Parte
1 V | alla Conca, che metteva nel cortile destinato ai cani, sedevano
2 V | sconosciuta che partiva dal cortile e s'avanzava alla volta
3 V | altra se la svignarono nel cortile. Il Duca intanto aveva oltrepassato
4 V | proprio nel mezzo del primo cortile: con lui erano i due figliuoli
5 V | fu giunto nel mezzo del cortile, si trattenne alquanto,
6 V | posto piede nel secondo cortile, destinato ai cani. Gli
7 V | e pochi famigliari. Quel cortile era bello e spazioso e pareva
8 V | memoria.~All'intorno del cortile si aprivano i casotti e
9 V | vagavano liberamente pel cortile, e addestrati, com'erano,
10 V | di quei che vagavano nel cortile, a volgere domande sopra
11 V | entrò tumultuosamente nel cortile, guidando i cani raccomandati
12 V | persone rimanevano ancora nel cortile, e quelle poche furono sbrigate
13 VII | fe' attraversare un vasto cortile, poi condottili sotto un
14 VII | sommesso, che perdevasi nel cortile e sotto il porticato, finchè
15 VIII| che discendesse giù nel cortile e chiedesse della cosa.
16 VIII| Rodolfo che stieno pronti nel cortile, insieme colla scorta, per
17 VIII| scalpitare dei cavalli nel cortile e sulla via, e la voce dei
18 IX | cominciarono a condurlo giù nel cortile, facendolo passare per un
19 IX | risa. Figuratevi poi nel cortile in mezzo a quel subbuglio
20 IX | Cecilia, nel passare vicino al cortile, attratto forse dal rumor
21 IX | bel nuovo i cani vagar pel cortile, e quelle facce scomunicate
22 IX | Scortica e portato fuori del cortile nel luogo a lui destinato.~-
23 X | sboccare che fecero nel cortile, Stefano si sentì afferrare
24 X | lince avevano scorto nel cortile, la quale poteva benissimo
25 X | collocati in agguato nel cortile, i quali al primo mostrarsi
|