Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifesto 1
manigoldi 6
manigoldo 2
mano 49
manopola 2
manopole 2
manoscritti 1
Frequenza    [«  »]
51 po'
50 hai
50 prima
49 mano
49 s'
48 cani
48 intanto
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

mano

   Parte
1 I | cocolla sul viso, e toccata la mano a Stefano e salutato il 2 II | fabbrica, e con essa la mia mano sinistra per ottenere un' 3 II | nuovo, potè ricevere dalla mano stessa della Cecilia la 4 II | Stefano che, pigliatala per mano, giurò che avrebbe vegliato 5 II | per casa sua, strinse la mano in fretta in fretta a Stefano, 6 II | istramazzare. Se non che la stessa mano che l'aveva fatto cadere 7 II | appoggiata ai cuscini e con una mano asciugavasi gli occhi rossi 8 II | fronte col rovescio della mano come per cacciarne un pensiero 9 III | lagrima col rovescio della mano, gli tenne dietro col cero, 10 III | aprir bottega. Va e da di mano a quel morione che l'anno 11 III | dicifrare le linee della mano e col pretesto di predire 12 III | e tu, Martino, dammi una mano a sollevare da terra questo 13 III | farò minor guasto io colla mano di quel che abbiate fatto 14 V | bocca col rovescio della mano, e alzatosi in piedi colmò 15 V | in gola, e accennò colla mano che voleva parlare.~- Un 16 V | disparte, e col berretto in mano parevano attendere rispettosamente 17 V | prebenda che gli sfuggiva di mano.~- Ora, la mostra sembra 18 VI | posso parlarvi col cuore in mano. Già è un pezzo che ho questo 19 VI | contorcendosi sotto la mano d'uno che l'aveva stretto 20 VII | violenza e prendevagli una mano tra le sue stringendola 21 VII | berretto sul capo, e con una mano frugò nel seno di sotto 22 VII | Franciscolo gli strinse la mano, dicendo:~- Iddio ti compensi 23 VII | gonfio, ma gli strinse la mano fortemente e sentì inumidirsi 24 VII | ripassò col rovescio della mano sopra la guancia per asciugare 25 VII | russava tuttavia, pose in mano a Stefano un grosso ciottolo 26 VII | erano cadute, e posta la mano sopra il suo coltello da 27 VII | armajuolo, stringendo la mano al garzone, se il cielo 28 VII | frate prese entrambi per mano e senza dire una parola 29 VIII| tentava di leccargli la mano. Dopo un istante di silenzio 30 VIII| tuttavia appoggiato alla mano destra, facevasi a dettare 31 VIII| all'uscio, e sollevata la mano in alto, e rizzatosi su 32 VIII| contro al frate e corse colla mano al fianco sinistro come 33 IX | Laonde, pigliata per una mano la Cecilia, che si lasciò 34 IX | posto familiarmente una mano sulla spalla e la lasciava 35 IX | accorse dell'atto e, posta una mano sulla spalla del garzone, 36 IX | dunque, Tonio, porgigli la mano, disse lo Scannapecore, 37 IX | quello di toccarsi colla mano in tutte le parti del corpo 38 IX | alla meglio, allungò una mano per pigliare il vaso dell' 39 IX | vedere il vaso, allunga la mano e il corpo finchè può, non 40 IX | senza pena, fruga colla mano, oibò! ancor nulla. - Che 41 IX | ombre, pigliar corpo, e di mano in mano che innoltravansi, 42 IX | pigliar corpo, e di mano in mano che innoltravansi, diventare 43 IX | nell'alzare che fece una mano alla nuca, dove lo spasimo 44 IX | conto di esser caduto in mano dei diavoli.~- Che? che 45 X | occhi, intanto che con una mano seguitava ad accarezzare 46 X | di gioja, e tesagli una mano, gli disse affannoso:~- 47 X | balenò nella mente. Colla mano corse al pugnale che teneva 48 X | sdegno, ond'è che postale una mano sulla spalla, e scossala 49 X | tanto che sentendo una mano libera, raccolse il pugnale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License