Parte
1 II | garzone stette sospeso tra la terra e il braccio dell'armajuolo
2 II | giorno, e vedutolo steso per terra tutto sbalordito dalla percossa,
3 III | ti cadono sbalorditi per terra come ragni colti dalla scopa.
4 III | armajuolo, posala qui, per terra, e tu, Martino, dammi una
5 III | una mano a sollevare da terra questo malcreato. Così;
6 IV | giungesse a far presa di alcuna terra, bastò nullameno a devastare
7 V | alabarde che posavano a terra. Suvvia, presto, nascondiamo
8 V | non l'avesse sollevato da terra e trascinato fuori all'aperto
9 V | tutte le carestie della terra. Egli sbuffava e dimenavasi
10 VII | pareva uscisse di sotto la terra.~- Ohe! questa è nuova,
11 VII | poi io le ho raccolte da terra nella vostra camera, e non
12 VII | fatte a difesa della sua terra ed al suo ingrandimento,
13 VIII| assai e quasi sollevata da terra. Il Duca per un istante
14 VIII| non temono i potenti della terra, rispose il padre Andrea,
15 VIII| tabernaculo tuo et radicem tuam de terra viventium.~Nell'udire le
16 VIII| per non pensare più alla terra, dalla quale, a dir vero,
17 VIII| sangue fecondare questa terra isterilita, e produr frutti
18 IX | muro, alta due piedi da terra. E anche quel barlume era
19 IX | è, che Tonio giaceva per terra senza trar fiato, col viso
20 IX | pareva partisse di sotto terra, a cui tennero dietro molti
21 IX | sopra e lo sollevavano da terra. Il garzone si sentì trasportare
22 IX | felici per lungo tempo sulla terra. Quanto a me, il Signore
23 X | ora e mezzo assai vicino a terra, sopra il palazzo di Barnabò,
24 X | di fuoco, così vicino a terra, che pareva dovesse incendiare
25 X | raccolse il pugnale da terra, ov'era caduto, e appuntatoglielo
26 X | nel dormire non caschi in terra.~Martino non durò gran pezza
27 X | spalle e, lasciatolo cadere a terra, se la svignarono in mezzo
|