Parte
1 Int | caratteri. Del resto chi sa che la cronaca del canattiere
2 I | cittadini, furono convinti, Dio sa come, di codesto delitto
3 I | al trono del Signore: chi sa che il giorno dell'espiazione
4 II | con umili parole~Non si sa che la Dama gli badasse~
5 II | chi teme un pericolo e non sa quale. La Cecilia era seduta
6 III | povero Tonio, la tua pelle sa già di cadavere.~- Vuoi
7 III | conoscete, l'indovina che sa tutti i pianeti delle persone,
8 III | meglio. La vecchia Marta ne sa più che il Medicina in persona,
9 IV | cibo d'ogni fatta, e Dio sa, se per essi si misurava
10 V | ad abitare con te?~- Chi sa che non accada anche questo,
11 V | bella, davvero.~- Eh, chi sa! La mia stella, come dice
12 VI | dopo il contagio nessuno sa più nulla.~- Che la Marta
13 VI | ma tutto invano, nessuno sa dirgli qualche cosa. Che
14 VI | fu tutto indarno. Ora chi sa se saremo più in tempo.~
15 VI | malanni che provava. Ora chi sa su che razza di giaciglio
16 VI | cane è scomparso e non si sa qual diavolo l'abbia portato
17 VII | m'avesse trovato là, Dio sa che rumore faceva. Forse
18 VII | padre Teodoro, e poi chi sa... forse dovrò uscire di
19 VIII| Rafaello ed a Guastalla. Chi sa che non possiamo tornar
20 IX | un capitombolo fino chi sa dove. Il poveretto non ebbe
21 X | Solo voleva dirvi, che mi sa male di partire proprio
22 X | non mi va a sangue, e chi sa che le faccende non si voltino.
23 X | disse:~- Ho capito, vi sa male di dover fare un po'
|