Parte
1 II | memoria.~- Ma, mio buon messer Stefano.... tentava di rispondere
2 II | farla tenere a me!~- Ma, messer Stefano, se mi lascerete
3 II | sto meglio...~- E vero, messer Stefano, disse Tonio, fu
4 II | Badate a quel che fate, messer Stefano, sclamò Tonio; l'
5 III | aria. Cioè, le notti no, messer Stefano, perchè le notti....~-
6 III | Che cosa volete da me, messer Stefano? chiese egli trattenendosi
7 III | cominciò a dire:~- Udite, messer Stefano: già a fuggire e
8 III | suggerimento. Che vi pare, messer Stefano?~- Tu hai ragione,
9 III | uscio gridava:~- Presto, messer Stefano, pigliamo su il
10 III | male.~- Via, state cheto, messer Stefano, rispondeva il garzone,
11 III | spicciati?~- Lasciatelo stare, messer Stefano. Non l'avete udito
12 V | quattro fiorini d'oro.~- Messer Duca, supplicava l'ecclesiastico.~
13 V | tornarsene a casa.~- Deh! messer principe, sclamava un fanciullo
14 V | e la porse al cane. Oh! messer Duca, abbiate pietà di noi.~-
15 V | Stefano, non è vero?~- Sì, messer Duca, rispose il canonico.~-
16 V | mi hai inteso?~- Osservi, messer Duca, che chi m'ha nominato
17 V | fece innanzi, e disse:~- Messer Duca, n'è mancato uno.~-
18 V | sua famiglia, se ne ha.~- Messer Duca, sarete ubbidito, rispose
19 VI | fiato, gli gridò:~- E così, messer Stefano, che cosa è avvenuto
20 VI | che cosa è stato, dite su, messer Stefano?~- Che vuoi? tanto
21 VI | chiaro, ma intanto, sapete, messer Stefano, che il Duca ha
22 VI | dicendogli:~- Avete udito, messer Stefano? I manigoldi son
23 VI | Andiamo tosto a casa di messer Franciscolo. Là non verranno
24 VI | Con vostra buona licenza, messer Duca, il cane non è proprio
25 VI | adesso sentivasi rea:~- Messer sì, il cane non è morto.~-
26 VI | Con vostra buona licenza, messer Duca, il cane è scomparso
27 VII | Martino?~- Sì, son io, messer Franciscolo, aprite tosto.~
28 VII | sopra una scrana, disse:~- Messer Stefano, il tiro è fatto,
29 VII | fine. Però spicciatevi, messer Stefano, prima che il vino
30 VII | che mi hai fatto.~- Oibò, messer Stefano, rispondeva l'altro,
31 VII | questo ch'io voleva dire, messer Stefano, forse mi sarò spiegato
32 VIII| non migliore ambasciata.~- Messer Duca, ei disse, bisogna
33 VIII| avvicinatosi a Barnabò disse:~- Messer Duca, i signori Lodovico
34 IX | un'altra volta. Ora, ecco messer Girardolo insieme col Medicina.
35 X | lui, gli disse:~- Or via, messer Stefano, che cosa dite che
36 X | che è destinato.~- Udite, messer Stefano, prese a dire Martino.
37 X | sorridendo amaramente.~- Eh! messer Stefano, rispose il garzone,
38 X | com'è andata?~- Benone, messer Stefano, non poteva capitar
39 X | respirando appena.~- Ih! ih! messer Stefano, adesso v'è tornata
40 X | bestiaccia, dov'è?~- A bel bello, messer Stefano, un cane non è mica
41 X | pigliate voi il fanciullo, messer Stefano, che salirò io dalla
42 X | cavarne qualche cosa.~- Deh! messer Duca, non vogliate darmene
|