Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belo 1
belzebù 1
ben 26
bene 35
benedetta 5
benedetto 5
benedica 3
Frequenza    [«  »]
37 questi
37
36 però
35 bene
35 buona
35 dove
35 frate
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

bene

   Parte
1 I | degli occhi. In ogni modo è bene l'andarvi, perchè la presenza 2 II | morte di fame. Così un po' bene, un po' male, il nostro 3 II | Cecilia che ti vuol tanto bene.~E intanto che così parlava, 4 II | dopo quel calcio.~- Sta bene; così l'avessi acconciato 5 III | ha bisogno di un po' di bene?~- Eh! no, caro Stefano, 6 III | ha fatto almen questo di bene, che ci ha liberati quasi 7 III | s'andava più in . E fu bene per una sconciatura che 8 III | caritatevole, infine un mondo di bene. Dappoichè le grinze pigliarono 9 III | faccenda.~- Tutto ciò va bene, ma ci vorrebbe una lettiga 10 III | rassegnazione la Cecilia.~- Così va bene, disse l'armajuolo; poi 11 VI | era, non poteva ajutarsi bene colla memoria. Finalmente, 12 VI | l'avevano giovato assai bene, e così l'avessero giovato 13 VI | cane... il cane....~- Or bene, il cane?~- Il cane.... 14 VII | sognato di volere un sì gran bene a Stefano; tant'è vero che 15 VII | Iddio ti compensi del bene che m'hai fatto quest'oggi, 16 VII | ricordati di me, e di' un po' di bene per l'anima mia.~Franciscolo 17 VII | recitava l'antifona: sarà bene che noi ci ritiriamo di 18 VII | tenuto il capo a segno.~- Or bene, ritiriamoci, disse padre 19 VIII| finalmente disse:~- Or bene, sia fatto come voi dite. 20 VIII| conclusione. Soprattutto guardati bene intorno, e fa conto che 21 VIII| vuoi vederla compiuta? Or bene, va, prosegui la nefanda 22 VIII| chi spetta, provvedi al bene del tuo paese, e riconosci 23 VIII| seco trenta lance.~- Va bene. Ora consegno a te, Girardolo, 24 VIII| crucciato, conoscendo assai bene quanto potere fosse in esse. 25 VIII| cosa va a maraviglia.~- Va bene; la legna è preparata, e 26 VIII| cosa ho fatto?~- Ti sta bene, gli diceva un grosso omiciatto, 27 VIII| sempre il miserere, e il bene che si dice frutta sempre.~ 28 IX | parte; e l'odio non istà bene neppure colle bestie. Animo, 29 IX | carità e di buona creanza? Or bene, Bruciavia, un abbraccio, 30 IX | del diavolo non è mai così bene affidata come a lui.~Intanto 31 X | papà, e digli che gli vuoi bene, perchè ne ha bisogno.~- 32 X | che tutti volevano un gran bene al padre Teodoro, ed anche 33 X | faccenda è accomodata, va bene così?~- No, rispose la vecchia 34 X | sicuri che ogni cosa andava bene, e che il canattiere soffocato 35 X | letticciuolo, rispose Martino.~- Va bene. Spero coll'ajuto del Signore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License