Parte
1 I | fine sono nostro prossimo? Via, rimani in casa. E voi,
2 I | che un qualche dì...... Ma via, via, non i sgomentarti
3 I | qualche dì...... Ma via, via, non i sgomentarti Agnese,
4 I | allorchè vi giunsero per la via del Carrobbio Stefano e
5 I | berretto se ci scontrasse per via, invece di farci inginocchiare
6 II | ma presto anche volano via. La qual morale della buona
7 II | era venuto crescendo per via una tenerezza straordinaria
8 II | dentro, e vi abbia portati via in anima e in corpo?~- Eh!
9 II | seconda e la terza, e... Ma via, adesso son tranquillo.~-
10 II | meglio oggi che domani. Via, Stefano, sii buono, siedi
11 II | non ce n'è più l'ombra. Via, fagli un bacio, e poi va
12 II | presero naturalmente un'altra via, e il fanciullo fu il primo
13 II | di santa Radegonda.~- Or via, le faremo offerta de' nostri
14 III | pipistrelli tuoi pari. Su via, sali, gaglioffo, che ho
15 III | quando l'incontravano per via. La vecchia Marta aveva
16 III | dalla vecchia e rifar la via, facciam ritorno nella casa
17 III | parte, dov'ha il male.~- Via, state cheto, messer Stefano,
18 III | piglia il davanti e mostra la via; io vi verrò dietro così
19 IV | uccisor di pernici; e così via via. Nè sui soli cittadini
20 IV | uccisor di pernici; e così via via. Nè sui soli cittadini sfogavasi
21 V | da leccarsene le dita.~- Via, via, bel garzone, lo sappiamo
22 V | leccarsene le dita.~- Via, via, bel garzone, lo sappiamo
23 V | nostro grado~Solitarj per la via,~Sempre pronti a trarre
24 V | P. Romana incrociansi la via dei Moroni col vicolo della
25 V | anche questo non basta.~- Via, via, per questa volta non
26 V | questo non basta.~- Via, via, per questa volta non pagherai
27 VI | andasse il garzone. Per via il cuore battevagli fortemente,
28 VI | così sul più bello ogni via di scampo, e senza una ragione,
29 VI | e minacciare di portarla via. E credetti infatti che
30 VI | tratto come se fosse volata via.~- E non sapete chi abiti
31 VI | nemmeno l'armajuolo: la via era deserta, e non udivasi
32 VI | Stefano dovette rifar la via e tornarsene al Carobbio,
33 VI | querele. Pertanto si pose la via tra le gambe e cheto cheto
34 VI | allorchè giunto che fu a mezza via, proprio rimpetto alla contrada
35 VI | per qualche cosa.~- Eh! via, che ci ha a fare la vecchia
36 VI | canto, e giù entrambi per la via di s. Satiro.~- Sapete,
37 VI | Tonio. Quando furono nella via, lo Scannapecore si volse
38 VI | o solo bazzicare per la via, non lascialo sfuggire,
39 VI | abbiamo se il cane fu portato via dal diavolo? A queste cose
40 VI | giunti più che a metà della via, e toccavano proprio la
41 VI | casa che fa angolo alla via. A un tratto ei si ferma,
42 VI | che nel fuggire presero la via di s. Sepolcro e non si
43 VI | diavolo l'abbia portato via. Egli aveva un certo...~
44 VII | in quello stordito. Per via vi dirò che cosa dobbiamo
45 VII | staccatisi, Stefano uscì sulla via insieme con Martino, e stretti
46 VII | ciottolo da lui raccolto per via, e in due salti, lesto lesto,
47 VII | buon Martino, diceva per via l'armajuolo, stringendo
48 VII | di me a vostro grado.~- Via, non dubitare figliuolo,
49 VIII| il suggello, quando dalla via gli giunse all'orecchio
50 VIII| sergozzone per fargli salutare la via colla faccia più presto
51 VIII| tanto sicuramente nella via della distruzione? Non ti
52 VIII| conoscenza colla tua carne. Via, togliti da' miei piedi,
53 VIII| ti trattiene dal parlare? Via, non sarò mica malcontento
54 VIII| cavalli nel cortile e sulla via, e la voce dei cavalieri
55 VIII| voluto tentare un'ultima via per aprirvi gli occhi, ed
56 VIII| Signore mi perdoni.~- Eh! via, non è poi ben provato che
57 IX | la Cecilia era condotta via dallo Scannapecore, fu preso
58 IX | susurrando dolcemente:~- Via, via, ragazzo mio, non bisogna
59 IX | susurrando dolcemente:~- Via, via, ragazzo mio, non bisogna
60 IX | lunghetta e ve la racconterò per via. Ma ehi! soggiunse poscia,
61 IX | tutti in ordine, e presa la via che conduceva a porta Romana,
62 X | perchè gli hanno portato via la mamma? E questo diceva,
63 X | tratto a lui, gli disse:~- Or via, messer Stefano, che cosa
64 X | vuol cercare suo danno.~- Via, spicciati, di' su, non
65 X | nemmeno si può condurlo via così sui due piedi.~- Ma
66 X | ne fosse. Voi state sulla via ad aspettarmi.~- No, Martino,
67 X | esponga un'altra volta per me. Via, taci, ora voglio così.
68 X | vecchia e le dicesse:~- Or via, Marta, la coscienza v'ha
|