Parte
1 Int | Ai Lettori~ ~".... Et sconjuriamo ogni
2 Int | la nostra causa presso i lettori, e chieder loro quella credenza
3 Int | domandiamo generoso perdono ai lettori. Ben è vero che abbiam posto
4 Int | fatta. Anche in ciò i nostri lettori troveranno quella varietà
5 Int | accrescere curiosità ai lettori e per dare certa vaghezza
6 Int | lacune che la mente dei lettori non riempirà mai. A questo
7 Int | istancare la pazienza dei lettori. Ben è vero che ove quelle
8 Int | trattenuti dal farlo. I lettori poi sono pregati di credere
9 Int | per vieppiù invogliare i lettori a scorrerne le pagine. Queste
10 Int | capriccio, che preghiamo i lettori di perdonarci. Quelli tra
11 Int | questo faccian ragione i lettori. Tanto più che troppe pagine
12 II | è d'uopo che preghiamo i lettori, quando non si siano nojati
13 III | farlo a ragione, e i nostri lettori che vivono in un secolo
14 III | Ora, chiesto perdono ai lettori di tale digressione fatta
15 III | buona pace di essi e dei lettori ai quali sarà già venuto
16 IV | Ora conviene che i nostri lettori si mettano in sul grave
17 IV | che di far conoscere ai lettori che razza d'uomo fosse quel
18 IV | di che saranno persuasi i lettori, i quali hanno già scorto
19 IV | noi lasciamo indovinare ai lettori.~All'epoca del nostro racconto,
20 V | dei cani. Noi preghiamo i lettori a portarsi in pace questa
21 V | diciamo. Chi dei nostri lettori l'ha udito pronunciare da
22 V | Madonna. Lasciamo figurar al lettori lo spasima e l'agonia di
23 VI | d'uopo che dicifriamo ai lettori, se mai ad alcuno resse
24 VI | schiccherare qui sui due piedi ai lettori, e confessiamo che ci sarebbe
25 VI | innamorati. Lo dicano quei lettori che si sono recati ad un
26 VI | bisogno che palesiamo ai lettori: solo diremo che nel fuggire
27 VII | racconto. Che se mai ai lettori nojasse tal digressione
28 VII | nella sua cella. Chi dei lettori nol trovasse poi una conoscenza
29 VIII| ora risparmiamo la noja ai lettori, riserbandoci di pubblicarla
30 VIII| due frati, che i nostri lettori avranno già indovinato chi
31 IX | donne.~Lasciamo pensare ai lettori se queste parole erano tali
32 X | finchè vogliono: solo ai lettori più curiosi degli altri,
|