Parte
1 Int | questa sua smania di narrare fatti, che raccolse in una sola
2 II | più che noi pure ci siam fatti seguaci del moderno costume
3 III | venir in chiaro di tutti i fatti del vicinato. I quali fatti
4 III | fatti del vicinato. I quali fatti poi per quali orecchie entrassero
5 III | corrisposta dei beneficii da lei fatti altrui, forse la tenerezza
6 IV | ogni specie, i quali erano fatti sicuri di vendere la roba
7 V | che c'è dentro. Ma bada a' fatti tuoi, che gli occhi della
8 V | abate quasi me li aveva fatti stizzire. Buon per lui che
9 V | pare ch'io sappia fare i fatti miei?~- Ma che? ma come? -
10 VII | morte. I quali pensieri, fatti più terribili dal silenzio
11 VII | Bologna, e in tutti questi fatti erasi coperto di gloria.
12 VIII| parola. Infatti Barnabò, fatti ancora due giri per la camera,
13 VIII| hai a dire, e non vai pe' fatti tuoi. Orsù, aggiunse il
14 VIII| trattati meglio che gli uomini fatti a imagine e somiglianza
15 VIII| Medicina che gli si erano fatti vicini lo trattenne. Però,
16 IX | anime di tanti infelici fatti morire in quel luogo traditore,
17 X | carogna, e che ognuno vada pe' fatti suoi.~Lo Scannapecore fu
|