Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armadj 1
armaiuolo 6
armajuoio 2
armajuolo 119
armati 1
armatura 2
armature 1
Frequenza    [«  »]
120 dei
120 due
120 suo
119 armajuolo
117 disse
115 così
115 stefano
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

armajuolo

    Parte
1 I | Disgrazie, tu dici? - rispose l'armajuolo. Che diamine ci può accadere 2 II | iscena, e specialmente coll'armajuolo che ne dev'essere l'eroe. 3 II | esercitavano il mestiero d'armajuolo allora uno dei più onorati 4 II | soprattutto una corona che il buon armajuolo accennava con singolare 5 II | amatori era pure il nostro armajuolo, il quale non passava mai 6 II | vedesse di mal occhio l'armajuolo, che anzi lo sceverava da 7 II | corporazione, e quanto a ciò, armajuolo e pellicciajo erano come 8 II | tutti i premii. Udito ciò, l'armajuolo partì giubilante e tutto 9 II | a chi perfino la vita. L'armajuolo presentossi tra i primi 10 II | acconsentiva ad aver per marito l'armajuolo, aveva abbassato gli occhi 11 II | domestica tranquillità dell'armajuolo non era mai stata turbata 12 II | di un fanciullino, cui l'armajuolo aveva posto nome Marco in 13 II | davanti all'officina dell'armajuolo, Franciscolo, al quale era 14 II | ne aveva anche avvisato l'armajuolo, ma quegli dispettoso e 15 II | protezione di due frati; egli era armajuolo e manesco troppo per istimare 16 II | terra e il braccio dell'armajuolo che stringevalo come tanaglia.~- 17 II | qualunque altri che Cecilia. L'armajuolo, che erasi trattenuto alquanto 18 II | cacciavasi tra le gambe dell'armajuolo. Ma per sua mala ventura, 19 II | ponete in capo che....~L'armajuolo guardò un istante in viso 20 II | borbottò fra i denti l'armajuolo.~- Certo, e con questi modi 21 II | metà del genere umano. E l'armajuolo, il quale ad onta della 22 II | andò a posarsi vicino all'armajuolo.~- Che cosa vuoi, papà?~ 23 II | Che cosa vuoi, papà?~L'armajuolo guardò un istante il fanciullo, 24 II | tentativo per rabbonire l'armajuolo, perchè a quei tempi barbari 25 II | di quiete nella casa dell'armajuolo, i pensieri presero naturalmente 26 II | Staccatosi dal collo dell'armajuolo dopo quell'ultimo bacio, 27 II | del funesto caso. Il solo armajuolo pareva non badare a nulla 28 II | sommessamente in guisa che l'armajuolo non udisse, ho paura che 29 II | avvedutosi del suo andare l'armajuolo, sollevò il capo e le disse:~- 30 II | ragione, Cecilia, rispose l'armajuolo dopo d'aver meditato alquanto; 31 III| usategli dalla famiglia dell'armajuolo, i beveroni cacciatigli 32 III| nostra rovina.~- Ah! disse l'armajuolo, non basta che questi cani 33 III| in cui lo trovò adesso l'armajuolo. Egli giaceva supino, come 34 III| sempre un calcio. E il buon armajuolo la pensava anch'egli così, 35 III| siate qui entrambi, disse l'armajuolo; tutti siamo mossi dalla 36 III| della morte?~- Eh! rispose l'armajuolo, il Signore non vede mica 37 III| Satiro fino al Carobbio. L'armajuolo intanto un po' per la speranza 38 III| divorando i singhiozzi. L'armajuolo se le avvicinò affettuoso, 39 III| volentieri coll'opinione dell'armajuolo. Quello però che l'armajuolo 40 III| armajuolo. Quello però che l'armajuolo non sapeva e di cui nessuno 41 III| ritorno nella casa dell'armajuolo, dove abbiam lasciato tutti 42 III| straziava le viscere dell'armajuolo e della moglie, non tanto 43 III| Bravo Martino, disse l'armajuolo, aprendo le braccia quasi 44 III| Così va bene, disse l'armajuolo; poi affacciatosi alla scaletta 45 III| A maraviglia, disse l'armajuolo, posala qui, per terra, 46 V | l'avventura in casa dell'armajuolo e il fissato per la mostra 47 V | rosicchiare, perchè Stefano l'armajuolo non è un baggeo da pigliarsi 48 V | Quanto alla moglie dell'armajuolo, la è un'altra cosa, e non 49 V | Barnabò,~- Stefano Baggis armajuolo, il quale ha in custodia 50 V | quel mastino. Dicesi che l'armajuolo l'abbia ucciso.~- Ucciso, 51 V | sera sia condotto qui quest'armajuolo con tutta la sua famiglia, 52 VI | di romanziere storico.~L'armajuolo adunque, al quale era d' 53 VI | sbirciato così all'infretta l'armajuolo, rispose asciutto:~- Non 54 VI | parlava in tal modo. Ma l'armajuolo soggiungeva con tuono ancora 55 VI | andata? chiese affannoso l'armajuolo.~- Eh, chi può tener dietro 56 VI | lo accompagni.~Intanto l'armajuolo proseguiva il suo cammino 57 VI | stato, non seppe nemmeno l'armajuolo: la via era deserta, e non 58 VI | diroccate o abbandonate. L'armajuolo aprì gli occhi, non ancora 59 VI | parve strana anche al nostro armajuolo, perchè, rinvenuto com'era, 60 VI | lascia mai, faceva ora all'armajuolo uno dei soliti scherzi ch' 61 VI | guardar in viso a persona. L'armajuolo trasse un grosso sospiro, 62 VI | Martino mio, rispose l'armajuolo, ajutami che non mi reggo 63 VI | Martino, preso fortemente l'armajuolo per un braccio, lo trasse 64 VI | persuasione, a togliere di l'armajuolo: ed ora poi che aveva udito 65 VI | preghiere, diè a credere all'armajuolo che gli sgherri partissero, 66 VI | domani Iddio provvederà.~L'armajuolo, che fino a quel punto erasi 67 VI | che dall'officina dell'armajuolo usciva fuori lo Scannapecore 68 VI | Scannapecore alla moglie dell'armajuolo, voi siete ancora in tempo 69 VI | era uscito in traccia dell'armajuolo, trovatolo o no, ritornasse 70 VI | interrogare la moglie dell'armajuolo. La Cecilia nell'udire che 71 VI | Egli è il garzone dell'armajuolo, rispose eccitando un po' 72 VI | alla signoria vostra, che l'armajuolo non venne trovato in casa, 73 VI | avvenuto di lui?~La moglie dell'armajuolo fu imbarazzata da tale richiesta 74 VII| fatto adunque? chiese l'armajuolo ansiosamente.~- Che ho fatto? 75 VII| che cosa dobbiamo fare.~L'armajuolo si alzò da sedere, si pose 76 VII| silenzio da cimitero. L'armajuolo quando gli parve il tempo 77 VII| portato sulle braccia dell'armajuolo piangente e balordo per 78 VII| Martino, diceva per via l'armajuolo, stringendo la mano al garzone, 79 VII| rilento. Poscia allorchè l'armajuolo e il garzone furono entrati, 80 VII| fortemente il cuore dell'armajuolo, e gli smunsero una lagrima. 81 VII| humiles. - Alle quali parole l'armajuolo fe' tener dietro un sospiro 82 VII| Che volete? rispose l'armajuolo, furono tanti i guai che 83 VII| uscio. E noi lasceremo che l'armajuolo e il garzone gavazzino intorno 84 VII| La sua conoscenza coll'armajuolo datava appunto da quei tempi, 85 VII| frequente nella bottega dell'armajuolo a provveder elmi e corazze, 86 VII| padre Teodoro, rispose l'armajuolo. Voi vedete in me l'uomo 87 VII| profonda meditazione. L'armajuolo aveva finito di parlare, 88 VII| frati uscirono lasciando l'armajuolo e il garzone padroni intieramente 89 IX | ritorniamo alla moglie dell'armajuolo ed al garzone, che abbiamo 90 IX | custodia nella casa di quel tal armajuolo, e non so come, s'è lasciato 91 X | rimanessero poi il nostro armajuolo e il garzone nell'udire 92 X | maravigliato. Il povero armajuolo pensò in quel punto che 93 X | egli non aveva mai veduto l'armajuolo così rabbuffatto in viso, 94 X | diè a coprirlo di baci. L'armajuolo rimase ancora per qualche 95 X | tosto di qui, rispose l'armajuolo senza alzar gli occhi, intanto 96 X | Martino? soggiunse tosto l'armajuolo. Che sì che il Duca avrà 97 X | peggiori.~- Basta, disse l'armajuolo scrollando il capo con tuono 98 X | dopo una buona mezz'ora. L'armajuolo, quantunque avesse mostrato 99 X | questa ansietà, disse l'armajuolo respirando appena.~- Ih! 100 X | propriamente trovato? sclamò l'armajuolo, che tu sia benedetto, figliuol 101 X | sopra il letticciuolo, e l'armajuolo si distese sopra una seggiola, 102 X | quella tal porticina, l'armajuolo, nel rivedere quel luogo, 103 X | No, Martino, rispose l'armajuolo. Se mai havvi pericolo, 104 X | Ei non ne fe' motto all'armajuolo per non mettere la porta 105 X | pure non è un fantasma.~L'armajuolo intanto aveva salito la 106 X | oscurità. Al primo entrare dell'armajuolo, s'udì qualche cosa agitarsi 107 X | di rimestare il fuoco. L'armajuolo fu più maravigliato che 108 X | pareva uscisse di sotterra.~L'armajuolo che erasi mosso in cerca 109 X | lo Scannapecore! gridò l'armajuolo, balzando indietro d'un 110 X | facevi alle mie spalle?~L'armajuolo non disse una parola, ma 111 X | vecchia, e per quanto l'armajuolo s'ingegnasse di cavarnela, 112 X | di trovar resistenza nell'armajuolo, non sognava neppure di 113 X | Sì il canattiere che l'armajuolo erano rimasti maravigliati 114 X | ne fo io mallevadore.~L'armajuolo sentì alleggerirsi d'un 115 X | Allorchè uscirono in istrada, l'armajuolo, visto donde veniva il chiarore, 116 X | vecchia per saper nuove dell'armajuolo, che trovatovi il cane, 117 X | umore.~- Stefano Baggi, armajuolo, rispose colui sempre inginocchiato.~- 118 X | godercela con quel tristo. E tu, armajuolo mio, bada di non aver detto 119 X | di quello spettacolo. L'armajuolo, entrato insieme col Duca,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License