Parte
1 I | Disgrazie, tu dici? - rispose l'armajuolo. Che diamine
2 I | casa. -~- Vi ubbidirò - rispose la moglie - siete proprio
3 I | Lorenzo mi ajutino. -~- Amen, rispose una voce grave a poca lontananza
4 I | Visconti fu uomo e debole, rispose il padre Teodoro, ma il
5 II | Alla qual domanda il padre rispose più mansueto di quel che
6 II | andato colle corna nel sacco, rispose una voce dalla scaletta
7 II | male.~- Oh! nulla, nulla, rispose essa sollevando il capo,
8 II | dormito troppo?~- Eh: no, rispose la madre, è stato un po'
9 II | Hai ragione, Cecilia, rispose l'armajuolo dopo d'aver
10 III | sul ventre?~- Mio Dio, sì, rispose una voce dal pian terreno,
11 III | In due minuti son lesto, rispose la medesima voce. E da lì
12 III | vita e della morte?~- Eh! rispose l'armajuolo, il Signore
13 III | non è vero?~La Cecilia non rispose, ma innalzò gli occhi al
14 III | Oh! non ci penso più, rispose con accento di rassegnazione
15 V | a' casi tuoi?~- Eh, baje, rispose lo Scannapecore, sedendo
16 V | Capperi, non iscatta un pelo, rispose lo Scortica. L'ho veduta
17 V | Adagio, carino, adagio, rispose lo Scannapecore un po' imbronciato.
18 V | accorga.~- In tal caso, rispose Graffiapelle, potete star
19 V | paese!~- E per soprappiù, rispose Rodolfo, la carestia vi
20 V | vero?~- Sì, messer Duca, rispose il canonico.~- Orsù, domani
21 V | Messer Duca, sarete ubbidito, rispose lo Scannapecore inchinandosi.~
22 VI | all'infretta l'armajuolo, rispose asciutto:~- Non ne so nulla,
23 VI | Sentite il mio uomo, rispose alquanto rassicurata l'erbajuola.
24 VI | abiti lì presso?~- Mio Dio! rispose l'erbajuola; egli è un certo
25 VI | cane?~- Ah! Martino mio, rispose l'armajuolo, ajutami che
26 VI | Pure facendo uno sforzo, rispose:~- Deh! signor mio, abbiate
27 VI | garzone dell'armajuolo, rispose eccitando un po' lo Scannapecore.
28 VII | Chi è là?~Ma niuno gli rispose, e solo dopo un istante
29 VII | Chi è là?~- Deo gratias, rispose Martino con accento sommesso.
30 VII | non dubitare figliuolo, rispose padre Andrea, quel po' di
31 VII | Stefano mio.~- Che volete? rispose l'armajuolo, furono tanti
32 VII | benedizione.~- Ho capito, Martino, rispose padre Andrea, prima di cenare
33 VII | tanto buona, padre Teodoro, rispose l'armajuolo. Voi vedete
34 VII | potente e misericordioso, rispose gravemente il frate, non
35 VII | santa custodia.~- Amen, rispose Stefano, e che esaudisca
36 VIII| da Grimoaldo.~- È vero, rispose Barnabò, io ho sempre avuto
37 VIII| pesa sulla nostra famiglia? rispose Barnabò, e il breve che
38 VIII| degnerà di lasciarmi parlare, rispose Uberto, vedrà che altro
39 VIII| alzò gli occhi al cielo e rispose:~- Iddio, quando disse a
40 VIII| temono i potenti della terra, rispose il padre Andrea, al quale
41 VIII| in rispetto.~- Ho capito, rispose il Medicina.~- Ora scendiamo,
42 VIII| amore e di pace.~- Amen, rispose padre Andrea nell'alzarsi.~-
43 VIII| tuam dele iniquitatem meam, rispose padre Andrea, il quale aveva
44 IX | udendosi chiamare per nome rispose con un guaito di allegrezza
45 IX | che a fare il dover suo, rispose lo Scannapecore aggrottando
46 IX | più saporiti.~- Pazienza, rispose lo Sciancato, me ne ricatterò
47 X | Partire tosto di qui, rispose l'armajuolo senza alzar
48 X | morire.~- Lo so, lo so, rispose Stefano sospirando, che
49 X | amaramente.~- Eh! messer Stefano, rispose il garzone, io non mi do
50 X | lascerete dire, parlerò, rispose il garzone. Ecco qui la
51 X | quel gonzo che credete, rispose Martino. Pure, se aveste
52 X | aspettarmi.~- No, Martino, rispose l'armajuolo. Se mai havvi
53 X | accomodata, va bene così?~- No, rispose la vecchia con voce rauca
54 X | Bel bello, Stefano mio, rispose la vecchia volgendosi d'
55 X | coricato nel suo letticciuolo, rispose Martino.~- Va bene. Spero
56 X | Stefano Baggi, armajuolo, rispose colui sempre inginocchiato.~-
57 X | vogliate darmene cagione, rispose Stefano, perchè non ne ho
58 X | sole.~- Ora lo vedremo, rispose il Duca.~Quand'ecco, intanto
|