Parte
1 II | uno sale in alto a guardar giù: e sì che la padrona, poveretta
2 III | i beveroni cacciatigli giù per la gola, gli empiastri
3 III | volta, ma pigliò l'uscio e giù per la contrada di s. Satiro
4 III | volgendosi a Tonio, diceva:~- Va giù in bottega, Tonio, ed apri
5 III | con quel saccone che sta giù in bottega, di sotto lasceremo
6 VI | tornavasene tristamente giù per la corsia, allorchè
7 VI | gli fè voltare il canto, e giù entrambi per la via di s.
8 VII | nelle stanze superiori. Giù in bottega poi un pianto,
9 VII | ch'egli avesse rovinato giù in qualche vota cisterna,
10 VIII| Barnabò camminava su e giù per la sala a passi concitati,
11 VIII| Medicina, che discendesse giù nel cortile e chiedesse
12 VIII| perchè le guardie che stanno giù alla porta, se l'avevan
13 VIII| che per caso trovavasi giù abbasso, ma essi non vollero
14 VIII| Aprite la finestra e guardate giù sullo spianato, che vedrete
15 VIII| i due frati, s'avviarono giù per le scale. Quando furono
16 IX | anditi e di corritoj, su e giù per mille rivolte e scalette
17 IX | la lasciava sdrucciolare giù pel braccio in atto di accarezzarlo.
18 IX | cominciarono a condurlo giù nel cortile, facendolo passare
19 IX | lagrime gli sgocciolavano giù per le guance. Di che quei
20 IX | avranno insegnato? Orsù, poni giù questa tua collera, voglio
21 IX | del corpo dalla testa in giù, per assicurarsi di avere
22 IX | terreno gli manca di sotto, e giù un capitombolo fino chi
23 IX | udii quel poveretto cader giù dal tavolo e dar del capo
|