Parte
1 I | vulgo - era 'l capestro~E 'l pane e 'l boja, e sono e saran
2 II | arme quando mancavagli il pane da mangiare, così egli pure
3 III | cani ci tolgano di bocca il pane da mangiare, anche le intercessioni
4 III | dentro e tener luogo di pane e di minestra, farei patto
5 V | Ma in fin dei conti il pane è pane, e il vino è vino,
6 V | fin dei conti il pane è pane, e il vino è vino, e coll'
7 V | dato una volta un po' di pane a credenza: e ora non ce
8 V | sbavazzarla, ma stando a pane ed aglio, da camparla mediocremente.
9 VII | il nostro stomaco grida pane.~- Santo Iddio! E perchè
10 VII | al povero frate: il mio pane intanto è diviso con voi,
11 VIII| altri avrebbe osato rendere pane per focaccia e far proclamare
12 VIII| una crudelissima legge; il pane tolto di bocca ai poveri
13 IX | dei cagnotti a recarle il pane e la scodella dell'acqua,
14 IX | le disse:~- Ecco qui il pane e l'acqua ed anche il saccone,
15 IX | non toccò nè l'acqua nè il pane, e non si mosse mai da quella
16 IX | vaso ripieno d'acqua e del pane. Nel partire, lo Sciancato
17 IX | medesimo luogo di prima, col pane e col vaso dell'acqua vicini.
|