Parte
1 I | quelle facce sinistre di que' canattieri, di quegli sgherri, di quegli
2 II | il nostro pranzo, i suoi canattieri ci insidiano le nostre donne,
3 IV | cinquemila. Due volte al mese i canattieri facevano nel palazzo stesso
4 IV | la soverchia potenza dei canattieri, i quali erano rispettati
5 IV | portate dai servi e dai canattieri, dei quali trovavasi uno
6 V | tavolone di quercia otto o nove canattieri in atto di veder il fondo
7 V | potevano essere compresi i canattieri. Essi adunque stavano quale
8 V | nella stessa guisa che i canattieri, grosso e tarchiato della
9 V | un cenno, un'occhiata dei canattieri per tenerli in freno. Tutti
10 V | le orecchie del Duca.~I canattieri al primo apparire di Barnabò
11 V | domande sopra domande ai canattieri, intanto che costoro aprivano
12 V | alla presenza del Duca. I canattieri senza attendere alcun cenno
13 V | suolo: tanto che uno dei canattieri che gli si trovava vicino,
14 V | dovevano condur cani?~I canattieri rimasero zitti senza trar
15 VII| fatta tenere a quei birbi di canattieri. Oh! lo Scannapecore vuol
16 IX | cani, che alla voce de' canattieri aizzavansi, s'ergevano sulle
17 IX | goffo piagnisteo, che i canattieri ne sganasciarono dalle risa.
18 IX | membra stirate; tanto che i canattieri ebbero di grazia a farglisi
19 IX | gemito così doloroso, che i canattieri ne risero a creppapelle.
20 IX | Alla fine, ajutato dai canattieri, giunse a rizzarsi in piedi,
21 IX | solita comitiva di cani e di canattieri, ch'egli lo avrebbe aspettato
22 IX | han fatto? - Chiesero i canattieri tutti ad un tempo.~- A bel
|