Parte
1 I | aggirantisi qua e là per mezzo alla moltitudine, scostavansi
2 II | sforzandosi di sorridere per mezzo alle lagrime; fu un capogiro.
3 II | gli diede un tal calcio a mezzo il corpo che lo portò all'
4 II | meditazioni, tentando ogni mezzo di divorarsi la rabbia che
5 III | nel secolo decimoquarto in mezzo alla peste ed alle oppressioni
6 IV | barbarie. E tuttavia in mezzo alle tribolazioni che travagliarono
7 IV | tutte le vie della città in mezzo agl'insulti della ribaldaglia
8 V | ed era giunto proprio nel mezzo del primo cortile: con lui
9 V | poichè Barnabò fu giunto nel mezzo del cortile, si trattenne
10 VI | draghinassa poteva farsi chiaro in mezzo a una dozzina di mascalzoni
11 VI | cagnotti, i quali tenevasi in mezzo la Cecilia e Tonio. Quando
12 VII | monistero è sito~A cui sorge nel mezzo una chiesuola;~Quivi l'uom
13 VII | ne trasse il fanciullo, mezzo morto dallo spavento. Poscia
14 VIII| porta, se l'avevan preso in mezzo e volevano fargli un bel
15 VIII| padre Teodoro in questo mezzo aveva incrocicchiate le
16 VIII| soprattutto i preti.~In questo mezzo il Medicina era ritornato
17 VIII| alabardieri, e questi presi in mezzo i due frati, s'avviarono
18 VIII| abbruciati, entravano fino nel mezzo del rogo per essere così
19 IX | Scannapecore, fu preso in mezzo dallo Sciancato e dallo
20 IX | Figuratevi poi nel cortile in mezzo a quel subbuglio di cani
21 IX | birbi che l'avevano tolto in mezzo formavano uno spettacolo
22 IX | che studiavansi con ogni mezzo di prolungare.~In quel mentre
23 IX | precipitato nell'inferno in mezzo ai dannati. Però, siccome
24 IX | porta Romana, tenendosi in mezzo i cani assicurati a due
25 IX | assicurati a due a due per mezzo di guinzagli e di una lunghissima
26 X | ardesse; e durò per un'ora e mezzo assai vicino a terra, sopra
27 X | terra, se la svignarono in mezzo alla folla.~- Che vuol dir
28 X | quale trovato al mattino mezzo soffocato nel letto, incapace
|