Parte
1 Int | vinse sul natural timore: il bisogno dei tempi è troppo altamente
2 Int | dove il racconto ha maggior bisogno di essere rischiarato. Tali
3 II | e la sua figliuola aveva bisogno di uomo che sapesse proteggerla
4 II | e, tanto per cavarsi il bisogno, fu costretto, a grande
5 II | so io? ajutare in caso di bisogno....~- Spicciati, tristaccio;
6 II | sento di averne maggior bisogno; ma l'ira ti piglia tanto
7 III | anima di tuo padre che ha bisogno di un po' di bene?~- Eh!
8 III | son tutti così. Se li hai bisogno docili e mansueti, ti saltano
9 III | sali, gaglioffo, che ho bisogno di te.~- In due minuti son
10 IV | ordinati a due a due senza bisogno di guinzaglio e neppur quasi
11 V | quanto all'appetito non c'è bisogno di ajuto divino.~- Bel modo
12 VI | nell'animo, e ho proprio bisogno di sfogarmi. Voi volete
13 VI | stavano là in agguato non è bisogno che palesiamo ai lettori:
14 VII | non usciamo senza un grave bisogno, sicchè le novelle ci rimangono
15 VII | ancora venuto a capo. Ho gran bisogno di parlare col padre Teodoro.
16 VII | principale ornamento, anzi bisogno dell'educazione giovenile.
17 VII | venite con me, chè ho gran bisogno di voi. Addio, Stefano,
18 VIII| consolazioni a quelli che ne hanno bisogno, di assordare le celle del
19 VIII| sentiva dentro di sè il bisogno di accostarsi tenacemente
20 X | vuoi bene, perchè ne ha bisogno.~- E che cosa ha il papà?
21 X | corichiamo, perchè tu avrai bisogno di dormire.~Ciò detto, Martino
|