Parte
1 I | tratto, e la carestia avesse dato luogo alquanto, profonde
2 I | solo lo può. Finora ci ha dato le prove dell'ira sua castigandoci
3 II | lo sapeva io che avresti dato in minacce, invece di pregar
4 III | più miti pensieri, avrebbe dato non so che per riparare
5 III | I rimedii che gli abbiam dato jeri non valsero a nulla;
6 III | fosse, a che ci avrebbe dato due braccia due occhi e
7 III | volto, che le si avrebbe dato agevolmente una settantina
8 IV | il quale con suo diploma dato in Praga il 3 agosto dell'
9 V | Sempre pronti a trarre il dato,~E ci guatan con rispetto~
10 V | affamato.~- In quel punto, dato il segnale, una turba di
11 V | un buon terzo.~- A chi fu dato in custodia?~- A Bernardino
12 V | prestino dei Rosti ci han dato una volta un po' di pane
13 VI | labirinto di casacce rovinate, dato pure che colà si fosse ricoverata.
14 VI | vetriata, e la vecchia Marta ha dato il luogo a una Madonna dipinta
15 VII | intantochè i canti avevano dato luogo, e il priore recitava
16 VII | e pareva quasi non aver dato orecchio alla narrazione.
17 VIII| suoi successori m'avrebbero dato più noja.~- Con rispetto
18 VIII| Duca nel partire aveva già dato il comando allo Sciancato,
19 IX | d'un fanciullo che gli fu dato a commensale: se nol credi
20 IX | fece al collo, gli aveva dato un urto così violento, da
21 X | Ma frate Pasquale m'ha dato sicurtà di rimanere, finchè
22 X | ma ad ogni modo gli aveva dato a pensare. Ei non ne fe'
23 X | grazia della nuova che mi hai dato, ma non isperare ch'io ti
|