Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poveretto 6
poveri 13
poverino 2
povero 30
povertà 1
praga 1
pranzerà 1
Frequenza    [«  »]
31 qual
30 fino
30 guisa
30 povero
30 primo
30 pure
30 su
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

povero

   Parte
1 I | poca lontananza da lui.~Il povero Stefano, che tenevasi solo, 2 I | vorrete tradire; se no, povero il mio collo. -~- Noi siamo 3 II | fosse per mia moglie e pel povero Marco, avrei già scannato 4 II | rovescio alla persona che il povero Martino traballò sulle gambe, 5 II | dovrebbero lasciar libere? Uf! povero Stefano.~- Che cosa ha il 6 III| fosse avvenuto in sogno. Ah! povero Tonio, la tua pelle sa già 7 III| sapete quel che è toccato al povero Giorgio, l'orefice, non 8 V | colto nel segno adunque? Povero Scortica, sei cotto davvero?~ 9 V | cotta che mettono paura. Povero il mio paese!~- E per soprappiù, 10 V | avveniva più delle volte, il povero multato non aveva danari 11 V | a dire singhiozzando il povero lanajuolo, per pagare i 12 V | Papa, il solo Signore.~Il povero canonico, tutto spaurito, 13 VI | silenzio. Che è, che non è? Al povero Stefano cominciarono a tremare 14 VI | recata colà? disse tra il povero Stefano, e ringraziata l' 15 VI | di colei che cercava. Il povero Stefano dovette rifar la 16 VI | che se piglia a pigione un povero cuore non lo lascia mai, 17 VI | filo delle proprie idee.~- Povero il mio letticciuolo! E a 18 VII| dispetto che non il dolore. Il povero uomo non sapea darsi pace 19 VII| preparativi della cena. Il povero Martino, che era di odorato 20 VII| chiedere ricovero ed ajuto al povero frate: il mio pane intanto 21 IX | t'abbiamo assegnato?~Il povero Tonio fe' l'atto di alzar 22 IX | così brutta ciera a quel povero animale? Quando lo conoscerai 23 IX | canattiere per isbranarlo. Al povero garzone si appannò la vista, 24 IX | tu lo stringi troppo quel povero diavolo; orsù, lascialo, 25 IX | mani per isciogliere il povero Tonio dall'amplesso del 26 IX | rumore di catenacci, e il povero Tonio rimasto solo, sentì 27 IX | innoltravansi, diventare giganti. Il povero Tonio fece l'atto di gridare 28 IX | par che voglia morire.~- Povero Graffiapelle! disse lo Sciancato, 29 X | dolente e maravigliato. Il povero armajuolo pensò in quel 30 X | che queste due parole: - Povero Marco. - Ma quelle parole


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License