Parte
1 I | dritto negli Armorari, un uomo di forse quarant'anni, robusto
2 I | non facile a trovarsi tra uomo e uomo. Quei due giovani
3 I | facile a trovarsi tra uomo e uomo. Quei due giovani erano
4 I | Roberto Visconti fu uomo e debole, rispose il padre
5 II | eroe. Stefano Baggi era un uomo in sui trent'otto anni,
6 II | figliuola aveva bisogno di uomo che sapesse proteggerla
7 II | felice, se fosse stato men uomo di quello che era, e se
8 II | fondo una buona pasta d'uomo, tenero assai della moglie,
9 II | uscirono dal fianco dell'uomo, facevano le spese di ogni
10 III | Stefano, mio padre era troppo uomo dabbene, e Iddio l'avrà
11 III | sconciatura che ebbe quel brav'uomo di mio padre nei giuochi
12 III | fai lì istupidito come l'uomo di pietra? Suvvia, spicciati?~-
13 IV | conoscere ai lettori che razza d'uomo fosse quel Barnabò, il quale
14 IV | ultimi momenti di quell'uomo singolare. A coronare poi
15 IV | corpacciata da saziare un uomo per una settimana. Il Duca
16 V | facciam tacer del paro,~ ~un uomo vestito nella stessa guisa
17 V | guardossi attorno in atto d'uomo che vuol riconoscere il
18 V | viso e assunse il fare d'uomo oltraggiato nella sua dignità,
19 VI | di carbone. Ma il valent'uomo aveva fatto i suoi conti
20 VI | famiglia.~- Sentite il mio uomo, rispose alquanto rassicurata
21 VI | barcollava ad ogni tre passi com'uomo che avesse veduto il fondo
22 VI | botteguccia, esclamò:~- Pover'uomo! è proprio peccato ch'ei
23 VI | sarebbe certamente un bell'uomo. E come mi guardava pietoso!
24 VI | già detto che Stefano era uomo coraggioso e deliberato,
25 VI | bisognava zoppicare, non era uomo da stare colle mani alla
26 VII | non il dolore. Il povero uomo non sapea darsi pace della
27 VII | sporto senza che ombra d'uomo mi scorgesse, e corsi qui
28 VII | persuadersi che un semplice uomo gli avesse fatto sì mal
29 VII | e apertosi l'uscio, un uomo era venuto a trarlo da quella
30 VII | padre Teodoro. Quel degno uomo mi darà un buon consiglio,
31 VII | armajuolo. Voi vedete in me l'uomo più infelice che esista.~-
32 VII | a capo chino, a guisa d'uomo assorto in profonda meditazione.
33 VIII| poichè sapevano con che uomo avessero a fare, si tennero
34 VIII| e peggio poi che razza d'uomo era quel Girardolo della
35 IX | solitario, nelle mani di un uomo ch'essa abborriva come il
36 IX | cani, i quali vedendo un uomo supino aggiravansi ringhiando
37 X | cui vedevasi il capo di un uomo morto, dalle spalle in su,
38 X | della virtù di quel sant'uomo, non volevano prestar fede
39 X | consolarlo voi quel pover'uomo, perchè io mi sento più
40 X | fosse ancora quel santo uomo.... Anzi adesso vi avranno
41 X | cupamente rabbujata, come uomo che sta meditando alcun
42 X | passi sulla loggia ed un uomo entrò nella camera. Stefano
43 X | assicurare questo valent'uomo, affinchè nel dormire non
44 X | disse:~- Alzati, valent'uomo; se ciò che mi narri, è
|