Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visitarlo 2
visitato 1
visitatolo 1
viso 38
vispo 2
vissuto 1
vista 14
Frequenza    [«  »]
39 voce
38 bottega
38 quell'
38 viso
37 fanciullo
37 milano
37 questi
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

viso

   Parte
1 I | franco, sebbene macilento in viso, preparavasi ad uscire della 2 I | di non potersi mirare in viso, e un amore, una tenerezza, 3 I | alla porta della chiesa col viso quasi interamente coperto 4 I | dei frati scopertosi il viso gli mosse un passo all'incontro, 5 I | di nuovo la cocolla sul viso, e toccata la mano a Stefano 6 II | lato della strada con un viso arcigno da far paura ai 7 II | così patetiche smorfie col viso che avrebbe mosso a ridere 8 II | armajuolo guardò un istante in viso a Tonio, il quale confondevasi 9 III | Martino si guardarono in viso istupiditi, e nel momento 10 III | di vedersi disegnar sul viso la prima ruga, senza aver 11 V | Scortica si fece rosso in viso e stava per rispondere malamente 12 V | della persona, e con un viso ricagnato da far paura, 13 V | bella posta per vedere in viso questa moltitudine che mi 14 V | scorticati, mogi mogi, e con un viso da castagna cotta che mettono 15 V | ma si fe' tosto serio in viso e assunse il fare d'uomo 16 V | quando vide a canto al suo il viso del Duca, e l'udì esclamare:~- 17 VI | certa beffa da dire sul viso a quello scomunicato, quando 18 VI | occhi così stralunati e il viso tutto scomposto, ei sarebbe 19 VI | inevitabile lo affronta con viso sicuro. E Stefano, ora che 20 VI | il muro senza guardar in viso a persona. L'armajuolo trasse 21 VI | lui, e pareva portasse nel viso qualche trista novella. 22 VI | Tonio alzò gli occhi sul viso dello Scannapecore e lo 23 VI | Duca fisso gli occhi in viso a Tonio, al quale parve 24 VII | pallido, abbattuto, ma sul suo viso leggevasi ancora più l'ira 25 VIII| consiglieri si guardarono in viso tra loro quasi per interrogarsi 26 VIII| Duca facendosi scuro in viso.~- Che cosa vuole? cioè 27 VIII| il primo e mostrava nel viso tutta l'inspirazione di 28 VIII| Teodoro erasi infiammato in viso, gli occhi gli brillavano 29 VIII| Duca divenne di bragia in viso e parve che gli schizzasse 30 VIII| degnerete voi di guardare in viso a un meschino peccatore, 31 VIII| doloroso, perchè m'avete un viso paffuto a rubicondo che 32 VIII| vecchia raggrinzita e nera del viso come una antica pergamena, 33 IX | facevano l'atto di saltargli al viso. Nel salotto aveva già provato 34 IX | atto di alzar gli occhi sul viso del canattiere come per 35 IX | terra senza trar fiato, col viso pallido come un cadavere, 36 X | armajuolo così rabbuffatto in viso, neppure quando arrovellavasi 37 X | quando ebbi sbarazzato il viso, gettò un grido e mi corse 38 X | chiarore si guardarono in viso pallidi e istupiditi, poi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License