Parte
1 Int | fino al dopo pranzo del dì del giudizio, a gran tripudio
2 I | ritornare a casa prima di dieci dì dalla morte di esso. I preti
3 I | stabilito di terminarvi i suoi dì tra le carezze della figlia
4 I | caso volesse che un qualche dì...... Ma via, via, non i
5 I | a miglior vita. Notte e dì noi preghiamo il Signore
6 I | stretta al cuore, come se il dì appresso dovesse toccare
7 II | applicarla anche a questi dì, in cui tanto mutarono le
8 II | preparossi alla giostra. In que' dì appunto si facevano grandi
9 II | scorsi sette anni da quel dì, e la domestica tranquillità
10 II | era vissuto fino a quel dì, in cui erano stati appiccati
11 II | Che cosa ho da sapere, dì? che cosa? Che tu sei il
12 II | voluto vederlo prima del dì della rassegna.~- E tu gliel'
13 II | darà più fastidio, già un dì o l'altro si sarebbe venuto
14 III | Lo stesso Stefano, che il dì prima lo voleva veder morto,
15 III | l'orefice, non sono molti dì, e poi lo spettacolo d'jeri
16 III | aver rimedio. Da oggi al dì della mostra ci passano
17 III | faranno per l'avvenire fino al dì del giudizio; salvo che
18 III | sua pelle, che poteva un dì o l'altro essere pascolo
19 III | portarglielo, che in meno di due dì ce lo dà bello e vispo,
20 IV | proverbio, ancora adoperato a' dì nostri dai mercajuoli, i
21 IV | della peste, e da pochi dì trovavasi a Milano, bramoso
22 IV | ora che avvicinavasi il dì fissato per la mostra dei
23 V | casa dell'armajuolo e il dì fissato per la mostra dei
24 V | sentirsi coloro in quel dì alcun che di più che negli
25 V | circa la faccenda dell'altro dì? Già m'ha sempre avuto ciera
26 V | cosa, e non passeranno due dì che vedrete come si vincono
27 V | fondo agli orciuoli. Qualche dì col gran votarne verrò a
28 V | forte di Marignano che al dì del giudizio, quando il
29 V | luogo, durò fino a nostri dì nella bocca del popolo,
30 V | voleva alloggiarlo per un dì con un pajo di mastini perchè
31 V | di crosta avanzata da tre dì, e il piccino la voleva
32 V | lamenti, sembra che ogni dì siate lì per tirar le cuoja.
33 VI | giungesse quel benedetto dì della mostra per recarvisi
34 VI | carcame di donna fino al dì del giudizio. Ell'è sparita,
35 VII | mi sbalordirono in questi dì, che è un miracolo se ho
36 VIII| forzerà a vegliare notte e dì per custodire le mie terre?~-
37 VIII| della signoria, perchè un dì o l'altro l'imperatore,
38 IX | frequenti. Finalmente, venuto il dì, e insieme colla luce la
39 IX | senza l'oste, perciocchè il dì appresso, mentre appunto
40 X | Tutta la notte e tutto il dì appresso passarono senza
41 X | un pelo. Sebbene da quel dì che fu condotta prigione
42 X | dormire in pace sino al dì appresso, e sognare dei
43 X | possa essere tornato il dì appresso, dopo la caccia,
|