Parte
1 I | maledizioni per sì feroce atto, la moltitudine, fedele
2 II | tratto, vide Cecilia in atto di supplicarlo cogli occhi
3 II | disse poi guardandola in atto di affettuoso rimprovero,
4 II | e stringeva le labbra in atto di chi sta per pronosticare
5 III | aprendo le braccia quasi in atto di stringerlo al seno; l'
6 V | otto o nove canattieri in atto di veder il fondo a una
7 V | prima il bicchiere, il qual atto fu imitato da tutti i compagni;
8 V | soddisfatto. Dopo il qual atto intuonò la prima strofa,
9 V | e guardossi attorno in atto d'uomo che vuol riconoscere
10 V | ce li descrisse in questo atto e nulla più. Il Duca avanzossi
11 V | diavolo mi porti se questo è atto a dare una scrollatina ad
12 V | tutto mortificato e fe' l'atto d'andarsene. Ma il Duca
13 V | finita, disse il Duca in atto di partire, non è mancato
14 VI | ben rinvenuto, e fece l'atto di alzarli al cielo; ma
15 VI | a una Madonna dipinta in atto di aprir le braccia ai passeggeri.
16 VI | e mirando tuttavia quell'atto amoroso e soave, gli sorse
17 VI | e scosse le braccia in atto di rabbia repressa: - Uf!
18 VII | Stefano vinto da quell'atto, alzò un istante gli occhi
19 VII | sè. Rassicuratosi, fe' l'atto di andarsene, ma prima voltosi
20 VII | da caccia, lo brandì in atto formidabile, gridando più
21 VII | sotto il braccio Stefano in atto confidente gli chiese la
22 VII | scoppiargli dal petto. Il qual atto non fu notato dal frate,
23 VII | perchè non è soltanto un atto d'ospitalità che fate, ma
24 VII | alzati gli occhi al cielo in atto di profetica inspirazione,
25 VIII| sulla faccia di Barnabò in atto di spiare l'interno suo
26 VIII| chi fossero, entrarono in atto grave e solenne e si trattennero
27 VIII| volta del frate, come in atto di disserrarglisi addosso;
28 VIII| infinocchiando? Ch'io faccia l'atto di sommissione al papa,
29 VIII| sollevati gli occhi al cielo in atto di celeste rassegnazione,
30 VIII| che il suo servo non è più atto a nulla, ei lo chiama a
31 VIII| gli occhi al cielo come in atto d'invocare la divina misericordia,
32 VIII| Padre Andrea, a cui quell'atto aveva destato nell'animo
33 IX | poi gli alzava al cielo in atto di sì desolata pietà, da
34 IX | sdrucciolare giù pel braccio in atto di accarezzarlo. Ma la Cecilia
35 IX | mostra di non badare a quell'atto, e voltossi per uscire,
36 IX | ogni istante facevano l'atto di saltargli al viso. Nel
37 IX | assegnato?~Il povero Tonio fe' l'atto di alzar gli occhi sul viso
38 IX | Scannapecore s'accorse dell'atto e, posta una mano sulla
39 IX | volse all'ingiro come in atto di riconoscere quel luogo.
40 IX | un gomito. Il suo primo atto fu quello di toccarsi colla
41 IX | Il povero Tonio fece l'atto di gridare a quella vista,
42 IX | Eh! quel balordo è più atto ad alzar mezzine che a fare
43 IX | chiese lo Sciancato in atto di meraviglia.~- Impara
44 X | capo nelle mani, quasi in atto di tenerlo a segno, e invero
45 X | sue mani e, guardatolo con atto d'ineffabile tenerezza,
46 X | maravigliato che sdegnoso di quell'atto, e pensò che la vecchia
47 X | ma lo stette guardando in atto di fierissima risoluzione,
|