Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
orlo-prova | prove-savoj | sbarr-susci | susse-zuing

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte                                                  grigio = Testo di commento
3010 Fatti | silenzio, e nel timore, e sull’orlo della tomba avea avuto rossore 3011 Fatti | suoi sudditi, e il migliore ornamento della Corte da cui era stipendiato. 3012 Fatti | eretto un magnifico Tribunale ornato a lutto, per imprimere lo 3013 Fatti | presenza per rilevarle l’oroscopo della neonata bambina, interrogandolo 3014 Fatti | componevano uno de’ più funesti e orrendi spettacoli più facile a 3015 Fatti | entra giammai in quelle orride sepolture de’ viventi, affinchè 3016 Fatti | di Lavinia della Rovere Orsini, e altre illustri femmine 3017 Int | più un ritratto a parte di ortografia italiana e un ristretto 3018 Fatti | Prelato fu tenuto in una oscura carcere per lo spazio di 3019 Int | evidenziare la crudeltà e l’oscurantismo di questa Istituzione, descrivendo, 3020 Fatti | anguste camere alquanto oscure, che non hanno che un piccolo 3021 Fatti(54)| Ammirato, Mecatti, Lastri Oss. Fior.~ 3022 Fatti | al Pontificato Jacopo d’Ossat, essendo stato amico di 3023 Fatti | vecchio che era stato sorpreso osservando le superstiziose pratiche 3024 Fatti | articoli fossero puntualmente osservati, eretto venne un Magistrato 3025 Fatti | siccome nel riceverlo fu osservato esservi le panchette di 3026 Fatti(62)| Osservator Fiorentino. Istoria del 3027 Fatti | maniere di procedere, che si osservavano nell’Inquisizione, e che 3028 Int(10)| saggio: Andrea Del Col, Osservazioni preliminari sulla storiografia 3029 | ossia 3030 Fatti | Si opponevano a ciò due ostacoli: l’uno come si potesse senza 3031 Fatti | premendo il togliere ogni ostacolo al termine di detto Concilio, 3032 Fatti | carcerato sotto la solita ostentazione di amorevolezza, e di pietà, 3033 Fatti | costantissimamente, pronto a giurare sull’Ostia Consacrata essere falso 3034 Int | onorata famiglia, Anna Maria Ostili che gli darà un erede maschio, 3035 Fatti | appligliarsi al partito di non ostinare a pretendere ulteriori atti 3036 Fatti | di Alessandro Farnese, un’ostinata ribellione sottrae al Dominio 3037 Fatti | cui è capace un vecchio d’ottantaquattro anni per adempiere al desiderio 3038 Int | respirare in una atmosfera ottenebrata da un’Inquisizione civile, 3039 Fatti | medesime parole, ne potè ottenerlo se non dopo lungo intervallo 3040 Fatti | superiormente a’ primi, e ottennero da Magistrati un determinato 3041 Fatti | un Breve di Innocenzo X., ottenuto dicesi per mezzo di D. Olimpia 3042 Int | opera, uscita a Firenze, ottiene un notevole successo tanto 3043 Fatti | prontezza, ma ne riportò sempre ottime parole, rispondendo, che 3044 Fatti | dello sventurato Gesuita ottuagenario, che fu immediatamente condotto 3045 Int(11)| linguaggio tipico del polemico ottuso apologista, sic et simpliciter: « 3046 | Ovvero 3047 Fatti | laboriosi nel paese dell’ozio. Essi proposero in vano 3048 Fatti | la gola, il sonno, e le oziose piume, risvegliando la sbandita 3049 Fatti | trattenimento, e di occupazione agli oziosi, e ovunque vedevasi la languidezza 3050 Fatti | Domine et Judica Causam tuam. P.S. 73. Consisteva essa in 22. 3051 Fatti | giusto che una funesta stirpe paghi morendo la cura salutevole 3052 Int | In poco più di duecento pagine viene dipinto un quadro 3053 Fatti | gli argenti superflui de’ palazzi Reali, e pensò servirsi 3054 Fatti | Religione non permette di palesar coloro che vigilano in sua 3055 Fatti | e però si risolvesse a palesare tuttociò, che era nell’Istituto 3056 Fatti | somministra al querelato, con palesargli i delitti de’ quali resta 3057 Int | amicizie alto locate e il palesarsi un delatore inattendibile, 3058 Fatti | Si fece però ben presto palese quanto fosse finta la loro 3059 Fatti | prima occultamente, poi palesemente, e tanto fecero, che facil 3060 Int(2) | fondata nel XVII secolo come palestra per quei giovani che intendevano 3061 Fatti | accende. Una folla d’infelici pallidi e tremanti sotto il peso 3062 Fatti | resta convinto di sì fatte palpabili irregolarità.~Il Testimone 3063 Fatti | cacciò il pugnale sotto la panchetta del letto, e ridottolo in 3064 Fatti | fu osservato esservi le panchette di ferro, così il P. Inquisitore, 3065 Fatti | quali vi era Bartolommeo Panciatichi ricco gentiluomo, che servito 3066 Fatti | Lanciotto Decio, Andrea Panormita, Pier Filippo Cornio, Francesco 3067 Int | Pagani al tenue prezzo di 3 paoli».7~ I motivi della pubblicazione 3068 Int | parole, «dalla comprensione papale che lo fornisce di raccomandazioni 3069 Fatti | osservare le costituzioni Papali ed Imperiali contro gli 3070 Fatti | andare più facilmente in Paradiso se uccideva il suo Monarca, 3071 Fatti | scende dal suo posto e coparamenti Vescovili si avanza verso 3072 Fatti | fossero assegnate le difese, parendogli impossibile, che un Tribunale 3073 Fatti | quanto tentasse detto suo parente di persuaderlo ad alzarsi, 3074 Fatti | Cattolica Religione. Egli era di parere, che non si dovessero impiegare 3075 Fatti | scorpioni, de’ quali le pareti della medesima erano copiosamente 3076 Fatti | Milano, che era Capo del Parito Ghibellino, che sostenea 3077 Fatti | a Melun per sentenza del Parlamento. Giunta la notizia del fatto 3078 Fatti | rivederlo, senza però mai parlargli, e se ciò facesse e fosse 3079 Fatti | che avesse il coraggio di parlarne in bene o male. Dopo aver 3080 Fatti | spalle e partì. Pregarono, parlarono, si maneggiarono ma sempre 3081 Fatti | erano molti mesi che non si parlavano.~Il Denunziante N.N. di 3082 Fatti | ne’ Paesi Bassi, di cui parleremo in appresso, accordatosi 3083 Fatti | altamente la debolezza del Re, e parlò in seguito pubblicamente 3084 Fatti | una tale esecuzione assai parlossi in que’ tempi, e apparve 3085 Fatti | essere arrestato, chi il Paroco, e cose simili. Quando poi 3086 Fatti | erogate in sussidio delle Parrocchie bisognose di resarcimenti, 3087 Fatti | le cause di religione e partecipavano al Governo le condanne da 3088 Fatti | Tribunali, ed esser fatti partecipi dell’Indulgenze, che sono 3089 Fatti | errori o nella sua setta, partendo gli dicono, che lo lasciano 3090 Fatti | chiusa per dieci anni dopo la partenza di Monsignore Archinto, 3091 Fatti | portata via la Pisside con le Particole consacrate, e altri vasi 3092 Fatti | di religione aveano gran partigiani, onde la Città si divise 3093 Fatti | processione, quale comincia a partire dal Palazzo del Sant’Ufizio, 3094 Fatti | perdette la pazienza e minacciò partirsi dal Conclave ove si era 3095 Fatti | il rigore della stagione, partisse il filosofo dalla Patria, 3096 Fatti | col supplizio di tutti i partitanti delle opinione contrarie 3097 Fatti | Difensore nominato fosse troppo parziale al reo, o più probabilmente 3098 Fatti | confidenti dell’eccessiva parzialità della Sacra Congregazione, 3099 Fatti | ricevuta avea la Comunione Pasquale, e lo pregarono a volere 3100 Fatti | mai stato nella Villa del Pasqui all’Improneta in tempo di 3101 Fatti | scarcerazione del Crudeli, e dal suo passaggio nel Castel di S. Gio. Batista, 3102 Fatti | lungo tempo sopravvivere.~Passati alcuni giorni dalla scarcerazione 3103 Fatti | Arcivescovo di Toledo non passava buona corrispondenza, l’ 3104 Fatti | ben affetti, i quali non passavano il numero di tre, fra questi 3105 Fatti | subire che un’espiazione passeggera, rassegnatevi senza mormorare 3106 Fatti | dopo ciò costretto venne a passeggiar più volte la Chiesa con 3107 Fatti | più scandalo di un’errore passeggiero; che molto più giovano all’ 3108 Fatti | Inquisizione ne’ paesi esteri, passeremo in Italia, e quindi in ultimo 3109 Fatti | condannate dall’Inquisizione passino a loro legittimi eredi, 3110 Int | e grossieria». La vera passione di Francesco è infatti per 3111 Fatti | saprà loro suggerire quella pastorale moderazione, e carità, che 3112 Fatti | il grave incarico delle Pastorali cure, e gli eccitasse a 3113 Fatti | lasciava in arbitrio del patentato allegare il suo privilegio 3114 Fatti | che essendosi trovato sul paterno esempio a un Atto di fede 3115 Fatti | a suoi Discepoli in omni patientia et doctrina. Quantunque 3116 Fatti | con la confessione tanti patimenti, ma se persiste a sostenere 3117 Fatti | sostenere che si contenta patire ogni tormento piuttosto 3118 Int | abbandonare per sempre le patrie amenissime sponde dell’Arno, 3119 Fatti | l’acquisto di competente Patrimonio Ecclesiastico, e il titolo 3120 Fatti | si oppose altamente come patrono della Biblioteca e del Convento, 3121 Fatti | difese, che si voleva ad ogni patto il suo sacrifizio. Si trovò 3122 Fatti | Inquisitore dopo un poca di pausa rispose di sì.~Si è poi 3123 Fatti | Girolamo Torri Lettore di Pavia, e altri Professori di Diritto 3124 Fatti | Ordini Pontificj. Avendo egli pazientemente e con umiltà ascoltato il 3125 Fatti | del Granduca perdette la pazienza e minacciò partirsi dal 3126 Fatti | nella famosa congiura de’ Pazzi scomunicò e mosse guerra 3127 Fatti | chiaro la calunnia e la pazzia de’ querelanti, e la falsità 3128 Fatti | secolo XVI. per la Germania e peRegni del Settentrione, 3129 Fatti | che si doveano perdonare i peccati, ma tali delitti meritavano 3130 Fatti | che il Matrimonio è un peccato mortale, come pure il mangiar 3131 Fatti | non voleva la morte del peccatore, ma che si convertisse e 3132 Fatti | reo di malversazione e peculato. D. Giovanni d’Austria il 3133 Fatti | Cittadini condannati in pene pecuniarie come sospetti di Eresìa. 3134 Fatti | Denunziante A. che era un Prete pedante, nemico capitale del Crudeli, 3135 Fatti | affare. Il Papa per non far peggio mostrò di contentarsi e 3136 Int | Inquisizione, tenuto a Torre Pellice nel settembre 2005, ma ha 3137 Fatti | esercitarono un’illimitata autorità penetrando fino negli affari domestici 3138 Fatti | col lardo e altre materie penetranti e combustibili, quindi si 3139 Fatti | non si sa per qual via penetrato, che erano state somministrate 3140 Fatti | dirà ancora i Sette Salmi Penitenziali per un anno una volta al 3141 Fatti | circostanza dell’acquisto del Pennon de Velez Fortezza sulla 3142 Fatti | veramente mi duole si è il pensare, che tanti Prelati, e Cardinali, 3143 Fatti | anni ; chiedesti tempo a pensarvi, e rispondesti non aver 3144 Fatti | che Roma dopo tanti secoli pensasse a far davvero delle prodezze. 3145 Fatti | toglievano, che gli uomini non pensassero a lor modo, e che non prendessero 3146 Fatti | di quello che vedete. Non pensate miei figli che a morir fedeli, 3147 Fatti | di morte di coloro, che pensavano differentemente dagli altri 3148 Fatti | era ciò, che un ridicolo pensiero venuto in capo a suo fratello, 3149 Fatti | Zenofonte, e da esso era pensionato per accudire alla letteratura, 3150 Fatti | supplizio non può dirsi pentimento, ma è lo spavento che parla, 3151 Fatti | che presto se ne sarebbero pentiti. I Domenicani, e i Francescani, 3152 Fatti | in bocca al medesimo, ma perche false ne mai proferite dal 3153 Int(2) | giovani che intendevano percorrere «la carriera delle lettere 3154 Fatti | carcerazione strapazzata e percossa, che allora quando la mattina 3155 Fatti | S. Ufizio, ove più volte percossi vennero da uomini vestiti 3156 Int | provvedimento, il poligrafo perde l’impiego di estensore delle 3157 Fatti | medici con due emissioni, e perdendo ogni speranza di poter’ 3158 Fatti | da’ Legati Pontificj, a perder la vita fra le fiamme, e 3159 Fatti | Carlo V., e Clemente VIII. perderà la Francia se vuol seguitare 3160 Fatti | del Convento, onde non si perdessero tante Opere utilissime, 3161 Fatti | più di 18. mila persone perdettero la vita per mano del carnefice. 3162 Fatti | quel che l’Inquisizione o perdeva o non aumentava in detti 3163 Fatti | Evangelo, era quella di non perdonar giammai, eccitarono per 3164 Fatti | uman genere: che si doveano perdonare i peccati, ma tali delitti 3165 Fatti | salute del corpo omai affatto perduta per la lunga e cruda carcerazione 3166 Fatti | hanno nel passato secolo perduti i migliori stabilimenti 3167 Fatti | dell’anime. Sopratutto un perfetto disinteresse lo rendeva 3168 Fatti | rettificato dall’intenzione di perfezionarsi nella via della salute. 3169 Fatti | illeciti fini per mezzo della perfida ipocrisia, vizio orribile 3170 Fatti | agli usati nascondigli de’ perfidi, e a fabbricare i soliti 3171 Fatti | Archinto, al quale esposta la pericolosa malattia di suo fratello 3172 Int(6) | gli insuccessi nei quali periodicamente incorreva. Fu impresario 3173 Int | pubblicazioni di questo periodico nel 1788, si dedica alla 3174 Fatti | progressi nella Filosofia Peripatetica, e in altre difficili scienze, 3175 Fatti | il Principe de Filosofi Peripatetici. E’ ben vero che l’Inquisizione 3176 Fatti | della Teologia e per la perizia di alcuni nelle lingue Orientali. 3177 Fatti | a Pisa si credeano essi permessa qualunque autorità, stando 3178 Fatti | autori eretici, e nel 1553 permesse che si pubblicasse nel suo 3179 Fatti | Innocenzo XI. una Bolla, che permettesse a suddetti Cristiani nuovi, 3180 Fatti | S. Santità; Santo Padre permettetemi di dirvi che Clemente VII. 3181 Fatti | libertà, e che solamente permetteva che s’introducesse uno stracco, 3182 Fatti | dichiarate infette della più perniciosa eresìa, ed egli condannato 3183 Fatti | opere che giudicate fossero perniciose. Sul suo esempio Cosimo 3184 Fatti | sfrenato s’introdusse un pernicioso quietismo. Per meglio sostenersi 3185 Fatti | servito avrebbe di rimedio perpetuo a un male che non potea 3186 Fatti | Vescovo Buonfili, zelante persecutore degli Eretici, ad insinuazione 3187 Fatti | giudicava opportuno eseguirsi, e perseguitando tutti quelli che mostravano 3188 Fatti | servizio con poca sua lode perseguitandolo sempre fino alla morte. 3189 Fatti | chiamato Curbico di origine Persiano, e da esso detta de’ Manichei, 3190 Fatti | tre giorni. In caso che persista a dirsi innocente, gli vengono 3191 Fatti | tutti questi maneggiati persistè sempre l’inquisito nel suo 3192 Fatti | addetto a qualche autorevole Personaggio, ebbe a contare per somma 3193 Fatti | de’ Medici, e nutriva una personale inimicizia e rivalità con 3194 Fatti | tutti i beni e benefizi personali del reo, allorquando è posto 3195 Fatti | sarebbe sempre servito a persuaderla dell’altrui calunnie e della 3196 Fatti | è singolare, non sapeva persuadersi, che un religioso forestiero 3197 Fatti | convinti negativi, acciò S.S. persuasa fosse della giustizia de’ 3198 Fatti | uscito dalla sua tutela, lo persuase ad aver la debolezza di 3199 Fatti | restare almeno in apparenza persuasi. Il fatto fu che il misero 3200 Fatti | se impostura o intima persuasione di spirito prevaricato, 3201 Fatti | risolse aderendo alle persuasioni de’ suoi benevoli per viepiù 3202 Fatti | dava per vinto alla dolce persuasiva del suo esempio, o piuttosto 3203 Fatti | che era allora in vigore a Perugia, e nel Regno di Castiglia, 3204 Fatti | Congregazione. ~Intanto pervenne a notizia del ..... la seguita 3205 Fatti | determinata di rilevarlo.~Pervenuta in tanto la difesa del Dottor 3206 Int(18)| impegno maggiore e colle perverse loro produzioni hanno procurato 3207 Fatti | mettere in esecuzione il suo perverso disegno. Essendosi però 3208 Fatti | Vettoria Colonna Marchesa di Pescara, di Renata di Francia Consorte 3209 Fatti | Cancelliere dell’Inquisitore Padre Pesenti allora assente, che amato 3210 Fatti | risvegliò tali fiamme ne’ loro petti, che si disposero tutti 3211 Fatti | spese più di 100. milioni di pezze in effettivo contante, e 3212 Fatti | letto, e ridottolo in tre pezzi lo gettò sopra la finestra 3213 Fatti | Tribunale, ne donavano un pezzo del proprio, indi si facevano 3214 Fatti | giovani della Città. Ciò non piacendo al primo Ministro o Cancelliere 3215 Fatti | dire tutto quello che gli piacerà a Monsignor Nunzio, che 3216 Fatti | vederlo ogni volta che gli piaceva, l’accesso alla prigione 3217 Fatti | per forza e influsso de’ Pianeti, che dominavano sul di lei 3218 Fatti | allora alzatosi in piedi piangendo, e singhiozzando gli disse, 3219 Fatti | pose il misero Principe a piangere amaramente, e postosi con 3220 Fatti | del rogo raddoppiò i suoi pianti, e le sue grida: Ministri 3221 Fatti | lui il difetto di esser piccante e mordace, le dissero che 3222 Fatti | intrigo, ma l’Inquisitore piccato scomunicò immediatamente 3223 Fatti | zucchero tutta dipinta da piccole fiamme di in giù. Vengono 3224 Fatti | dell’Altare per scusare i piccoli trascorsi della sua gioventù. 3225 Fatti | che il Battesimo lava i pidocchi a Bambini”. Quì con aria 3226 Fatti | morte che proponevasi a piè del medesimo. Filippo al 3227 Fatti | Religiosi non si lasciò mai piegare dalle umili preci di 3228 Fatti | i Francescani, Istituti pieni di uomini animati dal vero 3229 Fatti | Monaci Cisterciensi con pienissima autorità di procedere contro 3230 Int | des inquisitions di Claude Pierre Goujet che egli trae spunto 3231 Fatti | menzogna, disse il Religioso pietosamente crudele: ciò a Dio non piace. 3232 Fatti | allegrezza, e che alcuni pietosi fanatici offrivano all’Altissimo 3233 Fatti | che tanto s’era mostrato pietoso, e interessato per il Crudeli 3234 Fatti | costituito avanti a noi pigliammo da esso il giuramento corporale 3235 Fatti | pure di buon animo, che si pigliava esso la cura di terminare 3236 Fatti | nostri innocenti Fratelli, pii Amici, ed eletti di Dio. 3237 Fatti | caso che fuggissi a’ luoghi pij.”~Quì finì la lettura del 3238 Fatti | di Malta D. Emanuelle de Pinto avanzate nel 1760. diverse 3239 Fatti | potesse che per angusta via piombare in quella; coll’affliggerlo 3240 Fatti | curavano della sua vita; piombava la luce nella detta segrete 3241 Fatti | a cui fu portata via la Pisside con le Particole consacrate, 3242 Fatti | degradato. Un Cappuccino Pistoiese fu incaricato d’esortarlo 3243 Fatti | gola, il sonno, e le oziose piume, risvegliando la sbandita 3244 Fatti | Principe di Salerno, e Don Placido di Sangro, inviati furono 3245 Fatti | ottenuta da quella la sua plenaria assoluzione.~Frattanto la 3246 Fatti | ed in questa parte a noi plenariamente commettendo.~Pronunziamo 3247 Fatti | ottenere delle Indulgenze Plenarie, e delle facili esecuzioni. 3248 Fatti | Inquisizione vi fu introdotta come poc’anzi lo era stata in Provenza 3249 | poche 3250 | pochissimo 3251 Fatti | potendo avere a nolo qualche podere appartenente al detto Tribunale, 3252 Fatti | Crudeli da Poppi, celebre poeta dotato di somma lepidezza 3253 Fatti | tutti certi suoi meschini poetici componimenti fatti sullo 3254 Fatti | potere. Avendo egli in un suo poetico componimento recitato la 3255 Int(14)| è ben consapevole delle polemiche sorte tra gli storici su 3256 Int(11)| e linguaggio tipico del polemico ottuso apologista, sic et 3257 Fatti | sono ugualmente contro la polizia, e la Religione appartengono 3258 Fatti | cordicella di seta con certa polvere da schioppo in una fiaschetta: 3259 Fatti | Corona, venne dal Marchese di Pombal fatto arrestare il Padre 3260 Fatti | giro della piazza come in pomposa mostra, da una parte si 3261 Fatti | ci siamo determinati a ponderare con la debita maturità i 3262 Fatti | ereticale per sola bizzarria, si pone alla tortura perchè confessi 3263 Fatti | ogni più severo gastigo ponendole in bocca al medesimo, ma 3264 Fatti | che le contiene tutte due, ponendosi in essa non in dubbio, ma 3265 Fatti | confessione, il che si fa ponendovi sopra la mano, e ciò eseguito 3266 Fatti | di poter trasportarsi a Pontadera paese vicino a Pisa, ed 3267 Fatti | tanta commozione e sedizione popolare, che una gran porzione della 3268 Fatti | della Monarchia, il quale popolate avendo alcune valli assai 3269 Int | economica che soffre la popolazione del Granducato. ~Questo 3270 Fatti | sopra il di lui Governo, porgendo le cose nel peggiore aspetto, 3271 Fatti | animo di quei Dotti, e degni Porporati miei giustissimi Giudici.~ 3272 Fatti | che richiamasse di colà il Porporato Arcivescovo perchè non avvenissero 3273 Fatti | Chiesa, perciò fu ordinato porsi alla ferrata della prigione, 3274 Fatti | 1252. andando a Milano) portando in una mano una bandiera 3275 Fatti | comodamente lo potessero fare, portandosi esso regolarmente due volte 3276 Fatti | per prender l’anima sua e portarla per tutta l’eternità nell’ 3277 Fatti | degnasse ordinare, che fossero portati avanti al suo Trono gli 3278 Int | questa collaborazione che porterà il poligrafo, nel 1790, 3279 Fatti | sguarnite e senza difesa, i porti senza vascelli, gli arsenali 3280 Fatti | Regnante. Giunto il convoglio e posata la cassa in terra innanzi 3281 Fatti | senza saper nulla di ciò lo posi nel mio esame fra i miei 3282 Fatti | Inquisitore ricevè ordine positivo dalla Sacra Congregazione 3283 Int | possibilità per giungere a una posizione economica e sociale migliore. 3284 Fatti | tra quali i Pulci, che possedeano gran tenute e fortilizj 3285 Fatti | Fondi, e le Rendite che ha possedute, o sono state assegnate 3286 Fatti | potere su tutti i paesi posseduti dal Re Fedelissimo di 3287 Int | nella speranza di nuove possibilità per giungere a una posizione 3288 Fatti | Italia a tale effetto per le poste il Cardinale di Gioiosa, 3289 Fatti | a piangere amaramente, e postosi con le ginocchia a terra 3290 Fatti | sotto certe costellazioni poteansi costringere ad operare cose 3291 Fatti | Cattolici ad onta sua. Tutti i potentati d’Italia s’interposero per 3292 Fatti | i Domenicani, che erano potentissimi nel Regno. Avvedendosi però, 3293 Int | e di Russia , e d’altre Potenze Cristiane. Venezia, 1788/ 3294 | potrebbe 3295 | potuta 3296 | potuti 3297 Fatti | nocumento delle scienze, e de’ poveri librai.55~Se in queste cose 3298 Fatti | nonostante che giammai praticata fosse ne’ primi secoli della 3299 Fatti | che da medesimi vennero praticate irregolarità, suggestioni, 3300 Fatti | molto tempo, che l’aveva praticato non aveva scoperti in lui 3301 Fatti | sarebbero fatte. Ad onta di tali precauzioni e dell’autorità, che il 3302 Int(14)| da affermare, in un suo precedente scritto, che la «verità ( 3303 Int | riedizione di alcuni suoi precedenti lavori, anche alla gestione 3304 Fatti | bianca con Croce rossa, precedeva le truppe de’ Crocesignati, 3305 Fatti | Ecclesiastici, ad onta de’ precetti dell’Evangelo, era quella 3306 Fatti | era chi contravvenisse al precetto di non mangiar carne, e 3307 Fatti | scuole, se ebbe uno o più precettori, dove, e in quali paesi 3308 Fatti | mai piegare dalle umili preci di esso, dalle raccomandazioni 3309 Fatti | quindi costretti a darsi precipitosa fuga uscirono tutti dalla 3310 Fatti | appoco l’occasione del suo precipizio. La direzione oltrepassò 3311 Fatti | denunziato d’aver detto questa precisa parolaostensio” in occasione 3312 Fatti(26)| Più precisamente: D. Fernando de Valdés. ( 3313 Fatti | di Toscana, inerendo alle precise istruzioni dell’Imperatore 3314 Fatti | accusatore, onde gli fu ancora preclusa la strada d’usare un atto 3315 Int | città di Parma. Con ciò precorrendo altri autori che si mostreranno 3316 Fatti | Martire, che intanto andava predicando per le Chiese e per le piazze 3317 Fatti | altra cosa, e si trova che predicavano anche le donne come presso 3318 Int | una certa vivacità, nella prefazione alla terza edizione dell’ 3319 Fatti | non aveva che aggiungere, pregandolo instantemente di stimolare 3320 Fatti | persuaso della sua innocenza, e pregato il detto Padre Vicario a 3321 Fatti | al sommo obbligato, e lo pregava a procurargli la spedizione 3322 Int(1) | Timpanaro, pubblicate nel suo pregevole volume: Autori, stampatori, 3323 Fatti | ritorni in carcere, e quivi preghi Dio, che gli voglia concedere 3324 Fatti | tribunale che nello stesso tempo preghiamo a usar verso di te misericordia, 3325 Fatti | Fiorentino, che si fece un pregio di aderire a’ desideri vendicativi 3326 Fatti | Inquisizione per l’avvenire non pregiudicasse con le pretese sue leggi, 3327 Int(10)| Andrea Del Col, Osservazioni preliminari sulla storiografia dell’ 3328 Fatti | bastone che continuamente gli preme la spina del dorso con dolori 3329 Fatti | Congregazione l’assolutoria, premea allo zelo dell’Inquisitore 3330 Fatti | quello del Pontefice, a cui premendo il togliere ogni ostacolo 3331 Fatti | rivestito di qualche autorità e preminenza sopra gli altri uomini a 3332 Fatti | eseguita, stante la celere premura, che ne avea l’Inquisitore 3333 Fatti | che con tante ingegnose premure aveva tentato di sacrificare 3334 Fatti | Vicarj in Pisa, e Livorno si prenda in nome Nostro il possesso 3335 Fatti | querelante. Il Tesoriere prende in custodia tutti i beni 3336 Fatti | le discordie interne si prendea da tutto. La predicazione 3337 Fatti | Inquisitore dell’Eretica pravità, prenderete e consegnerete nelle carceri 3338 Fatti | ministri, che fossero andati a prenderli. La Corte rinnovò gli ordini 3339 Fatti | immediatamente inviò a prenderlo, e lo fece trasferire nelle 3340 Fatti | ricorsi ad essa indirizzati, e prendesse quelle misure, che credute 3341 Fatti | Inquisitore dicendogli, prendete e conservate ben questo 3342 Fatti | non ostante la cura che si prendevano gl’Inquisitori di usare 3343 Fatti | salutevole e penosa che noi ci prendiamo di ricondurla nella via 3344 Int | pubblicato era da imputarsi ad un preordinato ed interessato disegno della 3345 Fatti | non altro producevano, che preparare all’inquisito un nuovo peggiore 3346 Fatti | una sedia a tale effetto preparata, ed allora il grande Inquisitore 3347 Fatti | idee de mali che loro sono preparati. Tali racconti potendo essere 3348 Fatti | sostenere contro le forze preponderanti di Luigi XIV. Re di Francia 3349 Fatti | Secolare, e si rendesse prepotente sopra gli altri. Aggiunsero 3350 Int | maneggio dell’ipocrisia e della prepotenza quasi tutti gli esemplari; 3351 Fatti | Toscana le irregolarità, e le prepotenze degl’Inquisitori non rare 3352 Fatti | costante in sostenere le sue prerogative, onde non molto dopo il 3353 Fatti | avea qualche anno avanti prescelti altri Domenicani per esercitare 3354 Fatti | Negatogli adunque il Difensore prescelto, fu costretto il Crudeli 3355 Fatti | ad esaminar quest’affare, prescrisse, che in avvenire tutti i 3356 Fatti | del S. Ufizio alle regole prescritte dal Diritto Civile e Canonico. 3357 Fatti | Pontefici, e le leggi, che ciò prescrivono, al che non altro gli fu 3358 Fatti | Riguardo a beni evvi una prescrizione di 40. anni di tempo, il 3359 Fatti | con le opportune regole e prescrizioni indicanti; che prima di 3360 Fatti | Religiosi, che a detto Tribunale presedevano.~ ~E altato al Sommo Pontificato 3361 Fatti | scudo andorono in corpo a presentarsi al Re nel giorno di Pasqua 3362 Fatti | In sequela di ciò vennero presentate al Papa delle forti memorie, 3363 Fatti | abbandonarlo sull’ultimo, presentatosi a Monsignor Nunzio gli disse, 3364 Fatti | Divina Maestà, ve ne era presentemente una sì forte riprova, da 3365 Fatti | tutti gl’irregolari arbitrj presi nella detta repetizione 3366 Fatti | cui egli si dichiarò il Presidente, che fu dai Fiamminghi chiamato 3367 Fatti | suo fratello, accrebbe i presidi, e le fortificazioni di 3368 Fatti | categoria, come anche chi loro presta asilo, e sapendo di certo 3369 Fatti | arrestato, e non si sarebbe così prestamente tolto d’intrigo, se da benefica 3370 Fatti | Aldobrandini Fiorentino affine di prestare obbedienza alla Chiesa, 3371 Fatti | capriccio, e qual fede dovesse prestarsi a un attuario, che resta 3372 Fatti | la sentenza, che però vi prestasse la sua attenzione; allora 3373 Fatti | che semel malus semper presumitur malus in eadem genere mali, 3374 Fatti | che autorizzassero una tal presunzione, e si pretesero ricavare 3375 Fatti | questo complice, di cui si pretende che io sia il delatore, 3376 Fatti | casa di detto Stoch, ove si pretendea che si adunasse la Società 3377 Fatti | quell’universale primato che pretendeano sulla filosofia, e sulle 3378 Fatti | partito di non ostinare a pretendere ulteriori atti di giustizia 3379 Fatti | coll’appoggio del S. Ufizio pretendesse esimersi dalla Potestà Secolare, 3380 Fatti | seguì in quel tempo con la pretensione, che il Granduca facesse 3381 Fatti | orribil congiura, vera o pretesa che fosse, ordita contro 3382 Fatti | politica dare al Papa dei pretesti di estendere la sua autorità 3383 Fatti | travagli e disastri nondimeno prevalse in lui l’imprudenza e il 3384 Fatti | intima persuasione di spirito prevaricato, tirò nel suo partito il 3385 Fatti | Torquemada e Ximenes, che preveddero il pregiudizio che una tal 3386 Fatti | atterrita a tal dichiarazione, e prevedendo quale scandalo ne sarebbe 3387 Fatti | una volta che fossero ben prevedeva, che si sarebbe fatta conoscere 3388 Fatti | Roma, non mancò di fare il preveduto effetto, mentre l’Inquisitore 3389 Fatti | inquisiti però erano stati posti preventivamente in libertà, talchè non vi 3390 Fatti | liberato o rilasciato senza preventivo mandato del predetto Reverendissimo 3391 Fatti | mandato del S. Ufizio senza previa licenza de’ Priori, e così 3392 Fatti | il giorno, se il reo non previene i giudici con la confessione, 3393 Fatti | subito la pose in carcere previo il consenso dell’Inquisitore. 3394 Fatti | resistenza per non consegnare il prezioso deposito, minacciando i 3395 Int | Giovacchino Pagani al tenue prezzo di 3 paoli».7~ I motivi 3396 Fatti | poi dieci anni di occulta prigionìa nelle carceri del S. Ufizio 3397 Fatti | rigori furono cagione, che i primari Signori del Regno alla testa 3398 Fatti | Deputazione di 400. de’ primarj Gentiluomini si presentò 3399 Fatti | l’Arcivescovo di Toledo Primate di Spagna, e tutti i suoi 3400 Fatti | contrastato quell’universale primato che pretendeano sulla filosofia, 3401 Fatti | popolo sottomesso alla sua Primazia. Molti dei Mori passarono 3402 Fatti | del loro operato. Sulle prime dispregiarono costoro l’ 3403 Fatti | Gonfaloniere di Giustizia Primerano Serragli, per trattare sotto 3404 Fatti | esercitare in Portogallo la primiera autorità, servendo anche 3405 Fatti | acerbità e massime ereticali, e principalmente quando v’include molte cose, 3406 Fatti | della riprensione, che aveva principiato con tanto fuoco, e dopo 3407 Int(6) | scrittore di opere storiche (Il Priorista fiorentino istorico, Storia 3408 Fatti | Appollonio Merenda, Luigi Priuli, Pietro Paolo Vergario Vescovo 3409 Fatti | Sant’Ufizio, fu ritrovata priva miseramente di vita. Il 3410 Fatti | danno de’ particolari nel privarli di questi libri oltrepassava 3411 Fatti | vennero all’istessa formalità privatamente nella Chiesa di S. Simone. 3412 Fatti | esercizio del loro impiego privativamente a qualunque altro Tribunale. 3413 Fatti | rigorose pene di arbitrio, privazione di benefizi, infamia, e 3414 Fatti | Cosimo III. suo figliolo privo di quel genio che anima 3415 | pro 3416 Fatti(29)| storico è riportata una probabile leggenda che ha lasciato 3417 Fatti | troppo parziale al reo, o più probabilmente perchè avendo il Dottor 3418 Int | attestati, perché potesse procacciarsi altrove miglior fortuna»3.~ 3419 Fatti | casi esigessero, che si proceda al rigore, e che sia fatto 3420 Fatti | della Monarchia Spagnuola procedenti dal fanatismo e dal mal 3421 Fatti | non si voler convertire si procedesse contro di essi a norma delle 3422 Fatti | generale del Cardinal Patriarca procedette alla degradazione formale 3423 Fatti | consistente in una Processione proceduta da uno stendardo con una 3424 Fatti | frenar solea, il tempestoso procellar del Clero ec., una tal frase 3425 Fatti | pensò il Papa di farlo processare come eretico, ma una tal 3426 Fatti | con la fuga, altri furono processati ed inquisiti: altri trasportati 3427 Fatti | Principe d’Italia scomunicato e processato come eretico. Rinaldo e 3428 Fatti | palazzo i sacri vasi e arredi processionalmente. Il Principe che ben vedeva 3429 Fatti | delle Cause di Fede, e le Processure delle medesime non debbano 3430 Fatti | ostante non si desistè di procrastinare col frapporre immaginarie 3431 Fatti | Inquisitore era stato munito di procura dal Cardinale Don Pietro 3432 Fatti | obbligato, e lo pregava a procurargli la spedizione della sua 3433 Fatti | con ogni sollecitudine procurasse di ritrovar Filippo e i 3434 Fatti | quale gli sarebbe stata procurata o dal Dottore Crudeli, che 3435 Fatti | scuoprimento di tante calunnie procurate a danno dell’inquisito; 3436 Fatti | dalle raccomandazioni procurateli da suo fratello, ne da di 3437 Fatti | permesso di nominare dei Procuratori per agire a loro nome tanto 3438 Fatti | residenza della Corte si procurava di collocare un Inquisitore 3439 Fatti | al legittimo Principe, si procuravano l’esenzioni per mezzo delle 3440 Fatti | pensasse a far davvero delle prodezze. I Veneziani armarono anch’ 3441 Fatti | nuove dottrine colà in così prodigiosa maniera diffuse. Tutti questi 3442 Fatti | Atti di fede, cosa che ha prodotta la decadenza del suo commercio, 3443 Fatti | Processo, e di una Condanna produce più scandalo di un’errore 3444 Fatti | trattavano che fra loro, e ciò producea, che la tristezza e la malinconia 3445 Fatti | del S. Ufizio non altro producevano, che preparare all’inquisito 3446 Fatti | Rossi. Le medesime cagioni producono i medesimi effetti, essendo 3447 Int | LE OPERE~ ~Della notevole produzione di Francesco Becattini si 3448 Int | Siamo riconoscenti al Prof. Andrea Del Col, dell’Università 3449 Fatti | detestabile un certo suo eretico e profano libretto a suggestione del 3450 Fatti | Cancelliere, ma non mai proferiti per verità da supposti querelanti, 3451 Fatti | altri, sono in dovere di professare; ma qualora le circostanze 3452 Fatti | queste cose ed altre verità professate dalla Cattolica Religione, 3453 Fatti | la fede che sempre avea professato. Morto che fu, i suoi figli 3454 Fatti | Gastone suo figlio che non professava tanto ossequio e deferenza 3455 Fatti | abbandonata venne a turbarlo, la professò di nuovo nel silenzio, e 3456 Fatti | comparve reo d’impostura, false profezie, orribili empietà, abuso 3457 Fatti | parlare e difendersi con quel profluvio di eloquenza, che possedeva, 3458 Fatti | del figlio mentre dormiva profondamente poco dopo la mezza notte: 3459 Fatti | il magnifico e altri suoi Progenitori. Nel 8. di Marzo 1559. 3460 Fatti | in fine fatto riuscire il progetto, ma il tempo non servì che 3461 Fatti | grand’Inquisitore perchè proibisse un libro stato dato alla 3462 Fatti | arrestati nel 1689. con armi proibite alcuni familiari del S. 3463 Fatti | interdetto, cioè a dire fu proibito al Clero sotto pena di eterna 3464 Fatti | inoltre disse, che la di lei prole avrebbe superata qualunque 3465 Fatti | per non mancare alle sue promesse coll’abbandonarlo sull’ultimo, 3466 Fatti | detta Regina le avea fatto promettere avanti che giungesse a la 3467 Fatti | più strano, arrivò fino a promettergli la libertà, se vero o falso 3468 Fatti | L’amico Padre Vicario gli prometteva d’interporre la sua mediazione 3469 Fatti | angustie nelle quali era tenuto promettevano brevi i suoi giorni; pareva 3470 Fatti | agevolargli il respiro. Gli promisero i Padri tutta l’assistenza 3471 Int(11)| persecuzioni inventate, e promosse contro l’Inquisizione di 3472 Fatti | servito di un mezzopio per promovere un delitto gravissimo, di 3473 Fatti | moderazione e discretezza, poichè promoveva continue controversie ora 3474 Int(17)| mossi da tanto ardire ne promulgarono la meritata condanna insieme 3475 Fatti | 1224. essendo in Padova promulgò quattro Editti per sostenere 3476 Fatti | con tutta l’immaginabile prontezza, ma ne riportò sempre ottime 3477 Fatti | Convento, e si dichiararono pronti ad esporre la loro vita 3478 Fatti | risultano contro di te, pronunzia e condanna te Tommaso Crudeli 3479 Fatti | alta voce il processo, e pronunziando quanto aveano i delinquenti 3480 Fatti | alterandosi a segno di pronunziare solenni impertinenze contro 3481 Fatti | riposo posta avanti l’altare pronunziò ad alta voce il Simbolo 3482 Int | originariamente in chiave di propaganda antispagnola, servirono, 3483 Fatti | veduto, uno de’ mezzi per propagare la potestà del S. Ufizio 3484 Fatti | è stata nel III. Secolo propagata dall’empio Manete chiamato 3485 Fatti | Regno nel 1580. vi estese e propagò la sua autorità anche con 3486 Fatti | servisse di regola, senza però propalarla o darne il minimo avviso 3487 Fatti | illustri femmine credute propense a nuovi errori. Passato 3488 Fatti | Grande. Questi che era molto propenso per i Veneziani si dichiarò 3489 Fatti | soscrivesse il voto di morte che proponevasi a piè del medesimo. Filippo 3490 Fatti | Inquisizione con un trasporto proporzionato alla sublimità de’ suoi 3491 Fatti | l’Inquisitore, il Re vi propose, che desiderava sapere qual 3492 Fatti | nel paese dell’ozio. Essi proposero in vano di comprar la permissione 3493 | propri 3494 Fatti | implorar clemenza, e impetrar proroghe; bisognò che il 20. Gennaio 3495 Fatti | Imbevuto della Religione proscritta de’ suoi antenati, il disgusto 3496 Fatti | restavano assolutamente proscritte. I Deputati dell’Inquisizione 3497 Fatti | indiscretezza e un’ingiustizia il proscrivere tutti i libri stampati di 3498 Fatti | Religioso predetto, ma si proseguì sempre dal S. Ufizio il 3499 Int(10)| italiana e cattolicesimo. Una prospettiva storica, a cura di Cesare 3500 Fatti | Governo, gli fece pervenire un prospetto veridico degli sconcerti 3501 Fatti | contro gli eretici, e chi gli proteggea, e il seguente fece affiggere 3502 Fatti | che D. Carlo non potea proteggerli senza rendersi reo degli 3503 Fatti | fautori, o di quelli, che gli proteggono e favoriscono in qualche 3504 Fatti | povero carcerato se gli protestava al sommo obbligato, e lo 3505 Fatti | nomi de’ Soci, e quello del Protettore, assicurandolo che poteva 3506 Fatti | Ecclesiastico, e il titolo di Protonotario Apostolico. Morto Clemente 3507 Int | un buon successo11, come provano le varie edizioni. In poco 3508 Fatti | di ragione non può dirsi provata la cattiva fama, ove senza 3509 Fatti | compilato il processo, e provati concludentemente i di lui


orlo-prova | prove-savoj | sbarr-susci | susse-zuing

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License