Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
prove-savoj | sbarr-susci | susse-zuing

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte                                                  grigio = Testo di commento
3510 Fatti | Ufizio, e gli abusi, che ne provengono dal segreto inviolabile, 3511 Fatti | pubblicare Editto alcuno proveniente da Bolla, o Breve Apostolico 3512 Fatti | dall’Inquisizione non ne proveniva al suo Regio erario, che 3513 Fatti | figliuoli. Da ciò si vuole che provenuta sia la taciturnità che forma 3514 Fatti | quale scandalo ne sarebbe provenuto nel popolo, prese qualche 3515 Fatti | e di molte altre persone provide e onorate, e Dottori di 3516 Fatti | dell’eretica pravità nella Provincia di Toscana, facciamo noto 3517 Fatti | Santo Padre si degnasse provvedere agli sconcerti nati nell’ 3518 Fatti | Tribunale del Sant’Ufizio, ed i provvedimenti ordinati in diversi tempi 3519 Fatti | Religiosi come il padre, procurò prudentemente, che meno pubbliche e clamorose 3520 Fatti | nel 1553 permesse che si pubblicasse nel suo Dominio un Editto 3521 Int | ricercare negli articoli pubblicati dalle Notizie politiche. 3522 Int | Poesia, e quindi, cessate le pubblicazioni di questo periodico nel 3523 Fatti | che gl’Inquisitori non pubblichino, e non mettano in esecuzione 3524 Fatti | forze del Pontefice tre pubblici Lettori nella Università 3525 Int | instancabile, quanto sfortunato, pubblicista fiorentino.~Come ben sapevano 3526 Fatti | severo62.~Dispiacevano queste pubblicità infinitamente a Ferdinando 3527 Fatti | potere scrivere di proprio pugno, e il venirgli impedito 3528 Fatti | Fiorentini, tra quali i Pulci, che possedeano gran tenute 3529 Fatti | Un Religioso lesse dal pulpito ad alta voce il processo, 3530 Fatti | cui consiglio il Monarca punì il fiero Prelato rilegandolo 3531 Fatti | recipiente, perchè lo faccia punire con debita considerazione, 3532 Fatti | usasse la minima riserva nel punirli. Saputasi una tal cosa da 3533 Fatti | Sant’Ufizio, non sai che Dio punisce ne’ figli l’iniquità de’ 3534 Fatti | malignità fu susseguentemente punito. In Siena vennero di nuovo 3535 Fatti | affari solamente questi punti. Il Senato si è riserbato 3536 Fatti | questi articoli fossero puntualmente osservati, eretto venne 3537 Fatti | odore, sì per le nojose loro punture inquietarono molto quell’ 3538 Fatti | quale era in Processo, come puole chiaramente riscontrarsi 3539 Fatti(68)| Si trattava di Bernardino Pupiliani e del nobile Andrea D’Orazio 3540 Fatti | lubrico potea esser meritorio purchè rettificato dall’intenzione 3541 Fatti | Religione, i Sacramenti, il Purgatorio. Finalmente sostennero, 3542 Fatti | rendevano male per bene, e un sì puro zelo, unito a tante eroiche 3543 | qua 3544 Fatti | anche le donne come presso i Quaccheri in Inghilterra solea praticarsi. 3545 Int | pagine viene dipinto un quadro dell’Inquisizione che ha 3546 Fatti | violenze non si può dire quai danni recassero a’ progressi 3547 | qualcheduno 3548 Fatti | Religiosi, Nobiltà, e persone qualificate, furono esposti all’altrui 3549 Fatti | avendo a canto un Ufiziale qualificato che tiene in alto la spada 3550 Fatti | ricevitore, due relatori, e due qualificatori, occupati sempre a correggere 3551 Fatti | altresì esser tolta ogni qualificazione e distinzione che i Religiosi 3552 | qualora 3553 Fatti | ingiungendogli di procurare per qualsisia modo di persuaderlo à revocare 3554 Fatti | Ecclesiastici e beni di qualsivoglia sorte, riservato quanto 3555 | quanta 3556 Fatti | Muratori, e gli furono fatte quarantatrè interrogazioni, nessuna 3557 Fatti | sedie più basse il Senatore Quaratesi, il Cavaliere Avvocato Neroni, 3558 Fatti | Consiglio di Castiglia. In quattordici anni dopo la Bolla, narrano 3559 Fatti | Auditore, allora Avvocato Querci, che ne aveva avuta la commissione 3560 Fatti | Carcerato rispose a tutte le questioni di tal natura fattegli frequentemente 3561 Fatti | perchè il tutto passasse quietamente. D. Giovanni essendo morto 3562 Fatti | esigere da detto Crudeli una quietanza generale, che fu obbligato 3563 Fatti | processi scelti a lor talento quietarono l’affare. Il Papa per non 3564 Fatti | introdusse un pernicioso quietismo. Per meglio sostenersi in 3565 Int | talché dovetti pure pel quieto vivere scordarmi di un’opera 3566 Fatti | della Religione”. Emanuelle Quintano Arcivescovo di Farsaglia, 3567 Fatti | suo interesse, ed alla sua rabbia, era già vicina ad essergli 3568 Fatti | prigionia, col tenerlo sempre racchiuso in un’angusta carcere, sebbene 3569 Fatti | loro sono preparati. Tali racconti potendo essere esagerati 3570 Fatti | commettere da uomo alcuno, e gli raccontò come aveva denunziati, e 3571 Fatti | Giudici alla vista del rogo raddoppiò i suoi pianti, e le sue 3572 Fatti | distinzione di sopprimere radicalmente il S. Ufizio, e non lasciar 3573 Fatti | predetta, si credè in dovere di raffrenare il male dell’eresìa, e però 3574 Fatti | di alcuna cavillazione o raggiro. Inoltre prometto e giuro 3575 Fatti | di mercoledì a portarsi a ragguagliare Monsignor Nunzio della malattia 3576 Int | Napoli, 1783~-         Storia ragionata de’ Turchi, e degl’Imperatori 3577 Fatti | quelli delle tarantole, ragni, e scorpioni, de’ quali 3578 Fatti | vittoria o qualche Imeneo rallegravano il popolo con feste le più 3579 Fatti | tormentato di più, e gran rammarico avrebbe avuto la Sacra Congregazione 3580 Fatti | singolarmente quella del già rammentato Eresiarca e falso Vescovo 3581 Int | minacciando la rottura dei rapporti diplomatici con la Santa 3582 Int | rami, il primo de’ quali rappresenta i martirj che si davano, 3583 Fatti | al Trono i loro ricorsi, rappresentando quanto esser potea dannoso 3584 Fatti | ascoltar questo punto rappresentanze ragioni, e invano Margherita 3585 Fatti | recato avrebbe allo Stato, rappresentarono a Isabella, che la politica 3586 Int | Asturie15, che non solo fu rappresentata a Firenze nel 1772 nel Teatro 3587 Fatti | reiteratamente gli veniva rappresentato dalle nuove opinioni che 3588 Fatti | essere falso tutto ciò che rappresenterà aver io proferito, quando 3589 Fatti | senza manica, inchiostro rappreso, ed una cordicella di seta 3590 Int | corredata di opportuni e rari documenti, data per la terza 3591 Fatti | un’espiazione passeggera, rassegnatevi senza mormorare al vostro 3592 Fatti | dimostrò tali segni di sincero ravvedimento, che si meritò che gli fossero 3593 Fatti | contestato fra gli altri nuovi reati, de’ quali si pretendeva 3594 Fatti | differendo a comunicare alcuni recapiti, e mutando sempre e alterando 3595 Fatti | suo fratello, studiando di recare a lui quell’aiuto maggiore 3596 Fatti | non si può dire quai danni recassero a’ progressi delle scienze, 3597 Fatti | che una tal dissimulazione recato avrebbe allo Stato, rappresentarono 3598 Int(5) | alcune biblioteche e, più recentemente, nell’edizione anastatica 3599 Fatti | Vengono poi gli ostinati, e i recidivi condannati a esser bruciati 3600 Fatti | Vicario Fiorentino presente e recipiente, perchè lo faccia punire 3601 Fatti | che si reputava un Membro reciso dal Corpo di S. Chiesa, 3602 Fatti | suo poetico componimento recitato la morte del celebre Senator 3603 Fatti | dalla prima instituzione, lo reclamarono altamente, onde la Corte 3604 Fatti | di Nervesa, che venivano reclamati dall’Inquisizione, come 3605 Fatti | direttamente attaccavano. Reclamava il Duca presso Gregorio 3606 Fatti | stati salvati dalla morte, reclamavano altamente un tal promessa, 3607 Fatti | l’istessa sorte, perchè recuperata aveano Ferrara occupata 3608 Int | INTRODUZIONE~(A cura del Redattore dell’edizione elettronica 3609 Fatti | bruciate 5. donne dichiarate ree di aver renunziato al Battesimo, 3610 Fatti | dell’anno 1641. nel vasto refettorio del Convento di S. Croce 3611 Fatti | frequenti malattie, e su tal reflesso fu impetrato dopo trentasei 3612 Fatti | portato il cibo, acciò si refocillasse prima di esser trasferita 3613 Fatti | fra donne e ragazzi ivi refugiati. Simone di Monfort Capo 3614 Fatti | esporre la loro vita per reggere l’autorità del Vescovo, 3615 Fatti | Convento al Palazzo diversi reggimenti d’infanteria e cavalleria, 3616 Fatti | tempi, cioè che nella Media Regione vi erano alcune generazioni 3617 Fatti | fu di comune consenso de’ Regnanti due Coniugi Monarchi, fu 3618 Fatti | vivere senza favoriti, regnare senza primo ministro. Vien 3619 Fatti | però il cattivo gusto che regnava verso la metà del secolo 3620 Fatti | che a norma degli ultimi regolamenti emanati in Venezia nel 1767. 3621 Fatti | nemico giurato di quella regolar fedeltà, che si richiede 3622 Fatti | accompagnati da tutto il Clero Regolare con le Croci inalberate 3623 Fatti | amante della giustizia, regolato da una prudente avvedutezza, 3624 Fatti | Che sia intieramente reintegrato l’Episcopato dell’usurpata 3625 Fatti | non volle ascoltare quanto reiteratamente gli veniva rappresentato 3626 Fatti | tirata in lungo fino che dai reiterati ordini della Sacra Congregazione 3627 Fatti | eresia abiurata, essere stato relasso e recidivo, e per questo 3628 Int(12)| in Germania, mentre dalla Relation de l’Inquisition de Goa 3629 Fatti | maggiore, di un ricevitore, due relatori, e due qualificatori, occupati 3630 Fatti | Domenicani e Francescani, Religioni allora nascenti, condannando 3631 Fatti | come ogni altro delle loro Religiose Famiglie.~Nel termine al 3632 Fatti | Manichei di Linguadoca, rendea alquanto guardinghi i Paterini 3633 Fatti | citarono al S. Ufizio perchè rendessero ragione della lor fede e 3634 Fatti | perfetto disinteresse lo rendeva superiore a ogni sospetto 3635 Fatti | sostenere, che le loro indegnità rendevanli incapaci del Ministero Apostolico, 3636 Fatti | lagnarsi di coloro che gli rendevano male per bene, e un sì puro 3637 Fatti | Benedetto XIV. fu persuaso a renunziare a quell’Arcivescovado, e 3638 Fatti | davvero tutte le Chiese, e renunziasse alla Cattolica Religione. 3639 Fatti(42)| SiciliaPalermo 1724, reperibile in rete su Liber Liber. ( 3640 Fatti | S. Tribunale per essere reperito alla richiesta, che n’aveva 3641 Fatti | a dichiararsi, se voleva repetere i Testimoni, o aver quelli 3642 Fatti | al deposto de’ Testimoni repetiti nuovi delitti, o da lui 3643 Fatti | volte dal Padre Vicario replicata, ma non mai attesa, se non 3644 Fatti | tutte le istanze più volte replicate ciò non gli era mai potuto 3645 Fatti | gli avesse, ma il Potestà replicato avendo, che Dio ispirato 3646 Fatti | Generale accomodò l’affare e represse la soverchia audacia de’ 3647 Fatti | invigilare e adoprarsi alla repressione dell’eresìe, e all’estirpazione 3648 Fatti | più animati dallo spirito Repubblicano a non volere ad ogni costo 3649 Fatti(46)| Paolo V. e la Serenissima republica di Venezia. [Disponibile 3650 Fatti | che ributta l’umanità, e repugna al vero spirito della Cristiana 3651 Fatti(73)| lontane dal vero, e per fino repugnanti l’umanità.~ 3652 Fatti | commissione ma trovò la solita repugnanza nell’Inquisitore il quale 3653 Fatti | Irritato perciò da si aspre repulse prese il partito di ricorrere 3654 Fatti | Sacramenti colui, che si reputava un Membro reciso dal Corpo 3655 Fatti | Parrocchie bisognose di resarcimenti, o di aumento di congrua.~ 3656 Fatti | avvenire tutti i Brevi, Bolle, Rescritti, o Lettere Pontificie dirette 3657 Fatti | Racine, gl’Inquisitori si resero tanto odiosi unitamente 3658 Fatti | si accinsero anche a far resistenza per non consegnare il prezioso 3659 Fatti | alla conversione. Chi avea resistito alla forza dei discorsi 3660 Fatti | Bestemmiatori. VI. Di quelli che resistono agli esecutori e persone 3661 Int | bisettimanale pubblica metodicamente resoconti e articoli sulle sommosse 3662 Fatti | moderna prerogativa delle Respettive Provincie, che il suo Re 3663 Fatti | Inquisizione aver rimesso ai respettivi Ordinari tutte le Carte 3664 Fatti | comprar la permissione di respirar l’aria di Spagna con due 3665 Fatti | piccola segrete, punto atta respirarsi da qualunque robusto uomo, 3666 Fatti | ariosa per agevolargli il respiro. Gli promisero i Padri tutta 3667 Int | che sottrarsi alle proprie responsabilità fuggendo da Firenze per 3668 Fatti | Giovanni durante il tempo, che resse la Monarchia Spagnola. Avendo 3669 Fatti | vergognosa morte, perchè restando in vita, e scappando una 3670 Fatti | l’abolizione della quale restano aboliti anche tutti i diritti 3671 Fatti | quantunque le truppe Spagnuole restassero superiori per avere in mano 3672 Fatti | la Nunziatura di Firenze, restata chiusa per dieci anni dopo 3673 Fatti | tanto fiorivano nel traffico restate deserte, onde rimase sospesa 3674 Fatti | che comanda il Padre acciò restino soddisfatti quegli empj, 3675 Fatti | Padri Minori Conventuali, e restituirla a Domenicani, per essere 3676 Fatti | tutte le sostanze de’ rei restituite vennero esattamente a loro 3677 Fatti | che siano loro fedelmente restituiti, qualunque sia la pena a 3678 Fatti | dicendogli che benchè fosse stato restituito al suo Principe naturale, 3679 Fatti | segreto di quel Tribunale ne restrinse la giurisdizione nel solo 3680 Fatti | Governo, dal qual Processo resulta, che egli non aveva mai 3681 Fatti | molti gravissimi delitti resultanti da gran numero di Testimoni 3682 Fatti | Testimoni, o aver quelli bene, e rettamente esaminati, al che per consiglio 3683 Fatti | potea esser meritorio purchè rettificato dall’intenzione di perfezionarsi 3684 Fatti | appelliamo e invochiamo la tua rettissima equità. L’Interdetto non 3685 Fatti | di Messer Conte da Gubbio Rettore della Chiesa di S. Stefano, 3686 Fatti | censure, e similmente venne revocato dal Senato ogni atto fatto 3687 Fatti | contentarlo in qualche maniera, revocava l’Inquisitore inviandone 3688 Fatti | Un così empio attentato riaccese più che mai lo zelo del 3689 Fatti | sperare di potere un giorno riacquistare la Sovranità della Spagna. 3690 Fatti | di Roma in occasione di riaprirsi la Nunziatura di Firenze, 3691 Fatti | miglioramento, ma non ostante si riapriva di quando in quando il vaso 3692 Int | un autore che riporta e riassume, con una certa efficacia, 3693 Fatti | spacciate proposizioni. Riavuta la libertà ritornò da Bologna 3694 Fatti | non con l’esterminio dei ribelli alla fede, con una solennità 3695 Fatti | produrre delle pericolose ribellioni, che sarebbero state infallibilmente 3696 Fatti | col nome di Clemente VII. ribenedisse i Fiorentini i quali però 3697 Fatti | loro ruolo non hanno dicesi ribrezzo di essere ascritte civili 3698 Fatti | solennità sanguinaria che ributta l’umanità, e repugna al 3699 Fatti | verso il cielo. Esse tosto ricaddero, e tutti restarono in breve 3700 Fatti | in nostra presenza, esser ricaduto nell’eresia abiurata, essere 3701 Fatti | Ufizio sopra tutt’ altro si ricava dalla spontanea retrattazione 3702 Fatti | presunzione, e si pretesero ricavare dagli esercizi spirituali 3703 Fatti | in modo, che non poterono ricavarne i Padri se non una difesa 3704 Fatti | un’esposizione del fatto ricavata da lui per via di un esame 3705 Fatti | l’avea amministrata, avea ricavati più di 7. mila fiorini d’ 3706 Fatti | specie il Marchese Francesco Riccardi, che ebbe modo di far portar 3707 Fatti | trovarla nella celebre libreria Riccardiana alla scansia R. Ord. I.N. 3708 Fatti | Signore di una delle più ricche e potenti Città d’Italia 3709 Fatti | del Perù, essendo che le ricchezze di que’ doviziosi continenti 3710 Fatti | avessero in quel vasto e ricchissimo continente, loro strappati 3711 Fatti | Bartolommeo Panciatichi ricco gentiluomo, che servito 3712 Int | libri, la verità si deve ricercare negli articoli pubblicati 3713 Fatti | mezzo giorno, ed in specie ricercarono a molte persone, se gli 3714 Fatti | che è la sola cosa da essi ricercata, e per eseguir ciò se gli 3715 Fatti | fece perciò chiamare, e ricercatolo del sopraesposto fatto gli 3716 Int | non si presenta tanto come ricercatore o storico, quanto come un 3717 Fatti | bene all’inquisito, onde riceva da tal circostanza tutta 3718 Fatti | giusto, un Dio clemente riceverà la mia anima. Terminato 3719 Fatti | prender riposo, siccome nel riceverlo fu osservato esservi le 3720 Fatti | si potea revocare, e che ricevesse per grazia grande quella 3721 Fatti | agricoltori. Per risposta ricevettero da Filippo un fulminante 3722 Fatti | riesciva in un andito, che riceveva la medesima da una finestra 3723 Fatti | vessazioni orribili, che ricevevano i sudditi dalle maniere 3724 Fatti | Sergente maggiore, di un ricevitore, due relatori, e due qualificatori, 3725 Fatti | richiedergli tutte le carte ricevute dal Tribunale, ma avendo 3726 Fatti | che il Conte Emanuelle di Richecourt saggio e spregiudicato Ministro 3727 Fatti | chiedere al Governatore, che richiamasse di colà il Porporato Arcivescovo 3728 Fatti | Cancelliere di portarsi a richiedergli tutte le carte ricevute 3729 Fatti | vennero consegnati a chi gli richiedeva. Quest’esempio servì per 3730 Fatti | politica e la di lei coscienza richiedevano che mantenesse la data parola 3731 Fatti | acconsentirono a quanto da essi si richiese; cioè a dire si fecero Cristiani 3732 Fatti | assoldarono 6. mila Francesi, e richiesero l’aiuto di Arrigo IV. di 3733 Fatti | erudito Vanespen, il Padre Richini, e Fra Paolo Sarpi.~In seguito 3734 Fatti | Ministri, contentandosi per ricompensa di ottenere delle Indulgenze 3735 Fatti | sostanze degl’infedeli per ricompensare i difensori della purità 3736 Fatti | Carlo, gl’Inquisitori non si riconciliarono giammai con lui, e fino 3737 Fatti | quarto d’ora ad esortarlo a riconciliarsi con Dio e con la Chiesa, 3738 Fatti | predetto Pontefice, che ricondotta avea la S. Sede a Roma, 3739 Fatti | che noi ci prendiamo di ricondurla nella via della salute?... 3740 Fatti | soprastante, e se gli comanda di ricondurlo alla sua carcere, ed a lui 3741 Fatti | mansuetudine, e la carità ricondurre nel seno della Santa Fede 3742 Fatti | moltiplicati. Clemente VIII. riconoscendo questo disordine avea nel 3743 Int | RINGRAZIAMENTI~ ~Siamo riconoscenti al Prof. Andrea Del Col, 3744 Fatti | dimostrare in miglior modo la sua riconoscenza a Dio se non con l’esterminio 3745 Fatti | schioppo in una fiaschetta: tu riconoscesti tutte queste cose, e confessasti 3746 Fatti | vita a un Re non per anche riconosciuto Cattolico dalla Santa Sede, 3747 Fatti | risponde per l’eresìa; gli si ricorda il prestato giuramento di 3748 Fatti | Gesù, rispondesti di non ti ricordare di tal cosa, per essere 3749 Fatti | rispondesti, che non ti ricordavi d’aver ciò detto, ma se 3750 Fatti | d’un tal denunziante; si ricordi Padre Inquisitore, che io 3751 Fatti | carceri del suo Convento. Ricorse il Mercante al Governatore 3752 Fatti | processo ed emanar la sentenza, ricorsero alla giurisdizione della 3753 Fatti | In caso però, che venga ricusata tal conferma, col dire e 3754 Fatti | il Crudeli di rispondere ridendo: negando questo feci quello, 3755 Fatti | instantemente, e con addurre ridicole ragioni, ma senza profitto 3756 Fatti | Pietro da Castel Nuovo, e Ridolfo Monaci Cisterciensi con 3757 Fatti | nulla rilevare di ciò che ridondava in favore del Crudeli, non 3758 Fatti | la panchetta del letto, e ridottolo in tre pezzi lo gettò sopra 3759 Fatti | alle virtù, e costumi, che riduce ogni cosa alle stelle come 3760 Fatti | S.M. un regolamento, che riducesse le formalità del S. Ufizio 3761 Fatti | Repubblica d’Olanda, per ridurre la quale sotto l’antico 3762 Fatti | subito acceso il rogo che ne ridusse il cadavere in cenere. La 3763 Fatti | Protestante, che in poco tempo ridussero a cultura quelle desolate 3764 Fatti | sassi senza che nessuno le riedificasse, le strade solitarie e mal 3765 Int | pubblicazione di nuovi libri e alla riedizione di alcuni suoi precedenti 3766 Fatti | massime degli Inquisitori riempirono d’orrore la Città di Lisbona, 3767 Int | espellerlo.~Ritornato a Venezia, rientrerà a Milano alla caduta della 3768 Fatti | poichè ad ognuno è noto qual riescisse la prefata bambina, allorchè 3769 Fatti | un angusta feritoia, che riesciva in un andito, che riceveva 3770 Fatti | con la Chiesa, e se ciò rifiuta di fare il carnefice incatena 3771 Fatti | Inquisitori non rare in avanti.~Ma riflettendo che i Tribunali del S. Ufizio 3772 Fatti | sì fatta Società, e che riflettesse, che era stata emanata da 3773 Fatti | commendava coloro che si rifugiavano in Ginevra, lodò pubblicamente 3774 Int | rientrare nel Granducato, trova rifugio nella Repubblica di Venezia. 3775 Fatti | intraprendere quella potendo, e rigettarne costantemente i consigli, 3776 Fatti | Inquisitore, che approvava o rigettava quello de’ tre, che il reo 3777 Fatti | indirettamente scoperti. Una sì rigida segretezza si vuole che 3778 Fatti | Siviglia, Prelato severo e rigido al maggior segno, con attribuirgli 3779 Fatti | condurre in una torre, dove era rigorosamente guardato a vista. Restò 3780 Fatti | istanti resta consunto, riguardando il popolo tranquillamente 3781 Fatti | condonato tutto ciò che poteva riguardare le cospicue spese cagionategli 3782 Fatti | delitto contro la Religione è riguardato, come interessante la Chiesa 3783 Fatti | gli si usassero tutti quei riguardi e quei rimedi che da medici, 3784 Fatti | arrestare tutti e tre, il popolo riguardò una tal cosa come il capo 3785 Fatti | giudizio Secolare, e perciò lo rilasciamo in potere del Sig. Jacopo 3786 Fatti | però dovettero alquanto rilasciare il loro rigore in materie 3787 Fatti | Monarca punì il fiero Prelato rilegandolo molte miglia lungi da Madrid; 3788 Fatti | Duchessa Anna di Valois e rilevando in lui il difetto di esser 3789 Fatti | chiamare alla sua presenza per rilevarle l’oroscopo della neonata 3790 Fatti | ella sia determinata di rilevarlo.~Pervenuta in tanto la difesa 3791 Fatti | alcun Testimone, non venga rilevata da concordi deposti d’un 3792 Fatti | Santa Sede, pretendendo che rilevato avesse il sigillo della 3793 Fatti | Cancellieri, e non potranno essere rimandati nei Conventi stessi che 3794 Fatti | repetizione de’ testimoni vi rimaneva sempre come chiaramente 3795 Fatti | nominare un altro de’ due, che rimanevano e questo fu il Dottor Archi, 3796 Fatti | permette che alcuna cosa rimanga occulta, li aveva tutti 3797 Fatti | Processo informativo, che anzi rimarrebbe dal medesimo pienamente 3798 Fatti | e in tal guisa i Vescovi rimasero in possesso dell’autorità 3799 Fatti(27)| circostanze ancora oggi rimaste controverse. (N.d.R.)~ 3800 Fatti | Italia, e certo sarebbe rimasto quel religioso vittima della 3801 Fatti | consunti, mentre l’aria rimbombava de’ più sacri cantici di 3802 Int | in replica con l’istesse rime di quello pubblicato dall’ 3803 Fatti | empietà e sacrilegj. Per rimediare a tanti mali Filippo inviò 3804 Fatti | grande, che se Dio non vi rimediava la Monarchia Spagnuola era 3805 Fatti | il surriferito Tribunale, rimettendo in avvenire le cognizioni 3806 Fatti | Ferdinando il Cattolico per rimetterlo in vigore come fatto avea 3807 Fatti | Galeotto Malatesta Signor di Rimini, Guglielmo e Giovanni Manfredi 3808 Fatti | e Clemente VII. questi rimisero la potestà del S. Ufizio 3809 Fatti | fu tolta, e l’Inquisitore rimosso con l’essere stato fatto 3810 Fatti | vestiva gli fece i più vivi rimproveri del suo contegno, e quindi 3811 Fatti | dalla sua Sovranità, ne rimproverò altamente il Governatore 3812 Fatti | pregare il Santo Padre a rimuoverlo da quella carica, esponendo, 3813 Fatti | processato come eretico. Rinaldo e Obizzo d’Este, e loro 3814 Fatti | del Clero, che poteano far rinascere le antiche vertenze tra 3815 Fatti | 1566. Condotto a Roma fu rinchiuso nelle carceri dell’Inquisizione, 3816 Fatti | resto attonito in sentirmi rinfacciare a quest’ora i sogni d’un 3817 Fatti | medesimo, le quali alterazioni rinfacciate dal Crudeli al Padre Vicario, 3818 Fatti | Seguito questo nuovo esame rinforzò il Padre Vicario le familiari 3819 Int | RINGRAZIAMENTI~ ~Siamo riconoscenti al 3820 Fatti | ora vi era, perchè potendo rinnovarsi l’aria, e introdursi in 3821 Fatti | cerimonie vennero sovente rinnovate, onde in breve tempo restarono 3822 Fatti | tre anni solennemente si rinnovava. Nel tempo che le altre 3823 Fatti | partito, e frattanto le rinnovazioni tutte restarono sospese 3824 Fatti | norma dell’obbligo nostro di rintracciare la verità, lo abbiamo ritrovato 3825 Fatti | numero per tutte le Spagne a rinunziare alla loro Religione. Quegl’ 3826 Int | deve fuggire da Firenze, riparando a Napoli, per non poter 3827 Int | fuggendo da Firenze per riparare di nuovo a Napoli. Durante 3828 Fatti | pose accanto al fuoco per ripararsi dal freddo essendo in età 3829 Fatti | questa sua disperazione ripetè sempre le medesime parole, 3830 Fatti | fa all’assunto nostro il ripeterli. Un ramo dei suddetti erano 3831 Fatti(74)| Ripetuto nel testo. (N.d.R.)~ 3832 Fatti | fetide e poco sane, e sovente ripiene di schifosi animali. Da 3833 Fatti(73)| in detta adunanza, non si riportano per essere molto indecenti, 3834 Fatti | e che noi tralasciamo di riportare per brevità, e per non offendere 3835 Fatti | luoghi. Due complete vittorie riportarono i fedeli sotto la scorta 3836 Int(7) | Il testo è riportato da M.A. Morelli Timpanaro, 3837 Int | numero del 10 settembre 1782 riportava infatti: «è stata pubblicata 3838 Int | accademico apatista, che qui riportiamo:~ ~L’autore a chi legge.~“ 3839 Fatti | Siena, e che tranquillamente riposavano sotto la fede della pubblica 3840 Fatti | da Roma venne acerbamente ripreso per aver usata troppa dolcezza 3841 Int | libertà di stampa ardisco di riprodurla alla luce quasi duplicata 3842 Fatti | aspetto, non tornasse a ripullulare19. La Setta degli Albigesi 3843 Fatti | Tribunale per potere intanto ripurgarla e ridurla in modo che non 3844 Fatti | giustificato per essere egli riputato quasi da tutti i Testimoni 3845 Fatti | che mai s’era totalmente risaldata gli dava gran molestia, 3846 Fatti | Inquisitori, per far sempre più risaltare la loro autorità le confermarono, 3847 Fatti | esecutor di giustizia affine di risarcir l’onore del Sant’Ufizio. 3848 Fatti | poter collazionarli, e di riscontrare in fonte il Processo in 3849 Fatti | come puole chiaramente riscontrarsi da quello, ove si vedeva 3850 Fatti | certamente uno de’ più forti riscontri dell’innocenza di esso.~ 3851 Fatti | ammirazione che pel mondo tutto, riscuoteva il Principe della rinascente 3852 Fatti | Ufizio in Firenze, e dove risedea un Vicario foraneo di detto 3853 Fatti | portossi con la sua consorte a risedere in Firenze con gran numero 3854 Fatti | 1322. Giovanni XXII. che risedeva in Avignione pubblicò un 3855 Fatti | Inquisitore nascondere i suoi risentimenti fino alla venuta del Sovrano 3856 Fatti | con trasporto nel giusto risentimento di suo figlio contro l’Inquisizione.~ 3857 Fatti | quella pietà, che sogliono risentire tutti gli uomini, e particolarmente 3858 Fatti | ogni uomo d’onore averebbe risentito in tal caso, essere il tutto 3859 Fatti | questi punti. Il Senato si è riserbato ciò che riguarda gli Ebrei, 3860 Fatti | ne si usasse la minima riserva nel punirli. Saputasi una 3861 Int | popolo Napolitano tra cui risiede per anche una magistratura 3862 Fatti | come scrive il Villani, risiedè nel Convento di S.M. Novella, 3863 Fatti | poter restar vincitori, si risolsero di usare ogni più strana 3864 Fatti | opera; che per tanto egli si risolva di confessare il suo delitto, 3865 Fatti | Inquisizione di Firenze, si risolvè di scrivere come fece ad 3866 Fatti | popolo, prese qualche tempo a risolvere, per consigliarsi col suo 3867 Fatti | contro di essa, e però si risolvesse a palesare tuttociò, che 3868 Fatti | giungesse a la Corona di non risparmiar cosa alcuna per esterminare 3869 Fatti | rango e per merito assai rispettabili, procurarono sempre di operare 3870 Fatti(68)| confessioni loro estorte rispettivamente il 4 e l’11 Luglio 1740. 3871 Fatti | loro volti e la gioja risplende ne’ loro occhi. Le vittime 3872 Fatti | lui veniva esposto, egli rispondea che lo avea detto, insegnato, 3873 Fatti | riportò sempre ottime parole, rispondendo, che la ragione dell’indugio 3874 Fatti | vigilanza quando siano soli a risponderne a Dio, ed al Sovrano.~Perciò 3875 Fatti | stato degli affari, sentì rispondersi da qualche vecchio Ministro 3876 Fatti | Religione vogliono morire. Se rispondono voler terminar la loro vita 3877 Fatti | Padre Inquisitore, che io risposi ancora, che assolutamente 3878 Fatti | più ardito mezzo per far ristabilir le cose nel primiero stato, 3879 Int | tosto ne comparvero varie ristampe, e tra le altre una in Venezia 3880 Fatti | altra piccola cosa per suo ristoro, avendo per tal modo acquistato 3881 Fatti | limitata in molte parti e ristretta, e il detto Tribunale rimase 3882 Fatti | delle denunzie, e indizi che risultano contro di te, pronunzia 3883 Int(1) | buona parte, attinte dai risultati delle recenti ricerche di 3884 Fatti | sonno, e le oziose piume, risvegliando la sbandita sacerdotale 3885 Fatti | sarebbero state sufficienti a risvegliar la sensibilità di qualunque 3886 Fatti | mantenere la Cattolica fede, e risvegliò tali fiamme ne’ loro petti, 3887 Fatti | Santo si chiamava, volesse ritardargli le difese senza alcun giusto 3888 Fatti | Congregazione in Roma, che fosse ritardato l’ordine di ammettere alle 3889 Fatti | indipendenza esercitò senza ritegno il suo furore. Fede ne fa 3890 Fatti | infamia, e censure per chi li ritenesse e non li presentasse detro 3891 Fatti | angusta carcere, onde si ritenessero fintantochè in presenza 3892 Fatti | contro i Maomettani, che ritenevano Gerusalemme e i Luoghi Santi, 3893 Fatti | immagini, o che leggono, ritengono, e approvano libri, e massime 3894 Fatti | correndo l’anno 1562, per la ritensione del prefato Arcivescovo 3895 Fatti | grande restò in Spagna, o ritenuta dai contratti maritaggi, 3896 Fatti | rispondesti d’avergli letti e ritenuti, ma che non sapevi che fossero 3897 Fatti | loro abolito Ministero, ritirandone il debito riscontro, quale 3898 Fatti | sua reggenza fu costretta ritirarsi in un chiostro, ove non 3899 Fatti | erano sparse nel Mondo sulla ritirata del citato Carlo V. Augusto 3900 Fatti | permesso vivere secondo il loro Rito; l’esame di tutti i libri 3901 Fatti | onde a poco a poco le cose ritornarono nel primiero stato. Tuttociò 3902 Fatti | Renata Duchessa di Ferrara ritornata al natìo suo Paese, avea 3903 Fatti | di notte allora quando ritornati i padroni, e veduta una 3904 Fatti | volendo pentirsi del suo fallo ritorni in carcere, e quivi preghi 3905 Fatti | Castello, proponendo al suo ritorno al Sovrano quelle riforme, 3906 Fatti(68)| D’Orazio Minerbetti che ritrattarono le confessioni loro estorte 3907 Fatti | perchè mi giurò essersi ritrattato del tutto al supremo Tribunale, 3908 Fatti | Inquisitore, sopprimendo, e la ritrattazione del ...... e tutto il rimanente 3909 Int | della gioventù....con più un ritratto a parte di ortografia italiana 3910 Fatti | fausti progressi dopo il suo ritrovamento, stante la pubblicazione 3911 Fatti | sollecitudine procurasse di ritrovar Filippo e i suoi compagni, 3912 Fatti | prigioni del Sant’Ufizio, fu ritrovata priva miseramente di vita. 3913 Fatti | rintracciare la verità, lo abbiamo ritrovato per asserzione di testimonj, 3914 Fatti | e Ferdinando, che aveano riuniti i due Regni di Castiglia 3915 Fatti | mandati i detti arnesi, perchè riuscendoli se ne servisse in fuggire, 3916 Fatti | e ne era corrisposto. Un rivale furioso e potente lo avea 3917 Fatti | di ergastolo ne mai più rivedde la Toscana. Nel 19. Ottobre 3918 Fatti | sette anni dopo quando si riveddero in un Atto di Fede. Preso 3919 Fatti | occupati sempre a correggere e rivedere le stampe, e sogliono esser 3920 Fatti | più volte il giorno va a rivederlo, senza però mai parlargli, 3921 Fatti | dichiarato reo di confessione rivelata per avere eccitata la Badessa 3922 Fatti | cosa che non inducano chi è rivestito di qualche autorità e preminenza 3923 Fatti | non sono prima approvati e rivisti dal Supremo Consiglio di 3924 Fatti | erano il Doge e i Savi, rivocò l’Interdetto con le censure, 3925 Fatti | Ambasciatore della Repubblica, si rivolse a un Crocifisso ed esclamò, 3926 Fatti | Sambenito e sulla mitra rivolte all’insù, e inoltre hanno 3927 Int | politico e incitazione ai rivoltosi. Pietro Leopoldo, avute 3928 Fatti(38)| Inquisitions T. II. Storia della Rivoluzione del Portogallo.~ 3929 Fatti | Napoletani nelle susseguenti rivoluzioni di quello Stato, ebbero 3930 Fatti | e di corporatura alta e robusta, pieno di quell’ardore, ( 3931 Fatti | respirarsi da qualunque robusto uomo, non che dal Crudeli, 3932 Int | nate, con la pubblicazione rocambolesca nel 1553 del Tractatus de 3933 Fatti | dal possesso dell’Isola di Rodi dal Sultano de’ Turchi Solimano 3934 Fatti | fare il suo Testamento, per rogarsi il quale gli fu accordato 3935 Fatti | fare in amplissima forma, rogata per mano di pubblico Notaro 3936 Fatti | Giustinopoli, e Lattanzio Rognoni di Siena, i quali tutti 3937 Fatti | Umbria, nella Marca, nella Romagna, e nella Toscana, scegliendo 3938 Fatti | trasportati nelle carceri del Romano S. Ufizio. Vennero arrestati, 3939 Fatti | dettero causa di falso insorto romore, che vi fussero in Toscana 3940 Fatti | di non poter far questa ronda seguito da una falange di 3941 Fatti | nobilissima Famiglia de’ Rossi. Le medesime cagioni producono 3942 Fatti | quando in quando il vaso già rotto del polmone, d’onde versava 3943 Fatti | minacciando un giorno di rovesciare affatto il formidabil Consiglio 3944 Fatti | lui in casa di Stoch, onde rovinando la base sopra la quale i 3945 Fatti | ottenere il loro intento di rovinare per sempre quest’infelice, 3946 Fatti | che bisognò trovare il rovinoso compenso di accrescere il 3947 Fatti | meccaniche vi restarono rozze e imperfette; gli uomini 3948 Fatti | il popolo, allora assai rozzo e materiale, alla sedizione 3949 Fatti | de’ suoi Ufiziali a Fra Ruggieri intimandogli da sua parte 3950 Fatti | della Città di Ascoli, in ruina sua e degli altri, e pericolo 3951 Fatti | figlio e successore. I più rumorosi attentati non si eseguivano 3952 Fatti | questo tribunale, e nel loro ruolo non hanno dicesi ribrezzo 3953 Fatti | nella strada detta via delle Ruote, non avendo trovato alcuno 3954 Fatti | scorrere per le vene un ruscello di sangue bollente, che 3955 Int | Costantinopoli, di Germania, e di Russia , e d’altre Potenze Cristiane. 3956 Fatti | chiamandola strega, e facendole ruzzolare la scala. Accorsero i vicini 3957 Fatti | successivamente scritti per tre sabati da alcuno de’ vigilanti 3958 Fatti | risvegliando la sbandita sacerdotale vigilanza in tempo di tanti 3959 Fatti | gl’Inquisitori degl’abiti Sacerdotali accompagnati da tutto il 3960 Fatti | dispareri continui fra il Sacerdozio e l’Impero, che con frequenti 3961 Fatti | rimesse danaro a Pietro Gelido Sacramentario, e a Pier Leone Marioni, 3962 Fatti | premure aveva tentato di sacrificare al suo interesse, ed alla 3963 Fatti | raccontato de’ popoli, che han sacrificate vittime umane alle false 3964 Fatti | Coschinomanzia, che sovente sono sacrificati a’ sospetti del S. Ufizio, 3965 Fatti | bisognava imitare Iddio che avea sacrificato il suo diletto Figlio per 3966 Fatti | vittime appartenevano al Sacrificatore? Che lo schiavo nulla ha 3967 Fatti | in effettivo contante, e sacrificò la vita di più soldati di 3968 Fatti | commise mille altre empietà e sacrilegj. Per rimediare a tanti mali 3969 Fatti | in occasione di un furto sacrilego accaduto nel 1672. in una 3970 Fatti | interrogando gl’idioti sopra i sacrosanti Misteri della Religione, 3971 Fatti | istituzione, onde i più saggi fra que’ Cittadini portarono 3972 Fatti | insigni, esistenti nella Sagrestia di S. Maria Novella, quale 3973 Int(18)| massime che combattono il sagro tribunale dell'Inquisizione, 3974 Fatti | Tribunale del Sant’Ufizio, non sai che Dio punisce ne’ figli 3975 Fatti | sono condotti in una gran sala, in cui si pongono loro 3976 Fatti | gli avea trovati quando salì sul trono, gli Inquisitori 3977 Fatti | falsità: onde Gregorio IX. salito appena sul Soglio Pontificio, 3978 Fatti | VS. dirà ancora i Sette Salmi Penitenziali per un anno 3979 Fatti | stirpe paghi morendo la cura salutevole e penosa che noi ci prendiamo 3980 Fatti | tarda compassione possa salvarvi. Non è più tempo. Ne’ ferri 3981 Fatti | a lei, come reo di aver salvata la vita a un Re non per 3982 Fatti | questa però è quella che m’ha salvato, e che ha scoperta la falsità 3983 Fatti | Arcivescovo di Pisa di casa Salviati. Quei fieri repubblicani 3984 Fatti | Inquisizione un Sacerdote di Casa Salvini uomo di ottima reputazione, 3985 Fatti | la ricerca degli Eretici. San Domenico incaricato d’invigilare 3986 Fatti | profonda ignoranza della sana Filosofia, in cui giace 3987 Fatti | Villaflor, D. Emanuelle Sanchez, e diversi altri celebri 3988 Fatti | dirigere da Francesco di Sandoval Duca di Lerme, che regnò 3989 | sane 3990 Fatti | Salerno, e Don Placido di Sangro, inviati furono dalla Città 3991 Fatti | fede, con una solennità sanguinaria che ributta l’umanità, e 3992 Fatti | stato deplorabile della sua sanità, di che il povero carcerato 3993 Fatti | altre persone, le quali non sanno d’aver dato mai causa alcuna 3994 Fatti | Sacramenti o delle cose sante, che disprezzano le sacre 3995 Fatti | commissione all’Assessore Santucci del Tribunale degli Otto, 3996 Fatti | essere mio nemico: io senza saper nulla di ciò lo posi nel 3997 Fatti | Inquisitore dissimulò di saperlo per poter leggere la denunzia 3998 Fatti | Popoli (esclamò con sdegno) sapete voi chi si vuole che io 3999 Fatti | letti e ritenuti, ma che non sapevi che fossero proibiti”, quì 4000 Fatti | esortazioni, e tutto ciò che saprà loro suggerire quella pastorale 4001 Fatti | educare i ragazzi, non ne saprei sceglier sei, per l’educazione 4002 Fatti | tale verità non si è mai saputa.~Fosse una cosa, fosse l’ 4003 Fatti | minima riserva nel punirli. Saputasi una tal cosa da Filippo 4004 Fatti | avanzamenti del loro Cancelliere saputi che si fossero, potessero 4005 Fatti | promesso, che verso di me sarebbesi usata indulgenza se stato 4006 | sarete 4007 Fatti | furono che un ammasso di sassi senza che nessuno le riedificasse, 4008 Fatti | scienza, fermezza, prudenza, saviezza, tenero e ardente amore 4009 Fatti | di Margherita Duchessa di Savoja, di Vettoria Colonna Marchesa


prove-savoj | sbarr-susci | susse-zuing

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License