Parte
1 Int | avvenimenti di cinque o sei anni: il che noi abbiamo fedelmente
2 I | alcuno nel periodo di quattro anni addietro; e si diè con ogni
3 I | un uomo di forse quarant'anni, robusto della persona e
4 II | un uomo in sui trent'otto anni, più tarchiato che alto,
5 II | onta de' suoi ventinove anni e di una cotal pienezza
6 II | la bella Cilia, era sette anni addietro il più fresco bottoncino
7 II | Ormai erano scorsi sette anni da quel dì, e la domestica
8 II | di Cecilia, avvenuta due anni dopo, aveva cagionate alcune
9 II | Allora un fanciullo di cinque anni, paffuto e ricciutello come
10 III | che contava non so quanti anni di polverosa memoria, e
11 III | giuochi dati trentacinque anni fa, quando Azzone nella
12 III | vuol dire una dozzina d'anni addietro, ella faceva baldoria
13 III | aveva più di cinquantadue anni, ed era sì stecchita, sì
14 III | agevolmente una settantina d'anni. Per lo che l'attributo
15 IV | Visconti governava da diecinove anni lo stato di Milano, partito
16 IV | operarono che nei primi quattro anni del loro dominio perdettero
17 IV | ebbe a sostenere in pochi anni nove guerre sempre rinascenti,
18 IV | cinghiale nel periodo di cinque anni anteriori alla legge stessa,
19 V | bella creatura di sette anni fa?~- Capperi, non iscatta
20 V | contando a quell'epoca 55 anni. Il suo portamento era grave
21 V | fanciullo di forse tredici anni inginocchiandosi davanti
22 VII | dolorosi pensieri durò alcuni anni nella sua vita tranquilla
23 VIII| editto che misi fuori dieci anni fa, e i miei sudditi avran
24 VIII| Marignano. Mi sembra mill'anni che ne son lontano.~I due
25 VIII| ragazzotto di forse tredici anni, non ho le mani di pasta,
|