Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Lettera scritta dall’Auditor Segretario del regio Diritto

al Provinciale dei Minori conventuali il dì 9. Luglio 1782

 

Essendo stato abolito il Tribunale dell’Inquisizione, resta tolta la proibizione che vegliava per i Religiosi, che aveano servito come Inquisitori, Vicarj o Cancellieri di ottenere qualunque Carica dell’Ordine in Toscana.

Dovrà altresì esser tolta ogni qualificazione e distinzione che i Religiosi frati Ministri del S. Ufizio avessero goduto nell’Ordine per questo titolo dell’Inquisizione, con l’abolizione della quale restano aboliti anche tutti i diritti acquistati dipendentemente dalla medesima da detti Inquisitori, Vicarj, Cancellieri, e Vicarj Foranei nell’Ordine loro, onde tutti gli effetti siano sottoposti ai loro ordinarj Superiori, e siano obbligati all’osservanza della regola come ogni altro delle loro Religiose Famiglie.

Nel termine al più di 8. giorni dovranno i Frati impiegati attualmente nell’Inquisizione aver rimesso ai respettivi Ordinari tutte le Carte spettanti a quel Tribunale, e dentro 15. giorni dovranno esser mutati in altro dal Convento nel quale erano impiegati come Inquisitori, Vicarj, e Cancellieri, e non potranno essere rimandati nei Conventi stessi che dopo due anni.

 

 

 

 

 

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License