Parte
1 II | e pellicciajo erano come diavolo e acqua benedetta. Tuttavia
2 II | birbi di terzo pelo. Che il diavolo sia entrato qui dentro,
3 II | anima e in corpo?~- Eh! il diavolo v'è entrato del sicuro,
4 V | benedetto, farebbe fuggire il diavolo.~- Vuoi dire che potrebbe
5 V | lavarsi i piedi.~- Che il diavolo se lo porti, saltò a dire
6 V | del giudizio, quando il diavolo avrebbe fatto risuonare
7 V | lautezza d'un abate. Che il diavolo mi porti se questo è atto
8 V | misura alle loro parole. Diavolo! forsecchè non avete all'
9 VI | vecchia Marta?~- Che il diavolo tormenti quel sozzo carcame
10 VI | cane fu portato via dal diavolo? A queste cose non si può
11 VI | scomparso e non si sa qual diavolo l'abbia portato via. Egli
12 VII | sè Graffiapelle; che il diavolo fosse entrato qui dentro,
13 VIII| primavera vegnente, e il diavolo si metta dalla parte di
14 IX | stringi troppo quel povero diavolo; orsù, lascialo, e va in
15 IX | levare. Già la parte del diavolo non è mai così bene affidata
16 IX | ci molesta. */~- Che il diavolo li porti, sclamò lo Scannapecore.
17 X | nuovo il garzone.~- Dove il diavolo ci porta. Che mi fa a me
18 X | non li ha portati vìa il diavolo entrambi, in Milano ci devono
19 X | parole a quella vecchia del diavolo.~- Sia come volete. Io mi
|