Parte
1 I | del genero, partissi al primo infierire del morbo nel
2 I | Però, la curiosità, che fu primo retaggio dell'umana schiatta,
3 II | ricordavasi di essere il primo fra i campioni milanesi
4 II | braccia per vendicarle, se il primo è fatto tacere con quattro
5 II | via, e il fanciullo fu il primo a darvi la spinta. Staccatosi
6 III | la festa. Non sarà già il primo che sia entrato nello stomaco
7 IV | a nuocersi. Fin dal suo primo salire al governo, egli
8 IV | legge già accennata nel primo capitolo, per la quale si
9 V | acqua, neh? ripigliò il primo. Eppure è di quello della
10 V | Randellajo, disse allora il primo che aveva intuonato.~- Eccomi,
11 V | giunto proprio nel mezzo del primo cortile: con lui erano i
12 V | del Duca.~I canattieri al primo apparire di Barnabò eransi
13 V | da mangiare? E sì che il primo boccone era sempre per il
14 VI | era posta a sinistra sul primo sboccar del Carobbio. Entra
15 VI | dolore che quel che reca il primo inciamparvi. E pensava alla
16 VII | suo. E raccontava come al primo svegliarsi in quel luogo
17 VII | accorgersene, perchè fino dal primo por piede nel convento erasi
18 VII | Stefanolo, allora giovinetto di primo pelo, e con lui aveva preso
19 VII | comparire un istante, nel primo capitolo, e col quale ora
20 VIII| padre Teodoro veniva il primo e mostrava nel viso tutta
21 VIII| avvinti per qualche minuto. Il primo a sciogliersi da quell'impulso
22 VIII| ogni lato dalle fiamme. Primo entrò il padre Teodoro,
23 IX | facilmente in balía del primo che fosse entrato.~E Tonio
24 IX | sopra un gomito. Il suo primo atto fu quello di toccarsi
25 IX | le membra intatte, e il primo suono che gli uscì di bocca,
26 IX | occhi e ritornare in sè. Il primo suo movimento fu quello
27 X | Bisogna lasciar passare il primo rumore. Questa notte dormiremo
28 X | giaceva nell'oscurità. Al primo entrare dell'armajuolo,
29 X | oppure fuggiti. Fin dal primo assalirsi dei due, uno strano
30 X | nel cortile, i quali al primo mostrarsi di quel chiarore
|