Parte
1 I | parlare, che le campane delle chiese circonvicine, che prima
2 II | dolcemente una guancia, le chiese del suo male.~- Oh! nulla,
3 II | molta mia maraviglia, e mi chiese del cane, e dimostrò molto
4 II | Che cosa ha il papà, chiese il fanciullino, è forse
5 II | tempi.~- Ed ora che si fa? chiese la Cecilia tremando.~- Che
6 III | letto e sguardato attorno, chiese:~- Che c'è? Che vuol dire
7 III | volete da me, messer Stefano? chiese egli trattenendosi sull'
8 IV | benefizii di cui era largo colle chiese e coi monasteri; ond'è,
9 IV | cibo, le elargizioni alle chiese, erano una prova del suo
10 V | mancato uno.~- E chi è costui? chiese Barnabò,~- Stefano Baggis
11 VI | veduto dove sia andata? chiese affannoso l'armajuolo.~-
12 VII | che hai fatto adunque? chiese l'armajuolo ansiosamente.~-
13 VII | Stefano in atto confidente gli chiese la cagione di quell'insolita
14 VIII| negoziata da Leopoldo d'Austria? chiese Gavazzo Reina.~- Pace, pace,
15 VIII| genti si convertano, non chiese se ai Niniviti sarebbe stata
16 VIII| carnefice? dov'è la corda? chiese il frate. Io son qui, mi
17 VIII| siete dello stesso avviso? chiese Girardolo al padre Andrea,
18 IX | stato? dite su, compagni, chiese lo Sciancato in atto di
19 X | E che cosa ha il papà? chiese il fanciullo pure a voce
20 X | dove volete che andiamo? chiese di nuovo il garzone.~- Dove
21 X | Ma l'hai almeno veduto, chiese Stefano.~- Neppure.~- Ma
22 X | chiedea mercè.~- Chi sei? chiese il Duca, il quale era io
23 X | folla.~- Che vuol dir ciò? chiese il Duca, il quale sospettava
|