Parte
1 II | papà ti vuole.~Allora un fanciullo di cinque anni, paffuto
2 II | armajuolo guardò un istante il fanciullo, poi la madre, poi ancora
3 II | la madre, poi ancora il fanciullo, e fregando la fronte col
4 II | naturalmente un'altra via, e il fanciullo fu il primo a darvi la spinta.
5 V | messer principe, sclamava un fanciullo di forse tredici anni inginocchiandosi
6 V | signore! seguitava a dire il fanciullo sempre lagrimando, in altri
7 V | Oimè, gridava più forte il fanciullo, se non abbiamo un quattrino
8 VI | Santo Iddio! cercano del fanciullo, ch'essa l'abbia trafugato?
9 VI | ci deve venire: e poi il fanciullo non mi par vero di non averlo
10 VI | marito e la sottrazione del fanciullo le fossero stati argomento
11 VI | celato a lungo, e che il fanciullo, se era salvo dagli sgherri,
12 VI | del pericolo, visto che il fanciullo dormiva, se l'era pigliato
13 VI | a casa, e ne levasse il fanciullo. Ma, allorchè vide lo Scannapecore
14 VI | la casa, la trattenne. Il fanciullo ormai lo dava per perduto:
15 VI | che neppure si trovò il fanciullo coll'altro garzone.~- E
16 VII| diè a singhiozzare come un fanciullo. Non mai come allora gli
17 VII| chiuso. Allora pensai che il fanciullo doveva essere nascosto in
18 VII| migliori. Se mai ricupererò il fanciullo, come spero, stassera andrò
19 VII| aperto l'uscio, ne trasse il fanciullo, mezzo morto dallo spavento.
20 VII| di passare la notte. Il fanciullo portato sulle braccia dell'
21 VII| Il vedervi qui, solo col fanciullo, a quest'ora... sarebbe
22 IX | colazione in compagnia d'un fanciullo che gli fu dato a commensale:
23 IX | infinocchiando quella favola del fanciullo sbranato. Ora poi vedendo
24 X | sventurati in compagnia del fanciullo, Stefano si lasciò cadere
25 X | possibile, e, chiamato a sè il fanciullo, gli accennò il padre suo
26 X | cosa ha il papà? chiese il fanciullo pure a voce bassa; piange
27 X | non ti dia un bacio.~Il fanciullo guardò tutto dolente il
28 X | seguitava ad accarezzare il fanciullo.~- E dove volete che andiamo?
29 X | Ciò detto, Martino col fanciullo si accomodarono alla meglio
30 X | Pasquale, diè a portare il fanciullo a Martino, e con lui s'avviò
31 X | orecchio:~- Su, pigliate voi il fanciullo, messer Stefano, che salirò
32 X | accomodatosi come meglio potè il fanciullo sul braccio sinistro, brandì
33 X | temendo che le grida del fanciullo non lo scoprissero, si volse
34 X | avrebbe potuto deporre il fanciullo, e poi ritornare in traccia
35 X | d'alcun che, disse, e il fanciullo?~- Il fanciullo è già coricato
36 X | disse, e il fanciullo?~- Il fanciullo è già coricato nel suo letticciuolo,
37 X | e accarezzato un po' il fanciullo, che non s'era per anco
|