Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significanti 1
signor 3
signora 1
signore 46
signori 4
signoria 13
sii 1
Frequenza    [«  »]
47 atto
47 vecchia
46 noi
46 signore
46 vero
45 fare
45 sopra
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

signore

   Parte
1 Int | poniam fine nel nome del Signore." Le quali parole che chiudono 2 Int | secondo i tempi. Ond'è che al signore o al principe abbiamo posto 3 I | due flagelli mandati dal Signore. Bernabò Visconti, non appena 4 I | bella festa. In nome del Signore, guardatevi almanco dal 5 I | gridando, invocavano il Signore, e morivano pregando tempi 6 I | e offrirli al trono del Signore: chi sa che il giorno dell' 7 I | scampo sta nelle mani del Signore - ripigliò il padre Teodoro - 8 I | quando vuole al macello? Al Signore tocca salvarvi, ed egli 9 I | Notte e noi preghiamo il Signore che ci accordi questa grazia, 10 III | diresti tu, vero frate del Signore? Ma, che serve? Poichè siam 11 III | nostra sorte nelle mani del Signore, o confidarci nelle nostre 12 III | è quasi un offendere il Signore, il quale è il solo padrone 13 III | rispose l'armajuolo, il Signore non vede mica malvolentieri 14 III | vedute tante.... Che il Signore ce la mandi buona!~- Amen. 15 IV | principesco, ma poco più che da signore privato, fa parere ancora 16 IV | raccomandavansi caldamente al Signore, perchè la mandasse buona 17 V | tuoi pari?~- Ah, mio buon signore! seguitava a dire il fanciullo 18 V | Arcivescovo, il solo Papa, il solo Signore.~Il povero canonico, tutto 19 VI | animo, e raccomandossi al Signore perchè la proteggesse. Anzi 20 VII | rassegnarmi alla volontà del Signore, ma non ne sono ancora venuto 21 VII | promessa, e paressegli che il Signore non si mostrasse allora 22 VII | dichiarato ne' tempi antichi, Signore di misericordia e di giustizia. 23 VII | po' di benedizione che il Signore manda a' suoi servi scenderà 24 VII | compagnia. Intanto addio, che il Signore sia con voi.~- Amen, disse 25 VII | nome di nascita. il giovine signore capitava di frequente nella 26 VII | provarcelo.~- La benedizione del Signore sia con voi, diss'egli nell' 27 VII | che non ha rimedio.~- Il Signore è potente e misericordioso, 28 VII | emancipazione è venuta. Il Signore scenderà in me, e parlerà 29 VII | anche tu Martino, che il Signore vi tenga entrambi nella 30 VIII| ad annunziare l'ira del Signore e la distruzione della città, 31 VIII| la voce della verità. Il Signore ti fe' nascere grande e 32 VIII| corrisposto ai benefizii del Signore? Oimè! s'io volgo l'occhio 33 VIII| Non temi adunque l'ira del Signore, chè vuoi vederla compiuta? 34 VIII| fratel tuo. Questo ti dice il Signore pur bocca del suo servo.~ 35 VIII| ed ebbe riverito il suo signore, il Medicina, avvicinatosi 36 VIII| Anatema a te, in nome del Signore onnipotente, destruet te 37 VIII| nelle vostre mani, perchè il Signore ha voluto tentare un'ultima 38 VIII| entrare nella grazia del suo signore, sia per esercizio di potere 39 VIII| chiara e forte:~- Che il Signore benedica te, suo servo, 40 VIII| apro più bocca, e che il Signore mi perdoni.~- Eh! via, non 41 IX | voto segreto che mandava al Signore, perchè degnasse di richiamarla 42 IX | sulla terra. Quanto a me, il Signore mi ha chiamato, e quello 43 X | degli uomini e perfino del Signore. Frate Pasquale, vedendolo 44 X | riguardo. Addio, la pace del Signore sia con voi.~Martino, poichè 45 X | che fervore invocava il Signore e la Beata Vergine. Sicchè 46 X | bene. Spero coll'ajuto del Signore che domani potremo tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License