Parte
1 II | dai tempi di Luchino e di Giovanni Visconti, quand'egli era
2 III | martello fino alla piazza di s. Giovanni alla Conca. Hai capito,
3 IV | lato del suo palazzo di s. Giovanni alla Conca, detto anche
4 IV | un editto da certo frate Giovanni dell'ordine de' Gaudenti,
5 IV | dell'abate di s. Benedetto, Giovanni Visconti, tagliato a pezzi
6 IV | spezialmente dagli zii Luchino e Giovanni i quali tenevano corte oltremodo
7 IV | fortezza il suo palazzo di s. Giovanni alla Conca, aveva edificato
8 V | terreno del palazzo di s. Giovanni alla Conca, che metteva
9 V | carestia.~ ~Col favor di san Giovanni,~La mattana non ci punge,~
10 V | stentorea:~ ~Col favor di san Giovanni~La mattana non ci punge,~
11 V | brindisi in onore di s. Giovanni.~- Viva s. Giovanni, viva
12 V | di s. Giovanni.~- Viva s. Giovanni, viva il nostro protettore,
13 V | ora nel mio palazzo di s. Giovanni alla Conca. In verità io
14 V | detta anche oggidì di s. Giovanni alla Conca, là dove all'
15 V | Scannapecore.~- L'han provato Giovanni Sordo e Antoniolo da Terzago,
16 VI | proprio la contrada di s. Giovanni in Conca, allorchè lo Scannapecore
17 VI | piede nel palazzo di s. Giovanni in Conca lo Scannapecore
18 VIII| potessi trar dalla mia quel Giovanni Accoud che ora è al soldo
19 X | piede nel palazzo di s. Giovanni in Conca, allorchè, nel
|