Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opprimono 1
oppure 3
or 27
ora 98
oramai 1
orazioni 2
orbita 2
Frequenza    [«  »]
101 mi
99 ne
98 ci
98 ora
97 all'
96 tanto
94 già
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

ora

   Parte
1 Int | rassomigliano a quelle d'un altra.~Ora ci rimarrebbe a dire del 2 I | palazzo dello stesso duca: ora rimaneva soltanto l'appiccatura, 3 I | aver mangiato quelle lepri. Ora il fratello maggiore, che 4 II | quegli spavaldi che andavano ora con aspetto tronfio e superbo 5 II | entrato del sicuro, ma per ora se n'andato colle corna 6 II | ingresso per mirare la scena, ora avvicinossi alla sua Cecilia 7 II | potessi fare di lui quel che ora farò di te.~- Oimè, Stefano, 8 II | io l'ho sempre avuta, ed ora più che mai, perchè sento 9 II | adattarsi ai tempi.~- Ed ora che si fa? chiese la Cecilia 10 III | vale tener discorso per ora. Le cure usategli dalla 11 III | prima lo voleva veder morto, ora che la notte l'aveva fatto 12 III | non isprofondare. Come sta ora quel cane?~- Che so io? 13 III | espressione per un cane. Ora egli era prostrato, avvilito, 14 III | cadere in mente prima d'ora? Se la vecchia Marta ha 15 III | nemica dell'uman genere: ora essa rendeva odio per odio, 16 III | accompagnato col suo nome di Marta.~Ora, chiesto perdono ai lettori 17 III | nessuno va in volta a quest'ora: e poi lo copriremo in guisa 18 III | certe cose vali un tesoro. Ora sarai consolata, Cecilia, 19 III | bravo. Eccolo accomodato. Ora a voi altri, Tonio ponti 20 IV | Vita di Barnabò Visconti.~ ~Ora conviene che i nostri lettori 21 IV | viveano in grande spavento, ed ora che avvicinavasi il fissato 22 V | cappuccio e il corsaletto.~ ~Ora a me, disse lo Scortica, 23 V | bicchieri e tracannandoli.~- Ora, Sciancato, puoi tirare 24 V | a cui tocca, la sbrighi. Ora beviamo, innanzi che arrivi 25 V | Sciancato colmando la mezzina:, ora udiamo i nuovi rispetti 26 V | entrare, e sebbene non sia l'ora assegnata, poco staranno 27 V | data da tempi antichissimi.~Ora, poichè Barnabò fu giunto 28 V | di trovarmi qui a quest'ora nel mio palazzo di s. Giovanni 29 V | qualche banda forestiera. Per ora già non c'è speranza di 30 V | alla piazza della chiesa, ora soppressa, e la cui facciata, 31 V | insieme poi, specialmente nell'ora del cibo, facevano una maladetta 32 V | pentirsene. Ma in fine l'ora della mostra parmi arrivata. 33 V | po' di pane a credenza: e ora non ce ne vogliono dar più. 34 V | camparla mediocremente. Ma ora che i forni sono quasi tutti 35 V | se mi sbrigate alla buon'ora, c'è un tal pizzico di terzuoli 36 V | gli sfuggiva di mano.~- Ora, la mostra sembra finita, 37 VI | pubblicata dal Vannacci.~ ~Ora è d'uopo che dicifriamo 38 VI | dalla gioja e non vedeva l'ora che giungesse quel benedetto 39 VI | Non è ciò ch'io desidero. Ora mi punge di sapere che cosa 40 VI | questi occhi. Per più d'un'ora si udirono grida e strepiti 41 VI | cosa. Che fare adunque? L'ora della mostra era passata, 42 VI | viso sicuro. E Stefano, ora che sapeva di che piede 43 VI | non lo lascia mai, faceva ora all'armajuolo uno dei soliti 44 VI | di mascalzoni prezzolati. Ora non sono soldati, ma sgherri 45 VI | tempo, ma fu tutto indarno. Ora chi sa se saremo più in 46 VI | togliere di l'armajuolo: ed ora poi che aveva udito lo Scannapecore 47 VI | giudizio coll'acqua fredda. Ma ora, andiamo.~- Ahi! ohi! sclamava 48 VI | tutti i malanni che provava. Ora chi sa su che razza di giaciglio 49 VI | gaglioffi pari vostri. Orsù, per ora resterete qui entrambi finchè 50 VII | pensieri che l'agitavano. Ora Franciscolo gli si era avvicinato, 51 VII | ad avvertirvi della cosa. Ora bisogna farsi cuore e tentare 52 VII | ficcarsi in gabbia da per . Ora andremo a snidarlo.~Ciò 53 VII | egli non sapeva spiegare. Ora pensava che la casa fosse 54 VII | in qualche vota cisterna, ora parevagli d'esser morto 55 VII | trarlo da quella buca, ed ora trovavasi all'aperto al 56 VII | nostra, che ho preso, ed è ora una volta che ritorni nelle 57 VII | Stefano Baggi, qui a quest'ora? Che malanno vi è accaduto? 58 VII | era di odorato finissimo, ora fatto più acuto pei lunghi 59 VII | che nessuno baderà a voi. Ora vi lascio, perchè la compieta 60 VII | trovarmi cogli altri per l'ora della cena. Finito che avremo 61 VII | alleviare i mali de' cittadini ora col danaro, ora colla preponderanza 62 VII | cittadini ora col danaro, ora colla preponderanza del 63 VII | primo capitolo, e col quale ora ripigliamo conoscenza, stantechè 64 VII | solo col fanciullo, a quest'ora... sarebbe forse accaduto 65 VII | Sì, la misura è colma. l'ora dell'emancipazione è venuta. 66 VIII| fratello Galeazzo a quest'ora n'è informato, e non istarà 67 VIII| nell'aver danaro, e a quest'ora il mio erario è esausto. 68 VIII| quel Giovanni Accoud che ora è al soldo del papa, quello 69 VIII| e il tempo matura tutto. Ora, Medicina mio, disponi la 70 VIII| per intero dal cronista, ora risparmiamo la noja ai lettori, 71 VIII| popolo fiorente e prosperoso. Ora, in qual modo hai tu corrisposto 72 VIII| più nella pelle, perchè ora me ne tocca un nuovo e peggiore, 73 VIII| gli occhi ai due frati:~- Ora, se tanto vi preme il papa, 74 VIII| trenta lance.~- Va bene. Ora consegno a te, Girardolo, 75 VIII| di esaminarli. Che fra un'ora sia tutto finito.~Dopo di 76 VIII| scelto me per suo strumento. Ora che il suo servo non è più 77 VIII| nuova sia corsa a quest'ora per la città. Guarda, come 78 VIII| rispose il Medicina.~- Ora scendiamo, disse Girardolo 79 VIII| padre Andrea nell'alzarsi.~- Ora andiamo, disse padre Teodoro, 80 IX | con più sani pensieri. Or ora vi manderò il cibo ed un 81 IX | Allorchè, dopo una mezz'ora circa, venne uno dei cagnotti 82 IX | al mondo. E poi a quest'ora non ha voglia di mordere, 83 IX | del fanciullo sbranato. Ora poi vedendo che Tonio seguitava 84 IX | vorrai più quel gran male che ora gli vuoi, perch'egli, vedi, 85 IX | lo Sciancato gli disse:~- Ora, dormi tranquillo, e fa 86 IX | figliuol tuo, ma la vostr'ora non è ancora venuta, e voi 87 IX | ricatterò un'altra volta. Ora, ecco messer Girardolo insieme 88 X | che ardesse; e durò per un'ora e mezzo assai vicino a terra, 89 X | Scannapecore. Credi tu che a quest'ora non sapranno ch'io sono 90 X | che dopo una buona mezz'ora. L'armajuolo, quantunque 91 X | garzone. Ma non importa, ora non voglio darvene cagione. 92 X | vedremo domani, disse Stefano. Ora è tempo che ci corichiamo, 93 X | volta per me. Via, taci, ora voglio così. A dirti il 94 X | ma fallasti nei conti. Ora tocca a me a dirti: vuoi 95 X | alla gola, gli gridò:~- Ora, raccomanda quella tua sozza 96 X | alquanto gli disse:~- Per ora ti dono la vita in grazia 97 X | guastarmi le uova nel paniere, ora che ve le ho raccomodate. 98 X | vera la luce del sole.~- Ora lo vedremo, rispose il Duca.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License