Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText CT - Indice delle note






  • INTRODUZIONE (A cura del Redattore dell’edizione elettronica Manuzio)
    • L’Autore
  1: Le notizie biografiche qui riportate sono state, in buona parte, attinte dai risultati delle recen[...]
  2: L’Accademia degli Apatisti era stata fondata nel XVII secolo come palestra per quei giovani che in[...]
  3: Cfr. Storia di Pio VI
  4: Ne sperimentò gli effetti, come vittima dell’«infame ab. Becattini, domestica abitudine», anche lo[...]



  • INTRODUZIONE (A cura del Redattore dell’edizione elettronica Manuzio)
    • Il Libro
  5: Specificatamente nei cataloghi di alcune biblioteche e, più recentemente, nell’edizione anastatica[...]
  6: Nato a Firenze nel 1752 si dibattè per tutta la vita in difficili condizioni economiche lasciando [...]
  7: Il testo è riportato da M.A. Morelli Timpanaro, Autori, stampatori, p. 395, nota 162, che in tal m[...]
  8: Dopo quella di Firenze, ve ne fu una seconda edita a Napoli (Campo, 1784) e a Venezia (Formaleoni,[...]
  9: Vincenzo Piombi, ecclesiastico e notevole figura di giornalista politico, fu anche socio dell’edit[...]
  10: Questo testo, come anche alcune valutazioni storiografiche, sono tratte dall’interessante e stimol[...]
  11: Nonostante l’ovvio tentativo di stroncatura da parte del Commissario Generale dell’Inquisizione P.[...]
  12: Per fare degli esempi: dal Discorso dell’Origine dell’Ufficio dell’Inquisitione del Sarpi, in part[...]
  13: Recentissima è l’edizione critica del Dom Carlos a cura di Giorgio Sale, Milano, Il Filarete, 2002[...]
  14: Il Becattini è ben consapevole delle polemiche sorte tra gli storici su alcuni aspetti della “stor[...]
  15: Ispirandosi, per sua stessa ammissione, alla notizie riportate nella Vita del Catolico Re Filippo [...]
  16: Cfr. L.Corsi-T.Crudeli, Il calamaio del padre inquisitore. Istoria della Carcerazione del Dottor T[...]
  17: Il Pani nella Prima lettera del suo Della punizione degli eretici così racconta l’avvenimento: «Ve[...]
  18: «...tra quelli che con impegno maggiore e colle perverse loro produzioni hanno procurato di accred[...]



  • FATTI ATTENENTI ALL’INQUISIZIONE
  19: Lami lezione XV., Racine Tomo IX.
  20: Lami lezione XVI
  21: Histoire des Inquisitions Tomo II.
  22: Calrera Istoria.
  23: Histoire des Inquisitions Tom. I.
  24: Istoria Austriaca Tom. III.
  25: Così nel testo. (N.d.R.)
  26: Più precisamente: D. Fernando de Valdés. (N.d.R.)
  27: Don Carlos di Spagna (1545-1568), nato dal primo matrimonio di Filippo II con la cugina Maria del [...]
  28: Isabel de Valois (1545-1568), figlia di Enrico II di Francia. Fu presa in moglie da Filippo II nel[...]
  29: Più che un fatto storico è riportata una probabile leggenda che ha lasciato profonda traccia nella[...]
  30: Ferreras, Miniana, Gregorio Leti, Watson: Vita di Filippo II.
  31: Cabrera, Herrera, Campana, Ferreras, Marmontel.
  32: Mantere = mantenere (N.d.R.)
  33: Sbranati = squartati. (N.d.R.)
  34: Istoria di Casa d’Austria T. III.
  35: Così nel testo, anche se ne vengono elencate quattro. (N.d.R.)
  36: Istoria di Luigi XIV. Tomo III.
  37: Continuazione degli Annali d’Italia anno 1761.
  38: Histoire des Inquisitions T. II. Storia della Rivoluzione del Portogallo.
  39: Continuazione degli Annali d’Italia.
  40: Nel testo “un”(!). (N.d.R.)
  41: Histoire des Inquisitions Tom. I
  42: Una dettagliata cronaca e descrizione di un Atto pubblico di Fede, è presentata da Antonino Mongit[...]
  43: Histoire des Inquisitions Tom. II.
  44: "maglii" nel testo. (N.d.R.)
  45: Cfr. Fra Paolo Sarpi, Discorso dell’origine, forma, leggi, ed uso dell’Ufficio dell’Inquisitione n[...]
  46: Cfr. Fra Paolo Sarpi, Historia Particolare delle cose passate tra il Sommo Pontefice Paolo V. e la[...]
  47: Così nel testo per “Monitorio”. (N.d.R.)
  48: Ovvero: Enrico IV di Borbone, (Re di Francia, 1598-1610). (N.d.R.)
  49: Storia della Casa d’Austria T. IV.
  50: Filippo Limborch.
  51: Lami lezioni. Fleury libro LXXXIII, Racine Tomo IX.
  52: Villani libro X.



  • FATTI ATTENENTI ALL’INQUISIZIONE
    • Al nome di Dio Amen ec.
  53: Libro MS. di casi diversi P. III.
  54: Scipione Ammirato, Mecatti, Lastri Oss. Fior.
  55: Istoria del Granducato di Toscana Tom. II.
  56: Istoria del Granducato di Toscana Tom. III.
  57: Lami lezione XVI. Galluzzi Istoria Tomo III.
  58: Istoria del Granducato di Toscana T. IV.
  59: Istoria segreta di Henrico IV. Tomo III.
  60: Nel testo: “Iacopo”. (N.d.R.)
  61: Così nel testo (N.d.R.)
  62: Osservator Fiorentino. Istoria del Granducato di Toscana.
  63: Istoria del Granducato di Toscana T. VIII.
  64: Nel testo: “Confessoro”. (N.d.R.)
  65: Diario N. 5. esistente nella Magliabecana.
  66: Storia Critica d’Italia T. II.



  • FATTI ATTENENTI ALL’INQUISIZIONE
    • RELAZIONE   Della carcerazione del Dottor Tommaso Crudeli di Poppi, e della processura formata contro di lui nel Tribunale del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739.
  67: La Relazione è opera in realtà del Crudeli stesso e di Luca Antonio Corsi, suo amico e confratello[...]
  68: Si trattava di Bernardino Pupiliani e del nobile Andrea D’Orazio Minerbetti che ritrattarono le co[...]
  69: Mancante nel testo. (N.d.R.)
  70: Nel testo al posto della “,“ è stato usato “?”.(N.d.R.)
  71: Sottinteso o omesso “eretiche”. (N.d.R.)
  72: Nel testo “aggungendo”. (N.d.R.)
  73: Le formule, gli atti, i giuramenti, e l’eresie delle quali veniva accusato, e che si asseriva prat[...]
  74: Ripetuto nel testo. (N.d.R.)
  75: Eufemismo per “ tortura”. (N.d.R.)



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License