Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
4512 Fatti | Caraccioli. In Viterbo nell’anno susseguente conobbe Vittore Soranzo 4513 Fatti | scoperta la sua malignità fu susseguentemente punito. In Siena vennero 4514 Fatti | anni. I Napoletani nelle susseguenti rivoluzioni di quello Stato, 4515 Fatti | attribuite ed erogate in sussidio delle Parrocchie bisognose 4516 Fatti | ricevuti pareri, che non sussistendo la realtà del delitto in 4517 Fatti | avrebbe potuto avere lunga sussistenza. Fu abbandonata perciò una 4518 Fatti | Deputazione del S. Ufizio lasciata sussistere da Pio IV. ed escluse fino 4519 Fatti | popoli tutti concordemente sussurrarono e ne fecero tal rumore, 4520 Fatti | Detto ciò nacque un gran susurro nell’Assemblea; gl’Inquisitori 4521 Fatti | uno de’ più bei talenti e svegliati ingegni della Monarchia, 4522 Fatti | vergognandosi di comparire svelatamente ingiusto, e falsario, si 4523 Fatti | bevesse il veleno, altri che svenato fosse in un bagno caldo. 4524 Fatti | educati. Ah lasciate alla sventurata loro madre per nutrimento 4525 Fatti | degradazione formale dello sventurato Gesuita ottuagenario, che 4526 Fatti | Imperatore, della Casa di Svevia nel 1224. essendo in Padova 4527 Int | Inquisizione (....). In essa si sviluppa, e si narra l’origine di 4528 Fatti | Professori di quell’Università, tacciando di ereticale ogni leggerezza 4529 Fatti | vuole che provenuta sia la taciturnità che forma il carattere di 4530 Fatti | fatta l’esecuzione fecero tagliar le mani, confinandoli per 4531 Fatti | Filippo, ebbero la testa tagliata; i loro segretari furono 4532 | talché 4533 Fatti | preventivamente in libertà, talchè non vi furono trovate nelle 4534 Fatti | Ebrei, e particolarmente il Talmud, tollerando che si usasse 4535 Fatti | senza il Regio assenso, ne tampoco indice generale o espugatorio 4536 Fatti | mantiene vegeti quelli delle tarantole, ragni, e scorpioni, de’ 4537 Fatti | lusingate, che la troppo tarda compassione possa salvarvi. 4538 Fatti | allora quando la mattina al tardi le fu dal carceriere portato 4539 Fatti | e caricati di esorbitate tasse, si fecero soldati o passarono 4540 Fatti | sentenziamo, e pronunziamo, Tè nativo ec. come eretico 4541 Fatti | per opera del Cardinale Teatino, che regnò sul Soglio Pontificio 4542 Int(6) | incorreva. Fu impresario teatrale, mediocre autore di tragedie, 4543 Int | dispersiva tra donne, caffè e teatri, il millantarsi di amicizie 4544 Fatti | contava più di 20. mila telai ne’ quali si fabbricavano 4545 Fatti | seguito, a’ quali parve, che i temerari avanzamenti del loro Cancelliere 4546 Fatti | venne un altro più audace e temerario, che incominciò subito dal 4547 Fatti | quantità di fede equivoca e da temersi23.~Queste ragioni fatta 4548 Fatti | onde opporsi a ciò che temevano, e quello concertato mandarono 4549 Fatti | Vicario Foraneo, per quanto temono la Nostra Reale indignazione, 4550 Fatti | servirono per deviare la tempesta, che li minacciava furono 4551 Fatti | Ei che frenar solea, il tempestoso procellar del Clero ec., 4552 Fatti | formalità contro i Cavalieri Templari sotto Filippo il Bello per 4553 Int | regno di qua dal Faro il sì temuto predetto tribunale, applaudì 4554 Fatti | erano de’ principali. Si teneano anche frequenti adunanze 4555 Fatti | liturgia della degradazione, le tenebre, le fiamme, il rogo, la 4556 Fatti | in que’ tempi barbari e tenebrosi erano i Monaci, e gli altri 4557 Fatti | si accostano alle fiamme tenendovegli fino a che non abbia confessato. 4558 Fatti | Dottore Crudeli, rispose io lo tengo per un Angiolo; Il Testimone 4559 Fatti | denunziano. II. Quelli che tengono assemblee o conferenze in 4560 Fatti | lui fratello, il quale a tenor dell’ordine di Monsignor 4561 Fatti | sulla di lui inferma salute, tentarono di cagionargli una lenta, 4562 Int | e Giovacchino Pagani al tenue prezzo di 3 paoli».7~ I 4563 Fatti | disse, si tratta di libri tenuti 17 anni sono, ed allora 4564 Fatti | eccellente Oratore, Filosofo, e Teologo. Nell’età di anni 20. si 4565 Fatti | seriamente esaminato, dopo varie tergiversazioni, confessò di propria bocca 4566 Fatti | morire. Se rispondono voler terminar la loro vita come Cattolici 4567 Fatti | portar la sua Causa a Roma. Terminati 16. mesi di penosa prigionia 4568 Fatti | malattia dopo non molto tempo terminò di vivere.~ ~ ~FINE.~ 4569 Fatti | campagne restarono desolate, i terreni inculti, le case non furono 4570 Fatti | affittuari dello stesso terreno donato, e la patente valeva 4571 Fatti | volto sereno il Capo del terribil Tribunale del Sant’Ufizio, 4572 Fatti | altri impiegati fanno i più terribili scongiuri e imprecazioni, 4573 Fatti | dichiarazione si messero all’arme terribilmente gl’Inquisitori, che si trovavano 4574 Fatti | tutta l’estensione de’ loro territori. Il Vicario Generale del 4575 Fatti | Castello di Cintra nell’Isole Terzere, ove morì nel dì 12. Dicembre 4576 Fatti | affermato, che più de due terzi dei Napoletani aderivano 4577 Fatti | Fiscale è il querelante. Il Tesoriere prende in custodia tutti 4578 Fatti | cavarsi il capriccio di tesser calunnie al Crudeli, e a 4579 Int | Firenze, mi venne in mente di tessere il primo fra tutti gli Italiani 4580 Fatti | Mainardi donna di bassa lega, tessitora di professione, si era data 4581 Fatti | educazione, di professione tessitore di seta eccellente nella 4582 Fatti | così detta Compagnia de’ Tessitori, e soffrir poi dieci anni 4583 Int | cui tuttavia per volontà testamentaria non potrà disporre prima 4584 Fatti | ancora sopra le istesse teste Reali. In pochi giorni fabbricato, 4585 Fatti | degno confidente. Tra il tetro orrore delle carceri e le 4586 Fatti | sotto un doppio ordine di tetti, muniti ambedue di una gronda 4587 Int(17)| nuova setta dagl’Inquisitori Tetzelio e Prierate, e fù stampato 4588 Fatti | e di brutto aspetto, che timida e quasi ascosa se ne stava 4589 Fatti | abbracciare a que’ tranquilli e timidi abitatori la Cristiana Religione34.~ 4590 Int | Stefano. ~ ~Purtroppo i timori del padre vengono confermati 4591 Fatti | Pietro, che malgrado il suo timoroso rispetto per l’Inquisizione, 4592 Int(11)| solito metodo e linguaggio tipico del polemico ottuso apologista, 4593 Fatti | stregati 18. bambini. L’arte tipografica, che avea fatti in Firenze 4594 Fatti | illegittimi mezzi, onde tirare a fine la loro meditata 4595 Fatti | Testimoni con mille raggiri, tirata in lungo fino che dai reiterati 4596 Fatti | interrompendo, de biglietti tirati su con detta cordicella 4597 Fatti | capace l’Arte Medica, divenne tisico, per la qual malattia dopo 4598 Fatti | dubbio, poichè l’inquisito tocco dalla mano d’Iddio, che 4599 Fatti | misericordia, a non sparger sangue, toglier la vita o mutilare le membra.”~ 4600 Fatti | carcerazione sofferta; e che gli toglieva ogni speranza di poter lungo 4601 Fatti | Tutti questi rigori però non toglievano, che gli uomini non pensassero 4602 Fatti | particolarmente il Talmud, tollerando che si usasse contro di 4603 Fatti | loro condanne non furono tolte se non quando gl’imputati 4604 Fatti | timore, e sull’orlo della tomba avea avuto rossore di confessare 4605 Fatti | Unitate et Trinitate Dei, Tomi III. ec. Era assiduo al 4606 Fatti | che fanno un piccolo e torbido lume, solo per far vedere 4607 Int | notizie, come feci mediante i torchi di Donato Campo. Il popolo 4608 Fatti | i gemiti e le strida de’ tormentati non siano da veruno ascoltate. 4609 Fatti | un innocente non è stato tormentato di più, e gran rammarico 4610 Fatti | paziente al palo e lo lascia. Tornano i Religiosi per la seconda 4611 Fatti | ma invano, ed in vece di tornar lieti alla patria furono 4612 Fatti | con l’istesso treno se ne tornarono la Corte e i Frati al palazzo 4613 Fatti | sotto qualche aspetto, non tornasse a ripullulare19. La Setta 4614 Fatti | libere delle Germania. Il Torrentino, che si era reso così famoso 4615 Fatti | Francesco Accolti, Girolamo Torri Lettore di Pavia, e altri 4616 Fatti | orrore delle carceri e le torture il disgraziato giovane avea 4617 Fatti | XV. e XVI. di antichità Toscane, onde chi più ampiamente 4618 Fatti | nel suo proposito di non tradire la verità, e se medesimo, 4619 Fatti | dall’Inquisizione, per aver tradotta e stampata in Firenze con 4620 Fatti | denunziato d’aver letto Lucrezio tradotto dal Marchetti, la vita di 4621 Fatti | Veneto fatto arrestare e tradurre nelle sue forze un Canonico 4622 Fatti | dedicare al Duca le sue traduzioni di Zenofonte, e da esso 4623 Int | Claude Pierre Goujet che egli trae spunto per l’impianto generale 4624 Fatti | che tanto fiorivano nel traffico restate deserte, onde rimase 4625 Fatti | e la tristezza della più tragica processione, l’apparato 4626 Fatti | di detto anno, e che noi tralasciamo di riportare per brevità, 4627 Fatti | cose, che per brevità si tralasciano, e che si potranno vedere 4628 Fatti | della colpa a lui imputata tralascierò la sua difesa immediatamente, 4629 Int | antispagnola, servirono, poi, come trama per la pubblicazione nel 4630 Fatti | vincerlo a forza aperta, tramarono diverse congiure per torgli 4631 Fatti | calunnie, che gli sono state tramate, nel linguaggio del Tribunale 4632 Fatti | fare abbracciare a que’ tranquilli e timidi abitatori la Cristiana 4633 Fatti | Casato dei Baroni della Trappola. Ebbe gran possesso delle 4634 Fatti | Armillare, volendosi che poi trascendesse a sostenere diversi errori, 4635 Fatti | Altare per scusare i piccoli trascorsi della sua gioventù. Queste 4636 Int | tragedie, senza tuttavia trascurare la pubblicazione di nuovi 4637 Fatti | maniera alla mancanza e trascuratezza de’ Vescovi poco avanti 4638 Fatti | inviò a prenderlo, e lo fece trasferire nelle carceri del suo Convento. 4639 Int | Inquisizione. ~ ~Da Napoli si trasferisce a Roma assumendo dapprima 4640 Fatti | refocillasse prima di esser trasferita alle prigioni del Sant’Ufizio, 4641 Fatti | avevano posto da principio.~Trasferito in tanto nella nuova prigione 4642 Fatti | metodo di procedere venne trasformato il costituto fatto al Crudeli 4643 Fatti | anni di carcere per aver trasgredito alle leggi emanate in materia 4644 Int | con sensibile cortesia, a trasmettercene una copia per consentici 4645 Fatti | stimò a proposito di non trasmettere le dette carte alla Sacra 4646 Fatti | idee, e così poi emendata trasmetterla a Roma, conforme fece senza 4647 Fatti | prima Lotario figlio di Trasmondo Conte di Segni) nel 1204. 4648 Fatti | processati ed inquisiti: altri trasportati nelle carceri del Romano 4649 Fatti | Cardinale Arcivescovo Morigia fu trasportato a Roma, ove restò condannato 4650 Fatti | Ufizio. Non ostante i suoi trasporti, Caculla fu bruciato vivo 4651 Fatti | perdono della Signoria si trasse d’intrigo, ma l’Inquisitore 4652 Fatti | l’assistenza possibile, e trattarlo con quella carità, che è 4653 Fatti | sotto la sede degli antichi trattati vivevano nella maggior tranquillità. 4654 Int(10)| valutazioni storiografiche, sono tratte dall’interessante e stimolante 4655 Fatti | Ritornato nel 1552. in Italia si trattenne alquanto in Padova, e in 4656 Int | efficacia, notizie e fatti tratti da vari autori. Se il fine 4657 Int | avventurosa, «infelice e tanto travagliata», l’8 marzo 1813, ormai 4658 | traverso 4659 Fatti | accusarsi, confessò i suoi traviamenti, onde fu subito arrestato 4660 Fatti | chiunque aveva la disgrazia di traviare.~Abbiamo dovuto rilevare, 4661 Fatti | luogo detto la Croce al Trebbio, l’altra sulla Piazza di 4662 Fatti | allo strepito, e veduta tremante quella misera donna ne avvisarono 4663 Fatti | folla d’infelici pallidi e tremanti sotto il peso delle catene 4664 Fatti | inaudito fino a questi tempi, tremar fece tutta la Monarchia 4665 Fatti | tranquillamente questa orrida, e tremenda scena, tanto è l’odio che 4666 Fatti | Santo Ufizio, e a questi tremendi giuramenti sono sottoposti 4667 Fatti | sacro; poi con l’istesso treno se ne tornarono la Corte 4668 Fatti | che vi fussero in Toscana trentamila eretici sotto il nome di 4669 Fatti | i Padri del Concilio di Trento allora adunati, correndo 4670 Fatti | passi in circa di figura triangolare come quella, che era stata 4671 Fatti | e altri vasi sacri, il Tribunal Criminale avendo fatte fare 4672 Int | Storia del memorabile triennale governo francese e sedicente 4673 Int | Col, dell’Università di Trieste, che non solo ci ha segnalato 4674 Fatti | il titolo: De Unitate et Trinitate Dei, Tomi III. ec. Era assiduo 4675 Int | della sua resa alle armi trionfanti della Repubblica Francese. 4676 Fatti | pene, e delle lugubri e tristi idee de mali che loro sono 4677 Fatti | confiscati del Vescovo di Trivento condannato come eretico, 4678 Fatti | fu pubblicato a suon di tromba il Bando di tutti i Mori 4679 | troppa 4680 Fatti | negano agli uomini, che si trovano in stato così deplorabile, 4681 Fatti | Carlo II. gran bisogno di trovar denaro per potersi sostenere 4682 Fatti | piacere di vederla potrà trovarla nella celebre libreria Riccardiana 4683 Fatti | passarono in America, credendo trovarvi miglior sorte e tutto quello 4684 Fatti | massimamente in chi già trovasi oppresso dal timore, e da 4685 Fatti | privilegio in qualunque stato si trovasse la lite, ed allora quando 4686 Fatti | coraggio di negarle, mentre trovatisi vergognosamente scoperti, 4687 Fatti | suoi ordini, ma siccome si trovava allora nelle mani del Principe, 4688 Fatti | Manicheismo, e sin dall’anno 1204. trovavasi molto diffusa nella Linguadoca, 4689 Fatti | gran pericoli, e non si troverebbe più chi denunziasse o rendesse 4690 Fatti | è quella se sa perchè si trovi nelle forze del S. Ufizio. 4691 Fatti | ogni altro provvedimento ci troviamo nel dovere di riconoscere 4692 Int(18)| dell'Inquisizione, io non trovo chi a ragione si possa anteporre 4693 Fatti | agli stessi suoi principj, trovossi astretto a moderare il suo 4694 | tuam 4695 | tue 4696 Fatti | frequenti furono i disordini e tumulti, che ne nacquero in diverse 4697 Fatti | nutriva i semi dell’antica sua tumultuasa libertà, si formasse una 4698 Fatti | fiamme vi fu pronunziato col tuono affettuoso e tenero della 4699 Fatti | dell’Inquisizione, o che turbano in qualche modo la sua giurisdizione. 4700 Fatti | averla abbandonata venne a turbarlo, la professò di nuovo nel 4701 Fatti | Baldez. In occasione delle turbolenze che si suscitarono intorno 4702 Fatti | Filippo al solo vederlo turbossi senza leggerlo, e cominciò 4703 Fatti | poch’anzi uscito dalla sua tutela, lo persuase ad aver la 4704 Fatti | quale, era lecito a tutti di uccidere gli eretici che non si poteano 4705 Fatti | materia quanto meno atta ad uccidersi, tanto più propria a generare 4706 Fatti | facilmente in Paradiso se uccideva il suo Monarca, che egli 4707 Fatti | processo a quelli che si uccidono da se, o muoiono di morte 4708 Fatti | breve, bastando l’atto dell’uccisione per convincerli rei d’eresìa 4709 Fatti | Minori aveano perseguitato ed ucciso il Principe de Filosofi 4710 Fatti | confessato, la maggior parte dell’udienza se ne partì al sommo scandalizzata. 4711 Fatti | che il grande Inquisitore udite queste parole ne facesse 4712 Int | impone un deciso passo ufficiale al fine di troncare questi 4713 Int | Pontificio. Anche se i motivi ufficiali della carcerazione di Francesco, 4714 Fatti | trovò forzato ad usar quegl’ Uficij, che anche fra le nazioni 4715 Fatti | Buonaccorso de’ Frescobaldi, e Ugo della Stufa Cavaliere, per 4716 Fatti | nulla pure giovando questa ulteriore diligenza, argomentando 4717 Fatti | non ostinare a pretendere ulteriori atti di giustizia accomodati 4718 Int | editore Vincenzo Formaleoni, ultimamente morto di fame nelle carceri 4719 Fatti | il..... al quale avrebbe ultroneamente ben volentieri condonato 4720 Fatti | Figlio per la salute dell’uman genere: che si doveano perdonare 4721 Fatti | agitano di continuo il cuore umano, è difficil cosa che non 4722 Fatti | dissotterata, e condotta ad essere umata in luogo sacro, tanto ancora 4723 Fatti | diffondendosi specialmente nell’Umbria, nella Marca, nella Romagna, 4724 Fatti | cagionava in essa quell’umidità, la quale siccome dopo breve 4725 Fatti | lasciò mai piegare nè dalle umili preci di esso, nè dalle 4726 Fatti | non di un’imbecillità sì umiliante, e una tale avventura benchè 4727 Fatti | d’ogni altra, poichè si ungono i piedi del reo col lardo 4728 Fatti | dei Paesi Bassi, e dall’unione di sette delle più settentrionali, 4729 Fatti | quella presentò al Tribunale unita ad alcune fedi autentiche, 4730 Fatti | che porta il titolo: De Unitate et Trinitate Dei, Tomi III. 4731 Fatti | filosofia, e sulle lettere. Unitisi in ciò con i Conventuali 4732 Fatti | bene, e un sì puro zelo, unito a tante eroiche virtù, induceva 4733 Fatti | Avvocato Neroni, e l’Auditore Urbani. Fu fatto fermare il Crudeli 4734 Int(17)| della cattolica Religione urta e calpesta».~ 4735 Int(17)| Venne alla luce al primo urto che soffrì la nuova setta 4736 Fatti | che il Santo Ufizio non usa carcerar le persone a capriccio, 4737 Fatti | Incantatori, Stregoni, e gente che usano malefizi. V. De Bestemmiatori. 4738 Fatti | Santa Croce, incominciò l’usanza di collocare l’effigie di 4739 Fatti | saranno tanto più impegnati ad usarne con la maggior vigilanza 4740 Fatti | i Ministri del S. Ufizio usarono sempre più stretti i rigori 4741 Fatti | e ariosa, e che gli si usassero tutti quei riguardi e quei 4742 Fatti | fece chiudere tutti gli usci, alcuni de’ quali per il 4743 Fatti | aveva lasciato aperto l’uscio della sua prigione, che 4744 Fatti | forse stata obbligata a uscirne con poca sodisfazione, se 4745 Fatti | a darsi precipitosa fuga uscirono tutti dalla Città. S. Antonino 4746 Fatti | poch’anzi fallita, mentre usciva dal Palazzo de’ Priori accompagnato 4747 Fatti | contro il misero carcerato, usò verso il medesimo le maggiori 4748 Fatti | riserbati al S. Ufizio; le usure, e quelli che in disprezzo 4749 Fatti | reintegrato l’Episcopato dell’usurpata cognizione delle Cause di 4750 Fatti | Spagna, che lo giudicava un usurpatore e un ribelle, non credè 4751 Fatti | si perdessero tante Opere utilissime, presso loro depositate 4752 Fatti | Sacramenti non aveano più alcuna utilità per la salute, che il diavolo 4753 Int | erede al trono di Spagna. Utilizzati originariamente in chiave 4754 Fatti | con detta cordicella da V.P. in vece mia, è pur convinto 4755 Fatti | accompagnato da due Religiosi và al patibolo, e quivi s’impiega 4756 Fatti | nuovi, come i più esposti a vacillare in cose di religione.~Tali 4757 Fatti | assistere in persona come a un vago spettacolo, alle condanne 4758 Fatti | contrasse amicizia con Pietro Valdes Spagnuolo, Marco Antonio 4759 Fatti(26)| precisamente: D. Fernando de Valdés. (N.d.R.) ~ 4760 Fatti | Siena, i quali tutti erano Valdesiani, Zuingliani, o Calvinisti, 4761 Fatti | confidente di quello, che volea valersi della sua opera, e la di 4762 Fatti | terreno donato, e la patente valeva non solo per tutta la famiglia, 4763 Fatti | poi dichiarati nella più valida forma.~Terminata con tal 4764 Fatti | quale popolate avendo alcune valli assai fertili nelle così 4765 Fatti | nullo, e di niuno affetto e valore.45~Nonostante un così saggio 4766 Fatti | Galileo coronò l’opera. Nulla valse l’implorar clemenza, e impetrar 4767 Int(10)| testo, come anche alcune valutazioni storiografiche, sono tratte 4768 Fatti | scolastica è chimerica e vana”, e quì lesse il Cancelliere 4769 Fatti | proposito osservano l’erudito Vanespen, il Padre Richini, e Fra 4770 Fatti | quel formidabile Tribunale. Vani furono i tentativi di Ferdinando 4771 Fatti | appena sapeva il nome. Fra le vanità di questo Fiorentino successore 4772 Fatti | del S. Ufizio il Canonico Vanni della Laurenziana Basilica 4773 Fatti | arti venne a perdere que’ vantaggi, che ricavava dalle miniere 4774 Fatti | tutto era fatto per suo vantaggio, poichè era molto più per 4775 Fatti | avesse giudicato essergli vantaggioso; in fatti fu condotto il 4776 Fatti | tratto non germogliasse sotto vario nome ed aspetto. Sul principio 4777 Fatti | senza difesa, i porti senza vascelli, gli arsenali senza manifattori, 4778 Fatti | a spopolar viepiù quelle vastissime contrade già desolate, e 4779 Fatti | lungo silenzio riprese = Veda dunque e consideri la clemenza 4780 Fatti | Tribunale, e pubblicamente si veddero attaccare alla Porta di 4781 Fatti | Vescovi Francesi che si vedeano togliere un diritto, che 4782 Fatti | esempio a un Atto di fede a veder bruciare un gran numero 4783 Fatti | Questa, chi avesse piacere di vederla potrà trovarla nella celebre 4784 Fatti | assai maggiore di quello che vedete. Non pensate miei figli 4785 Fatti | occupazione agli oziosi, e ovunque vedevasi la languidezza e la miseria.~ 4786 Fatti | Misericordia vecchia si vedono in pittura le descritte 4787 Fatti | di niuna Religione, come vedrassi dall’annesso fatto che corredato 4788 Fatti | suo disegno si servì come vedremo di quell’istesso metodo 4789 Fatti | corpi umani, così mantiene vegeti quelli delle tarantole, 4790 Fatti | loro riserbati dalle leggi veglianti, cioè: I. Gli Eretici e 4791 Fatti | tolta la proibizione che vegliava per i Religiosi, che aveano 4792 Fatti | dell’acquisto del Pennon de Velez Fortezza sulla Costa di 4793 Fatti | del pubblico. Giovanni da Velletri Vescovo allora della Città 4794 Fatti | l’Eresia di Lutero, che velocemente si era estesa sul principio 4795 Fatti | inviarono non ostante ordini veloci sulle loro frontiere, che 4796 Fatti | Maomettani con l’istessa velocità con cui gli avea messi sotto 4797 Int | che andavano a morte. Si vende da Anton Giuseppe, e Giovacchino 4798 Fatti | avidità o per altro motivo vendessero carni pubblicamente in tempi 4799 Fatti | pregio di aderire a’ desideri vendicativi della moglie di chi tutto 4800 Fatti | VI. Quelli che stampano, vendono, o spacciano i libri manifestamente 4801 | venendo 4802 Fatti | specialmente quelle dirette dal venerabile Ippolito Galantini. Nell’ 4803 Fatti | della grazia, che facendogli venerare la santità del predicatore 4804 Fatti(45)| nella Città, e Dominio di Venetia. [Disponibile in rete su 4805 | vengano 4806 Fatti | scrivere di proprio pugno, e il venirgli impedito dalle regole del 4807 Fatti | escito di vita prima di venirne alla fine, giacchè non furono 4808 | venissero 4809 Int | di Lucrezia da Galasso. A vent’anni soffre la morte del 4810 Int | richiedere, nei soli primi venti anni dalla sua comparsa, 4811 Fatti | delinquente nega sempre non esser vere le parole, e l’eresie di 4812 Fatti | Luigi Priuli, Pietro Paolo Vergario Vescovo di Giustinopoli, 4813 Fatti | cagionargli una lenta, e vergognosa morte, perchè restando in 4814 Fatti | negarle, mentre trovatisi vergognosamente scoperti, dettero un’altra 4815 Fatti | nelle più abominevoli e vergognose dissolutezze.~I Sommi Pontefici 4816 Fatti | maliziosamente tentato con vergognosi mezzi l’oppressione di un 4817 Fatti | al più crudele, e al più vergognoso supplizio per le mani stesse 4818 Fatti | fece pervenire un prospetto veridico degli sconcerti che ne sarebbero 4819 Int | articoli sulle sommosse che si verificano in varie località della 4820 Fatti | poca prudenza asserì esser verissimo, ed inoltre disse, che la 4821 Fatti | famigliare di Pietro Martire Vermigli, e di Galeazzo Caraccioli. 4822 | verranno 4823 Fatti | giovane al suo dolore, e versando un torrente di lacrime, 4824 Fatti | o stregoni e incantatori versati nella stegonomanzia o Coschinomanzia, 4825 Fatti | rotto del polmone, d’onde versava molto sangue. Terminato 4826 Fatti | giusto in tutte le materie vertenti tra il magnifico Dottore 4827 Fatti | far rinascere le antiche vertenze tra la secolare e l’ecclesiastica 4828 | verun 4829 Fatti | violetto, e il suo cappello Vescovile in testa seguito da tutti 4830 Fatti | suo posto e co’ paramenti Vescovili si avanza verso il balcone 4831 Fatti | avidi del guadagno, non vessando alcuno per cose di Religione.~ ~ 4832 Fatti | lasciava occasione alcuna di vessare qualunque ceto e rango di 4833 Fatti | contadini per non esser vessati da’ satelliti dell’Inquisizione, 4834 Fatti | insieme sotto l’istesso vessillo per le fazioni de’ Guelfi 4835 Fatti | 20. si fece Gesuita, e ne vestì l’abito in Roma, ma dopo 4836 Int | si davano, e l’altro le vestiture di quelli che andavano a 4837 Fatti | di alzarsi, e mentre si vestiva gli fece i più vivi rimproveri 4838 Fatti | Margherita Duchessa di Savoja, di Vettoria Colonna Marchesa di Pescara, 4839 Fatti | Patria, e si mettesse in viaggio per Roma, ove dall’Inquisizione 4840 Fatti | Tribunale Don Carlo Principe di Viana Figlio maggiore di Don Giovanni 4841 Int | un’eccezione: riprende una vicenda che poco ha di storico ed 4842 Int | benigno, e compatiranno le vicende di uno scrittore perseguitato 4843 Fatti | sue forze un Canonico di Vicenza e un altro Sacerdote Canonico 4844 Fatti(29)| Nouvelle historique, di César Vichard de Saint-Réal, pubblicato 4845 Fatti | alla sua rabbia, era già vicina ad essergli strappata dalle 4846 Fatti | confessarsi colpevole, ma alla vicinanza del supplizio non può dirsi 4847 Fatti | spazio di tre mesi non se ne vidde effetto veruno, solo che 4848 Fatti | ne’ Paesi Bassi, pensò a vietare l’introduzione e lo spaccio 4849 Fatti | pubblicamente in tempi e giorni vietati. Tutti questi delitti che 4850 Fatti | permette di palesar coloro che vigilano in sua difesa, e a noi ne 4851 Fatti | tre sabati da alcuno de’ vigilanti Padri del S. Ufizio tre 4852 Fatti | Jacopo Balestri di nascita vilissima e abietta educazione, di 4853 Fatti | Marchese di Tavora, il Conte di Villaflor, D. Emanuelle Sanchez, e 4854 Fatti | sicure, e le terre, e le ville restarono deserte. I contadini 4855 Fatti | animo del..... Si lasciò vincere da questo falso timore e 4856 Fatti | vedendo l’impossibilità di vincerlo a forza aperta, tramarono 4857 Fatti | dal ricevere la legge del vincitore, acconsentirono a quanto 4858 Fatti | Resurrezione una donna alterata dal vino, essendosi introdotta sull’ 4859 Fatti | Religione, e i Mori dopo aver vinte le Spagne non aveano costretti 4860 Fatti | successori lasciarono i vinti Greci nella loro Religione, 4861 Fatti | de’ miracoli, si dava per vinto alla dolce persuasiva del 4862 Fatti | nemici ancora dei rimedi violenti e più facile a sollevarsi 4863 Fatti | aveva alcune volte con tal violenza attaccato, da far temere 4864 Fatti | da due uomini con abito violetto, e il suo cappello Vescovile 4865 Fatti | Divine vendette, come le viscere delle vittime appartenevano 4866 Fatti | distruzione. Nulla di ciò era più visibile stantechè in breve tempo 4867 Fatti | il Cancelliere. “In una visita che l’Inquisitore fece alla 4868 Fatti | Borromeo, che poscia fu Santo, visitando alcune Terre della sua Diocesi 4869 Fatti | potesse come prima essere visitato dal Medico, gli fece chiudere 4870 Fatti | cappe da compagnia nere col viso coperto.41~Prima che cominci 4871 Fatti | dove, e in quali paesi visse, con chi conversò il più 4872 Fatti | protesto morendo, che sempre ho vissuto fedele alla Religione de’ 4873 Fatti | Galeazzo Caraccioli. In Viterbo nell’anno susseguente conobbe 4874 Fatti | il custode che porta il vitto la mattina e la sera con 4875 Fatti | anno susseguente conobbe Vittore Soranzo Vescovo di Bergamo, 4876 Fatti | in occasione di qualche vittoria o qualche Imeneo rallegravano 4877 Fatti | nascosto il veleno nelle vivande, ne sapendo a qual partito 4878 Fatti | Crudeli, e di fargli le più vive dichiarazioni di amicizia 4879 Fatti | tre figli e tre figlie che viveano insieme in una casa, furono 4880 Fatti | quelle orride sepolture de’ viventi, affinchè gli sventurati 4881 Fatti | della perfida ipocrisia, vizio orribile che era in gran 4882 Fatti | nuove proposizioni.~Fra le voci che si erano sparse nel 4883 Fatti | sopra la Sfera Armillare, volendosi che poi trascendesse a sostenere 4884 | volesti 4885 | volevano 4886 | volevo 4887 Fatti | inganno, e altro libretto volgare, ne’ quali sono state ritrovate 4888 Fatti | possibile che lo fossero volontariamente, era d’uopo usar la forza: 4889 Fatti | Religioso Domenicano nativo di Volterra scorreva ogni anno con magnifico 4890 Fatti | calma è dipinta sù loro volti e la gioja risplende ne’ 4891 Fatti | E che? gli risponde con volto sereno il Capo del terribil 4892 Fatti | voleano replicare, ma il Re voltò loro le spalle e partì. 4893 Int(1) | pubblicate nel suo pregevole volume: Autori, stampatori, librai 4894 Int | Venezia, 1788/1791 in otto volumi. ~- Vita e fasti 4895 Fatti | Monsignor Nunzio, che l’aveva volute vedere, il detto Cancelliere 4896 Fatti | stata allevata in una Corte voluttuosa e galante, e gl’intrighi 4897 Fatti | come cane che ritorna al vomito, lo dettava per le scuole; 4898 | Vorrei 4899 Fatti | strascinato sul rogo.~Mentre un vortice di fiamme lo inviluppava 4900 Fatti | e in mezzo agli ardenti vortici ove furono gettati, le loro 4901 Fatti | Inquisitore Generale per votar le carceri e dare al pubblico 4902 | vuol 4903 Fatti | Fede, che fece Giovanni Waldes sulla fine dell’empia sua 4904 Fatti(30)| Miniana, Gregorio Leti, Watson: Vita di Filippo II.~ 4905 | XII 4906 | XIX 4907 Int(12)| in particolare dal Cap. XXIII, attinge quelle sull’Inquisizione 4908 Fatti | discorso del Vescovo di Zamora presa in mano del Gran Inquisitore, 4909 Int | famiglia de’ Conti Grimaldi di Zara. – Venezia, 1792.~- 4910 Fatti | manifattori, inviò alla zecca per consiglio del prefato 4911 Fatti | gli altri Religiosi più zelanti de’ Sacerdoti che stavano 4912 Fatti | Duca le sue traduzioni di Zenofonte, e da esso era pensionato 4913 Fatti | d’Austria il giovane suo zio uomo coraggioso e pieno 4914 Fatti | questo spirito una scuola di zitelle, che tenea seco in convitto 4915 Fatti | sperava, il Cardinal Ximenes Zoccolante primo Ministro di detta 4916 Fatti | in testa fatta a pane di zucchero tutta dipinta da piccole 4917 Fatti | tutti erano Valdesiani, Zuingliani, o Calvinisti, e s’imbevve