Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratti 1
trattiene 1
trattino 1
tratto 28
travagliarono 1
travasa 1
traverso 4
Frequenza    [«  »]
28 nuovo
28 persona
28 siccome
28 tratto
28 va
27 adesso
27 grande
Carlo Tenca
La cà dei cani

IntraText - Concordanze

tratto

   Parte
1 I | contagio fosse cessato d'un tratto, e la carestia avesse dato 2 I | più liberamente, Stefano, tratto un grosso sospiro, disse 3 II | così a buon patto. E il tratto di strada che rimanevagli 4 II | innoltrarsi: afferratolo d'un tratto pel collo gli diè un tal 5 II | mondo: poi voltatosi d'un tratto, vide Cecilia in atto di 6 IV | canattiere diventa d'un tratto più austera, e per conseguenza 7 V | due fogli, e salta d'un tratto quello spazio di tempo che 8 V | Esso abbracciava tutto quel tratto di case che dall'angolo 9 V | che lo fe' rotolare d'un tratto fino nel salotto. Ed ivi 10 VI | adunque, al quale era d'un tratto rinata la vita per la prodigiosa 11 VI | voltato il canto, sparì d'un tratto come se fosse volata via.~- 12 VI | allora sconosciuta. Ad un tratto la vista gli si appannò, 13 VI | vigore, che sollevatosi d'un tratto, si trovò sano e lesto in 14 VI | fa angolo alla via. A un tratto ei si ferma, e senza darsi 15 VII| nutriva pel suo paese l'aveva tratto in quelle guerre che sembravangli 16 VII| i pensieri di lui. A un tratto ei balzò in piedi, e alzati 17 IX | mondo fosse, sentì d'un tratto alcun che di pesante cadergli 18 IX | ma spingi, spingi, a un tratto ecco che il terreno gli 19 IX | compagnia dei vivi. A un tratto ecco la camera illuminarsi 20 IX | lontano lontano per un gran tratto di cammino e di tanto in 21 IX | perchè voleva sgomentare anzi tratto l'animo della Cecilia e 22 IX | voluto uscire, e ad ogni tratto gli salta fuori una nuova 23 X | tristezza, ma voltosi d'un tratto a lui, gli disse:~- Or via, 24 X | La vecchia si volse a un tratto, ma sulle prime non mi riconobbe; 25 X | vecchia volgendosi d'un tratto e cacciando indietro la 26 X | ringhiava tra i denti. A un tratto, spiccato un salto, si slancia 27 X | anzi, abbandonato d'un tratto il pugnale, gli si avvinghiò 28 X | allorchè, nel voltarsi un tratto, si vide a lato un tale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License