l’ignoranza 2422 Fatti | soggiunse arrogantemente l’intrepido Frate; VS. potrà dire tutto 2423 Fatti | bastante ad estirpar l’eresìe introdotte, onde dopo la sua morte 2424 Int | d’invigilare acciò non s’introduca mai in quella capitale né 2425 Fatti | potendo rinnovarsi l’aria, e introdursi in maggior copia la luce, 2426 Fatti | libertinaggio il più sfrenato s’introdusse un pernicioso quietismo. 2427 Int(12)| particolare dall’excursus storico introduttivo al commento dei Capitoli, 2428 Fatti | veruno Inquisitore si dovesse intromettere in altro che nel suo ufizio 2429 Fatti | approfittare dell’occasione di intrudersi negli affari Ecclesiastici 2430 Fatti | il Pontefice Sisto IV. intruso nella famosa congiura de’ 2431 Fatti | Inquisitori di usare una dolcezza inusitata in altri Paesi di Europa. 2432 Fatti | in potere de’ Mori, che invasi aveano poco avanti i tempi 2433 Fatti | Re Protestante lo aveano invaso in gran parte per farne 2434 Fatti | de’ quali ne farete esatto inventario: quindi dichiaro e mi protesto, 2435 Fatti | Assemblea non era altro, che un inventata favola de’ Padri del S. 2436 Fatti | tal caso, essere il tutto inventato, calunnioso, falso, falsissimo, 2437 Fatti | In occasione però dell’Investitura del Regno Napolitano, data 2438 Fatti | revocava l’Inquisitore inviandone un altro ugualmente indiscreto 2439 Fatti | col quale loro ordinava inviar subito alla Santa Sede quattro 2440 Fatti | al Munitorio, venne tosto inviata una Bolla al Cardinale Bertrando 2441 Fatti | voleva altri padroni che lui. Inviate al Papa le sue doglianze 2442 Fatti | e Don Placido di Sangro, inviati furono dalla Città ad esporre 2443 Fatti | contro de’ gran nemici ed invidiosi. Questi che voleano rovinarlo 2444 Fatti | gli erano opposte, che in invido disprezzo della fede Ortodossa, 2445 Fatti | Stato. I Signori Assistenti invigilano inoltre attentamente, che 2446 Fatti | un vortice di fiamme lo inviluppava benchè vivo, e che i suoi 2447 Fatti | ne provengono dal segreto inviolabile, che si osserva nel medesimo, 2448 Fatti | sua rappresentanza, che l’inviolabilità del segreto era l’anima 2449 Fatti | quale comandiamo, che sia inviolabilmente osservata, derogando con 2450 Int | dell’ecclesiastica, fui invitato a darne in Napoli una più 2451 Fatti | condanna, e il loro processo. Invitò dunque pel’ dì 22. di Dicembre 2452 Fatti | deliberazione e considerazione: invocata la grazia di Dio, e dello 2453 Fatti | contro di noi ci appelliamo e invochiamo la tua rettissima equità. 2454 Fatti | sapere in quale errore sono involontariamente caduto per detestarlo. Noi 2455 Fatti | quelle dirette dal venerabile Ippolito Galantini. Nell’età di anni 2456 Fatti | col mio sangue, e che essi irigheranno con le loro lacrime.~E che? 2457 Fatti | che il mezzo di renderli irreconciliabili fra loro era di costringere 2458 Fatti | confessione; con questo nuovo irregolar metodo di procedere venne 2459 Fatti | vedendo che malgrado tutti gl’irregolari arbitrj presi nella detta 2460 Fatti | tanta franchezza, e a suo irreparabil danno i deposti a esso medesimo 2461 Fatti | sudditi a obbedire a di lei irrevocabili Decreti. Fatto ciò il Corpo 2462 Fatti | che dettero delle fiere ed irrimediabili scosse al suo Trono. Il 2463 Fatti | Una sì audace risposta irritò assai il Re ed il Ministero, 2464 Fatti(28)| Isabel de Valois (1545-1568), figlia 2465 Fatti | rilevarsi il Crudeli, e per iscoprirsi l’insussistenza delle cose 2466 Fatti | e Pisa; ogni e qualunque iscrizione, titolo, o altro contrassegno 2467 Int(15)| Ispirandosi, per sua stessa ammissione, 2468 Fatti | l’Inquisizione ha saputo ispirare nelle Spagne, e nel Portogallo 2469 Fatti | prove dell’orrore che gl’ispirava l’eresìa, che appena giunto 2470 Fatti | al rogo, e tutto in brevi istanti resta consunto, riguardando 2471 Fatti | aveano appresso a poco gl’istessi errori.~Il Potestà inviò 2472 Fatti | eretici ne condannò molti, istigato da’ Legati Pontificj, a 2473 Fatti | comincia Licet ab initio istituì una Congregazione di sei 2474 Fatti | della Reggenza di Toscana, istituita dal nuovo Granduca, poi 2475 Fatti | Linguadoca, e di quelli istituiti da S. Pier Martire contro 2476 Fatti | Domenicani, e i Francescani, Istituti pieni di uomini animati 2477 Fatti | consumava le intere giornate a istruirli ed esortarli con dolcezza. 2478 Int | amatissimo» non è «bastantemente istruito per la retta amministrazione 2479 Fatti | vedere a’ delinquenti gli istrumenti della tortura, con uno o 2480 Int | Lombardia, Lettere piacevoli ed istruttive – Milano e Venezia, 1799 2481 Fatti | divisione delle Provincie Italiane fra i Claustrali suddetti 2482 Fatti | olivo, e una spada col motto Iustitia et Misericordia. Dopo loro 2483 Fatti | intorno exurge Domine et Judica Causam tuam. P.S. 73. Consisteva 2484 Fatti | verità è, che il querelante K. denunziò al S. Ufizio che 2485 Fatti | ed erano i soli attivi, i laboriosi nel paese dell’ozio. Essi 2486 Fatti | le molte eresìe che hanno lacerato il seno della Cattolica 2487 Fatti | diverse Città aprì le carceri, lacerò a brani a brani i Ministri 2488 Fatti | capitale del Crudeli, e ladro, come costa per fedi soscritte 2489 Fatti | incominciate procedure. Si lagnarono essi altamente col Re di 2490 Fatti | non mangiar carne, e si lagnava di non poter far questa 2491 Fatti | Congregazione di rendere al Governo laico senza alcuna minima dilazione 2492 Fatti | altre simili cose52. Fra Lamberto da Cingoli Domenicano Inquisitore 2493 Fatti | faceva l’Inquisitore, che lamentarsi co’ suoi confidenti dell’ 2494 Fatti | si fabbricavano Drappi di lana e seta per trasportarsi 2495 Fatti | obbediva all’Interdetto lanciato contro la Città di Milano, 2496 Fatti | Avvocati Concistoriali, Lanciotto Decio, Andrea Panormita, 2497 Fatti | Borro eccellente Filosofo languì per molto tempo nelle angustie 2498 Fatti | oziosi, e ovunque vedevasi la languidezza e la miseria.~Sotto Filippo 2499 Fatti | in bene o male. Dopo aver languito per due anni e mezzo nelle 2500 Fatti | Nel Regno di Castiglia languiva egualmente che in Francia, 2501 Fatti | ungono i piedi del reo col lardo e altre materie penetranti 2502 Fatti | non cessando per anche il largo getto del sangue, benchè 2503 Fatti | colui che lo accompagnava: lasciami, gli disse, io non voglio 2504 Fatti | partendo gli dicono, che lo lasciano in balìa del demonio che 2505 Int | come capo espiatorio, deve lasciare Roma accompagnato, secondo 2506 Fatti | quella che se gli facea di lasciargli l’arbitrio di eleggersi 2507 Fatti | eresia, stette cauto in non lasciarla uscire da prescritti confini, 2508 Fatti | quella gli ho educati. Ah lasciate alla sventurata loro madre