Parte
1 I | peggio? La scomunica del papa, la peste, la carestia,
2 IV | lo stato. Imperocchè e il papa e i Fiorentini e tutte le
3 IV | rinuncia fatta da Barnabò al Papa delle sue pretensioni in
4 V | solo Arcivescovo, il solo Papa, il solo Signore.~Il povero
5 VIII| darvi questa mattina. Il papa non si tien pago degli anatemi
6 VIII| potrà esser pace fra me e il papa? Ben mi fe' sapere Leopoldo
7 VIII| lettere messe fuori dal papa o tosto o tardi avrebbero
8 VIII| staccarsi da Milano per darsi al papa, e già buona parte dei signori
9 VIII| Austria del beneplacito del papa? disse lo Spinola. Non è
10 VIII| proclamare scomunicato il papa, siccome io feci?~- È vero,
11 VIII| rivolgersi direttamente al papa, ma scrivere all'uno o all'
12 VIII| Accoud che ora è al soldo del papa, quello sarebbe un potente
13 VIII| l'atto di sommissione al papa, e che mi dichiari suo dipendente?
14 VIII| predicando! Volere che il papa abbia il predominio sulle
15 VIII| Ora, se tanto vi preme il papa, vi metterò innanzi io colui
16 VIII| innanzi io colui che è vero papa qui in Milano. Vedrete che
17 VIII| detto per soprannome il papa. Poichè questi fu entrato
|