Parte
1 I | in viso, preparavasi ad uscire della bottega in compagnia
2 I | esclamò:~- Perchè vuoi tu uscire, Stefano? Ti pare una bella
3 I | capo sventato di Stefano ad uscire: è lui che vuol andarvi
4 I | spettacolo, e si volsero per uscire di là fieramente combattuti
5 II | nel tornarsene lo faceva uscire nelle più sanguinose imprecazioni,
6 II | Hai ragione, non doveva uscire: quei poveri appiccati mi
7 III | specie di sibilo solito a uscire dalla bocca delle pinzochere,
8 IV | grazia a campar la vita e uscire colle membra intatte dalle
9 IV | pigliavano e lo facevano uscire in ismanie terribili, diveniva
10 V | a lato, come fossero per uscire a caccia, e soprattutto
11 V | teneva per fermo di non uscire dal mio forte di Marignano
12 VI | questo po' di verzura, vidi uscire quatto quatto da quell'uscio
13 VI | stette salda e rifiutò di uscire di casa finchè non avesse
14 VI | aspramente e la Cecilia uscire in singhiozzi e preghiere,
15 VII | poi chi sa... forse dovrò uscire di questo paese. Che se
16 VII | quelle parole gli potessero uscire di bocca. E forse nell'impeto
17 VII | aveva mosso il piede per uscire, borbottò fra i denti come
18 VIII| Lodovico, preparatevi ad uscire di Milano tra poco, perchè
19 VIII| Barnabò erasi mosso per uscire, ma il padre Teodoro, scosso
20 IX | quell'atto, e voltossi per uscire, dicendo con un suo ghigno
21 IX | grande, che quasi temette di uscire di senno. Allorchè, dopo
22 IX | in gola, e non ne lasciò uscire che uno strano brontolio,
23 IX | Oggi poi non ha voluto uscire, e ad ogni tratto gli salta
24 X | nelle mani del Duca. E l'uscire adesso sarebbe come dire,
|