Parte
1 Int | indulgentia. Con che poniam fine nel nome del Signore." Le
2 Int | meraviglia. Perchè alla fine son sempre le medesime scene
3 I | brave persone, che alla fine sono nostro prossimo? Via,
4 I | è misericordioso e alla fine si placherà. Che, credete
5 II | arrise dal principio alla fine, talchè gridato vincitore
6 II | pronunciò ad alta voce, pose fine alla sua meditazione, e
7 III | un nulla, perchè alla fin fine un'enfiagione, per quanto
8 III | d'un calcio, che alla fin fine era poi sempre un calcio.
9 III | che essa il faceva per un fine non al tutto spregevole
10 V | rosicchiato quelle carte. Alla fine la lacuna non è che di due
11 V | agio a pentirsene. Ma in fine l'ora della mostra parmi
12 VI | corse cogli occhi fino alla fine della contrada che da un
13 VI | le fosse accaduto per un fine retto, per distornare con
14 VII | in Dio, riuscirà a buon fine. Però spicciatevi, messer
15 VII | che è una maraviglia. Alla fine è roba nostra, che ho preso,
16 VII | prime bella e necessaria a fine di rafforzare una signoria
17 VIII| qualche abate impiccato? Alla fine costoro erano miei soggetti
18 IX | spasimo non mai provati. Alla fine, ajutato dai canattieri,
19 X | della loro liberazione.~ ~FINE.~ ~
|